MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

    Libri per bambini di 2 anni

    18 Marzo 2019

    Sono tante le mamme che mi chiedono consigli sui libri per bambini di 2 anni, e grazie a case editrici sempre più attente ai più piccoli, la scelta è davvero vasta.

    Tantissimi sono i libri adatti a bambini di 2 anni, una età meravigliosa in cui i bambini iniziano ad essere più recettivi, più pazienti anche nell’ascolto, più tenaci nel chiedere e nel restare a sentire, ma anche più decisi nei gusti. Anche se avete iniziato a proporre libri ai bambini prima dei 2 anni, sicuramente sapete che la loro attenzione nella prima fase della loro vita sono meno inclini ad ascoltare, si distraggono facilmente, cambiano libro a metà, tutte cose che ci stanno perché la sua attenzione non è ancora così sviluppata, ma questo non deve scoraggiarci, anzi, assecondarlo è il modo migliore perché si appassioni alla lettura. Deve vivere questo momento con serenità, senza costrizioni e allora vedrete che arriveremo ai 2 anni con tanta voglia di cominciare davvero a leggere libri per bambini di 2 anni.

     

    Libri per bambini di 2 anni: alcune cose da sapere

    Alla soglia dei due anni i bambini incominciano a scoprire l’indipendenza, diventano più autonomi, incominciano ad esplorare l’ambiente da soli e iniziano a parlare, sviluppano la capacità di riconoscere gli oggetti che i circondano e hanno una manualità più  controllata, tutto questo influenza e determina il rapporto che hanno con i libri e la lettura.

    Solitamente incominciano ad esprimere le loro preferenze e sono molto esigenti, hanno un loro personaggio preferito e sono disposti ad ascoltare brevi storie dove però sono loro a decidere modalità e tempi.

    Il nostro compito è quello di proporgli dei testi in linea con la loro età.

     

    Libri per bambini di 2 anni: come sceglierli

    Qui di seguito troverete alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a valutare se un libro è adatto o meno al vostro bambino di due anni.

    • Le immagini devono essere chiare, semplici da decodificare e ben riconoscibili
    • Solitamente i bambini preferiscono storie che hanno un “aggancio” con il loro vissuto, ecco perché sono perfetti tutti quei libri che parlano di storie quotidiane, con ambientazioni che i più piccoli possono riconoscere. Quindi ben vengano storie ambientate in spazi domestici e con figure umane o animali.
    • Le storie devono essere brevi, anche la storia più banale può essere per un bambino un’avventura, soprattutto se fa riferimento ad esperienze da lui già vissute: svegliarsi, vestirsi, lavarsi, giocare ai giardini, andare a scuola..
    • Proprio per questa loro propensione per gli schemi ripetitivi e facilmente intuibili i bambini di 2 anni incominciano ad apprezzare le collane seriali con protagonisti che diventano i loro beniamini. ( Si pensi ad esempio alla collana della Pimpa o  a quella dedicata a Giulio il Coniglio…)
    • Intorno ai 2 anni i bambini apprezzano molto il gioco del nascondino, è un’età in cui si misurano con le loro prime paure e la voglia di indipendenza, per questo motivo sono molto aprezzati i libri con le alette che offrono una sorpresa continua ma allo stesso tempo sono rassicuranti ( Si pensi a tutta la collana di Spotty di Eric Hill o al libro “Ma dove sarà?” edizioni Ramadier & Bourgeau).

    Libri per bambini di 2 anni: e se vuole sempre lo stesso?

    “Mamma ancora una volta!” Quale genitore non si è sentito rivolgere questa frase leggendo un libro con un bambino di 2 anni?

    Quale genitore non ha sbuffato, sorriso e poi facendo buon viso a cattivo gioco riletto per l’ennesima volta la stessa storia?

    Se vi state chiedendo se è normale che i bambini di 2 anni chiedano sempre e ripetutamente di leggere lo stesso libro la risposta è: assolutamente si.

    Ai bambini di questa età piace sentire sempre la stessa storia, rileggere lo stesso libro, riguardare il loro cartone preferito: gli dà sicurezza

    “Il bambino ha necessità di ritornare più e più volte sulle stesse immagini, le stesse parole, le stesse storie. Un piacere sottile dato dalla sicurezza di ripercorrere sentieri già noti…” – (cit. Libro fammi grande di Valentino Merletti Rita, Paladin Luigi.)

    Se avete un bambino che si avvicina alla soglia dei 2anni, probabilmente avete già delle abitudini consolidate riguardanti la lettura: l’oggetto libro è già stato scoperto, sicuramente avete un vostro libro preferito per la buonanotte, ma probabilmente vi starete chiedendo:

    “Quali saranno i libri giusti per un bambino di 2 anni?”, “Come posso sceglierli?” “Come faccio a capire quali sono i libri più adatti?”.

    Libri per bambini di 2 anni: la casa editrice per bambini minibombo

    I libri adatti ai bambini di 2 anni sono veramente tanti ma personalmente vi consiglio di sbirciare il catalogo  della casa editrice Minibombo.

