MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Libri per bambini per giocare con l’alfabeto

    4 Ottobre 2017

    Non so voi, ma io ho sempre adorato l’alfabetiere: le lettterine scritte così bene, elegantemente precise, tonde perfette, mica come quelle che scrivo io… E ora che anche il mio piccoletto va a scuola e impara a scrivere, mi torna tra le mani e mi piace più di ieri perché diventa strumento di gioco per me e il mio ometto.

    libri per bambini sull'alfabeto

    Giocare con le letterine è uno dei nostri passatempi preferiti, con la scusa di giocare impariamo a scrivere in corsivo, cosa che non sapevamo ancora fare e mio figlio adora scrivere le “letterine che si danno la mano”, come le chiamiamo noi. Finalmente è giunto per noi il tempo di giocare con le letterine e di scoprire libri per bambini sull’alfabeto.

    Il primo dei libri per bambini sull’alfabeto che vi presento è un libro che non ha concorrenti, un libro da leggere, guardare, giocare, costruire… un libro che non può mancare nella libreria di un bambini di 5-6 anni. Imperdibile!

    L’ALFABETIERE DI BRUNO MUNARI

    alfabetiere_facciamo-assieme-un-libro-da-leggere

    L’idea di Munari è quella di un alfabeto che non  necessariamente si deve imparare dalla A alla Z, ma Munari presenta le lettere ordinandole secondo il criterio della semplicità con cui il bambino le può imparare.

    Nell’alfabetiere ogni lettera è creata con un collage di lettere ottenuto da ritagli di giornale e corredata da una filastrocca in rima.

    01_alfabetiere_72

    Come dice l’autore stesso, le filastrocche hanno un ritmo più che un senso logico, perché non prioritario per i bambini che lo abbiano…

    Le strofe son divertentissime e ovviamente in ognuna abbonderà la lettera presentata nella pagina…Così nella pagina della i, leggeremo

    In lidi immobili
    inisibili
    simili sibili
    fanno gli ominidi
    vidi i bicipiti
    i fili ispidi
    simili a sibili
    d’istrici immobili
    in lidi lividi
    libici tipici
    simili sibili
    sono impossibili

    E come se tutto ciò non bastasse a rendere il libro imperdibile, Munari invita i genitori ad arricchire il libro incollando ulteriori ritagli di giornale, sottoponendo al bambino lettere ritagliate da incollare nella pagina opportuna, insieme anche ad immagini relative a parole che iniziano con quella lettera. L’invito è a personalizzare il libro affinché ogni bambino alla fine abbia un libro diverso, il suo primo libro.

    UN VIAGGO NELL’ALFABERO di Sinnos Editrice
    a journey through the alphabet

    Un viaggio nell'alfabeto-240x240

     

    Tra i  libri per bambini sull’alfabeto, decisamente devo menzionare questo simpatico albo, edito da Sinnos Editrice nella collana intercultura, racconta di Aristotele l’Anfibio, che crede di andare in Alaska, farà un giro pazzesco incontrando personaggi e luoghi bellissimi, per poi scoprire di essere sempre rimasto in uno zoo…

    La pagina di sinistra descrive il momento che vede protagonista Aristotele, con una frase in cui la lettera in questione è presente più volte e a destra l’illustrazione e tante letterine a contornarla.

    Le illustrazioni sono davvero molto carine, devo confessare che il libro l’abbiamo preso ad una fiera, una vita fa, quando ancora era presto per le letterine, proprio perché Aristotele ci aveva conquistato.

    Molto simpatico ed originale, con tante parole nuove da imparare e la traduzione in inglese che non guasta mai!

    UN VIAGGIO NELL'ALFABETO SINNOS EDITRICE

    ABC 5 LINGUE

    ABC 5 lingue

    Un simpaticissimo libro per bambini sull’alfabeto, in formato pop-up in cui ad ogni lettera sono associate parole che  iniziano con quella lettera in cinque lingue diverse (leggi la mia recensione)

    ABC-5-Lingue-2

    ALFABETO DELLE FIABE, Topipittori

    Alfabeto-delle-fiabe-MammaMoglieDonna

    Un libro per bambini sull’alfabeto in cui ad ogni lettera è associata una parola tipica delle fiabe (C-Castello, G-Gigante) descritta con una filastrocca-poesia di Bruno Tognolini e illustrata da Antonella Abbatiello. (Leggi la mia recensione)

    L’ALBERO ALFABETO di LEO LIONNI

    albero-Alfabeto

    Ho iniziato il post con un immenso autore per bambini, lo chiudo con un altrettanto immenso autore, Leo Lionni, autore di questo poetico albo in cui le foglie di un albero son piene di lettere con cui scriveranno sillabe, poi parole fino ad una frase che porta un messaggio bellissimo.  Un libro per spiegare ai bambini la potenza delle lettere, delle parole come veicolo di messaggi importanti.
    Un libro che spiega l’importanza di imparare a leggere e scrivere per gradi, dalle lettere alle parole, alle frasi, perché saper scrivere significa saper dire, poter esprimere le proprie opinioni e veicolare i messaggi più belli e importanti.

    albero alfabeto Leo Lionni

    Spero che questi libri per bambini sull’alfabeto vi siano piaciuti. Ne conoscete altri?