    La casa editrice Minibombo realizza albi illustrati caratterizzati da colori pieni e da forme nitide, con testi brevi o del tutto assenti. Si tratta di libri che richiedono inventiva e collaborazione, all’insegna di una lettura partecipata tra adulto e bambino.

    Vi consiglio: “Il Libro Cane“ (tutta la serie), “Gatto nero, Gatta Bianco” (un albo che racconta l’incontro, tra due personaggi diversi, proprio come il giorno e la notte e ci insegna ad aprirci al diverso) e nello specifico tutti i libri di Silvia Borando.

    Il nostro preferito in assoluto è Nascondino: questo libro non ha una storia, la caccia al dettaglio è il perno del gioco su cui si fonda il libro: da una distesa di gomitoli di lana ecco sbucare un gattino, da un mare di caramelle bisogna scovare un pesciolino …

    Vi assicuro che il vostro bimbo riuscirà ad individuare “l’intruso” prima di voi!

    Libri per bambini di 2 anni: le fiabe

    Se  siete amanti delle fiabe classiche c’è la collana Le mini fiabe di Attilio: si tratta di  librotti quadrati e resistenti dagli angoli arrotondati che narrano le fiabe classiche (illustrate dal famoso illustratore, pittore e designer genovese Attilio Cassinelli, ) e sono particolarmente adatte ai piccolissimi per almeno due motivi:

    • la grafica che le caratterizza: sintetica, precisa ed essenziale
    • i testi  che raccontano in modo conciso, chiaro e sintetico le fiabe, senza perdersi in descrizioni e dettagli non necessari.

    Un’altra collana dedicata alle fiabe dalle splendide illustrazioni cartonate è quella edita da La Margherita Edizioni (il castello editore).
    Il formato è piccolo, maneggevole e resistente, i soggetti le fiabe classiche.
    Si tratta di libri tattili: le illustrazioni di Xavier Deneux hanno colori vivi, tanti contrasti, tinte per lo più uniformi, il testo è essenziale ed in stampatello, le pagine cartonate presentano parti in rilievo. Tutte caratteristiche che lo rendono adatto alla fruizione di un bimbo di due anni.

    Libri per bambini di 2 anni: ecco alcuni titoli

    E poi ancora: Orso Buco (Nicola Grossi editrice minibombo) , Capitombolo, Il fatto è (di Gek Tessaro, edizioni Lapis), i libri di Chris Haughton come “Oh-oh!“, ” Shh abbiamo un piano“, “O No George! “(edizioni Lapis) Buonanotte a tutti ( il nostro preferito..)…

    Insomma le proposte delle case editrici di libri per bambini  di due anni sono davvero tante, non vi resta che lasciarvi ispirare e farvi guidare dai gusti del vostro bimbo affiancandolo in ogni sua scoperta e conquista.

    Sara Fratto, blogger su la coperta delle storie di se dice “leggere è diventata la mia passione, il mio rifugio, la mia “coperta”. Perché una storia, un libro, sono come una coperta: ti scaldano il cuore, ti avvolgono e ti proteggono trasportandoti in mondi lontani.”

    Instagram: @lacopertadellestorie

    Facebook: lacopertadellestorie

     

     

     

     

     

    Altri splendidi libri per bambini di 2 anni:

    Akiko e il palloncino, Babalibri

    Il fatto è, Lapis Edizioni

    Tre piccoli gufi, Mondadori

    Aiuto arriva il lupo, Babalibri

    Quando il sole si sveglia, Topipittori

    Olga e Olaf, Bacchilega

    No, Lapis Edizioni

    Lupo in versi, Bacchilega

    Piccole conte, Fatatrac

    Storie Puzzle, Sinnos

    Il pesciolino rosso, Gallucci

     

    Se volete altri consigli di libri per bambini di 2 anni ne trovate tantissimi sul blog:

    Libri per bambini di 2 anni: i primi albi illustrati dei miei bambini

    Come leggere ai bambini piccoli

    Libri cartonati per bambini di 1, 2, 3 anni

    TAG Libri per bambini di 2 anni

    Lapis Edizioni leggere ai bambini piccoli Libri per bambini di 2 anni Minibombo
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e prossime uscite libri per bambini Lapis Edizioni
    • Il cavaliere delle stelle – Lapis Edizioni
    • Novità di Natale 2020 Lapis Edizioni
    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    articolo precedente: Fine settimana per bambini di Roma 15-17 Marzo
    articolo successivo: AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Lisa Fregosi

    Commenti

    1. johanna dice: 30 Marzo 2019 alle 21:01

      Per bimbi di due anni vorrei consigliare anche i libri wimmel. per esempio di Susanne Berner: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Sono bellissimi e i personaggi si ritrovano nei vari libri. I miei figli li guardano ancora oggi che hanno 6 anni. Ma sono perfetti per piccoli duenni. 🙂

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più