    Se i libri vi piacciono potete acquistarli qui:


    Babalibri Bruno Munari Franco Cosimo Panini libri a tema Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri per imparare Sinnos Editrice Topipittori
    by Federica 
    4 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Novembre
    • Dory Fantasmagorica: il nuovo episodio e il Dory Day 2019
    • Libri per bambini a tema Halloween
    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Ottobre
    articolo precedente: I 7 benefici della lettura sui bambini
    articolo successivo: Non eravamo la famiglia del Mulino Bianco…

    Comments

    1. hermione says: 7 Novembre 2014 at 12:27

      Sull’alfabeto posso consigliare “Il ritorno del gatto col cappello” del Dr Seuss. Noi l’abbiamo acquistato dopo il successo riscosso tra i miei figli da “Il gatto e il cappello matto”. L’hanno adorato e così ho preso anche il “ritorno” dove, per l’appunto, il gatto porta con sé 26 gattini ognuno con il nome di una lettera dell’alfabeto.
      Dei libri qui sopra noi abbiamo l’albero alfabeto. Mi incuriosisce quello di Munari, anche se, conoscendo mio figlio, non avrebbe pace finché qualcuno non gli spiegasse il significato di quelle filastrocche…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 7 Novembre 2014 at 13:32

        Hermione e tu glielo spiegherai! Tra le risate generali…. ahahah!

        Rispondi
    2. segreti says: 29 Gennaio 2015 at 20:26

      Che belle queste lettere illustrate…
      posso stamparle?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, mamma di due ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri per bambini, cibo sano, arte, teatro, di Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Cosa fare a Roma con i bambini?

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    IN LIBRERIA A NOVEMBRE

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Il magico mondo del Natale al @luneurpark con pattinaggio su ghiaccio, casa di Babbo Natale, un enorme albero 🎄 dove riunirsi a cantare le canzoni di Natale.
Un luogo dove il divertimento è quello di sempre ma con un tocco magico in più.
Correte a vedere nelle stories quanto ci siamo divertiti.
E scorrete le foto..c'è anche il bacio sotto il vischio... 😉 .
.
#luneurparkroma #lunaparkroma #LUNEURPARK #romaperbambini #romabimbi #romaperfamiglie  #bambinidiroma #famigliediroma #parchidivertimentoperbambini #parchidivertimentoRoma #divertirsiaroma #kidsinRome #romewithkids #romeforkids
    • Un po' della nostra fiera del libro @piulibri2019 dove abbiamo riabbracciato tante amiche, trovato sorrisi e tante storie nuove da leggere 📖
Come sempre abbiamo respirato a pieni polmoni l'entusiasmo e la passione che contraddistinguono e piccoli e medi editori che incontriamo in fiera e di cui vi racconterò sul blog.
Un saluto speciale a @dellapassarelli e @sinnoseditrice che ci ha deliziato con le sue presentazioni vero @scattidallamialibreria che avremmo voluto portare via tutto?
Un abbraccio a @terredimezzo per aver realizzato il sogno di Edo di conoscere gli autori dell'amato Cane Puzzone e per i magici momenti che il laboratorio con loro ci hanno regalato. Preziosi davvero. 
Il resto è nelle stories..
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #mammamogliedonna #letturadellabuonanotte #piulibri19 #piulibripiuliberi #caseeditrici #fieradellibro #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania
    • [Libri per bambini da regalare questo Natale]
I libri che ho scelto per il mio #regalaunlibroperNatale sono una selezione senza criterio di albi illustrati che a vario titolo mi hanno colpita e che meritano ognuno con un perché diverso di venire a casa vostra. ❤️
.
Ve li presento uno alla volta sperando di essere capace di incuriosirvi al punto giusto... 😉
.
Caro Giraffa 🦒 Caro Pinguino 🐧@lupoguidoeditore 
La storia di una amicizia di penna nata per caso quando una giraffa annoiata chiede al postino di consegnare la sua lettera la primo animale che incontra. E l'animale è un pinguino che risponde e si presenta, e col tempo si descrive così giraffa 🦒 inizia ad immaginare come possa essere fatto un 🐧 finché non va ad incontrarlo
.
.
Il lupo e la caverna @zoolibri_books 
C’era una volta una caverna.
E un lupo.
E una piccola creatura che non usciva mai dalla caverna... a causa del lupo!
Con il sole e con la pioggia il Lupo le prova tutte per far uscire la creatura dalla caverna, vorrebbe proprio averla per cena... ehm, come ospite, si intende!
Riuscirà il Lupo a farla franca?

Ti mangio di baci @nubeochoitalia 
Peloso è un mostro molto grande. Peloso è sempre arrabbiato. Peloso è molto solo. Sarà per il suo pessimo umore?
I piccoli paronzoli scappano non appena lo vedono, ma un giorno…

In circolo @verbavolant 
Un libro circolare sui tempi della natura, del tempo e della vita. Due grandi occhi si aprono e si chiudono su ciò che li circonda, seguendo il corso delle stagioni, dalla primavera all’estate e all’autunno, fino all'inverno. Costruito su due facciate come il lato A e il lato B di un vecchio disco o di una musicassetta, In circolo è un albo che si può sfogliare all’infinito, che ogni volta ricomincia come il ciclo delle stagioni che si ripetono uguali a se stesse ma sempre diverse.
.
.
>> continua nei commenti....
    • La collezione di libri scelti da @silvia.leggereaibambini per #regalaunlibroperNatale
.
.
Andate sul suo profilo a scoprire di più sui suoi consigli.
E nei prossimi giorni, se ve lo state chiedendo, arriveranno anche i miei... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania #libridaamare
    • I bellissimi libri consigliati da @soffi_ce_ per #regalaunlibroperNatale
Correte a scoprire il suo profilo! <>
.
.
#libriperbambini #crescereconilibriperbambini #libriperragazzi #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperlegge
    • I libri consigliati da @lotta_libreria per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
.
.
#regalaunlibropernatale #lottalibreria #libriperbambini #libriperragazzi #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggere
    • I consigli di @mammaleggiochiamo per il per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Correte sul suo profilo per saperne di più e vedere tutti i libri che ha suggerito 😉 . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • I consigli di @maestratralefiabe per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Andate sul suo profilo per saperne di più
. . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2019 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie