MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini, LIBRI per BAMBINI

    Lucca Comics&Games 2019

    14 Ottobre 2019

    Dal 30 Ottobre al 3 Novembre, torna LUCCA COMICS & GAMES la più grande fiera del fumetto, dei giochi, delle serie tv, dell’arte e della narrativa del fantastico, con tanti ospiti attesi e un programma ricchissimo: i biglietti sono giù in vendita.

    Una delle più grandi fiere al mondo dedicata al fumetto, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte) e videogiochi, ai libri, al cinema, all’arte e a tutto quello che ha a che fare con il fantasy, la fantascienza e il fantastico. È il più importante evento del suo tipo in Italia e in Europa, il secondo nel mondo.

    Dal 1966 Lucca Comics & Games prende forma all’interno di tutto il territorio cittadino di Lucca.

    Ogni anno a Lucca Comics & Games vengono presentate, spesso in anteprima assoluta, le ultime novità del mondo del fumetto, dei giochi e del piccolo e grande schermo. Tra gli ospiti di ciascuna edizione ci sono autori e editori di fumetti e giochi, illustratori e artisti grafici, scrittori e sceneggiatori a tema fantasy o fantascientifico.

    Lucca Comics & Games ha un ricchissimo programma di incontri, dibattiti, proiezioni, dimostrazioni dal vivo, sessioni di autografi e mostre tematiche. La manifestazione ha ospitato molti dei più grandi autori e artisti di sempre del settore. Il programma è disponibile aggiornato sul sito della manifestazione.

    Lucca Comics&Games Junior

    Scuole in fiera

    Dal 30 ottobre al 3 novembre Lucca Junior spalanca le sue porte al mondo della scuola: 3 giorni rivolti agli alunni delle primarie e secondarie, con tante e differenti attività in fiera. Incontri con autori di rilievo dell’editoria per ragazzi, laboratori creativi, di disegno e tecnologici, tanto spazio per sperimentare giocando, ma anche teatro e visite guidate alle mostre: esperienze ed attività che arricchiranno i ragazzi allo scopo di diventare umani.

    Concorso Lucca Junior 2019

    331 progetti in gara per il Concorso Lucca Junior, che ha visto la nascita del Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”,  tra i massimi esperti di illustrazione e letteratura per ragazzi, nonché appassionato ed instancabile scopritore e “motivatore” di talenti.

    Il concorso richiedeva ai partecipanti di presentare il progetto per un albo illustrato da pubblicare con la collaborazione di  Kite Edizioni, partner editoriale del progetto, Book on a Tree, l’Associazione Autori di Immagini e i giurati della commissione di selezione Paolo D’Altan (Presidente di Giuria), Davide Calì, Valentina Mai e Arianna Papini. I premi assegnati sono elencati sul sito della manifestazione. 

    L’albo sarà pubblicato nel catalogo di Kite Edizioni e presentato a Lucca Comics & Games 2020, ma il pubblico dell’edizione 2019 potrà vedere esposti in mostra i lavori selezionati dalla Giuria di quest’anno.

    Lucca Games 4 Kids

    Per la prima volta Lucca Junior ospita una vera e propria area speciale dedicata al gioco da tavolo: grazie alla collaborazione con lo Stregatto di Imperia a Lucca Junior tanti giochi da tavolo per tutti, spensierati e divertenti, per grandi e piccini.

    Palestra Allenamente: pensa come Leonardo

    Tutto nasce con il libro “Pensa come Leonardo Da Vinci” di Carlo Carzan e Sonia Scalco, per trasformarsi nella Conferenza Ludica del Ludomastro, nei laboratori e ,infine, in una Palestra Allenamente, un luogo fisico e itinerante, dove usare delle macchine per allenare la mente giocando.

    Ogni “macchina” è infatti un gioco da tavolo che ci mette alla prova. L’idea è quella di trasformare in modo tridimensionale le pagine stesse del libro e creare una continuità tra gioco, lettura, esperienza fisica e partecipazione attiva. Ogni postazione della Palestra allena una delle capacità speciali del nostro cervello, guardando ai punti di forza di Leonardo.

    Family Corner

    Dal 2019 a Lucca Comics & Games, grazie a Lucart, saranno presenti 3 Family Corner attrezzati per il cambio dei pannolini, con delle postazioni dedicate all’allattamento e le utilities per preparare e scaldare i pasti per i più piccoli. I Family Corner saranno dislocati nelle principali aree della manifestazione: Comics, Games e, ovviamente, nel Family Palace.

    Biglietti per Lucca Comics&Games

    Saranno a ingresso libero, gli spazi di Lucca Junior, il padiglione dedicato alle famiglie, e la Self Area, dedicata alle autoproduzioni a fumetti. Ad ingresso gratuito, come sempre, anche le mostre espositive che si terranno a Palazzo Ducale, presso la Fondazione Banca del Monte di Lucca e presso Palazzo Arnolfini. Infine, saranno accessibili liberamente anche le tantissime sale incontri ad eccezione del Teatro del Giglio, l’Auditorium San Francesco e la Sala Ingellis.

    L’acquisto del biglietto serve per avere accesso a tutti i padiglioni della manifestazione:

    • mercoledì 30 ottobre € 16 (ridotto € 14)
    • giovedì 31 ottobre € 18 (ridotto € 16)
    • venerdì 1 novembre € 21 (ridotto € 19)
    • sabato 2 novembre € 22 (ridotto € 20)
    • domenica 3 novembre € 20 (ridotto € 18)

    Le riduzioni sono previste per titolari di CartaPiù Feltrinelli e soci Unicoop secondo modalità definite dagli organizzatori.

    Come arrivare a Lucca Comics&Games

    Il modo più comodo per raggiungere una cittadina piccola come Lucca senza lo stress e i costi del parcheggio è farlo comodamente in autobus grazie al servizio GoGoBus che effettuerà il servizio per il Lucca Comics&Games da tutta Italia!

    Su GoGoBus puoi prenotare comodamente il tuo posto sul bus per il Lucca Comics per viaggiare in totale comodità e a prezzi vantaggiosi. Scegliengo GoGoBus …

    • Viaggi comodo e rilassato
    • Risparmi perché le spese sono divise tra tutti i partecipanti
    • Conosci altre persone che condividono i tuoi interessi
    • Aiuti l’ambiente. Un bus pieno è il mezzo più sostenibile!

    Ecco le città da cui è possibile prenotare:

    Emilia Romagna: BOLOGNA – FERRARA – FORLÌ – MODENA – PARMA – REGGIO EMILIA – RIMINI
    Liguria e Toscana: FIRENZE – GENOVA – SESTRI LEVANTE
    Friuli-Venezia Giulia: PORDENONE – UDINE
    Lombardia: BERGAMO – BRESCIA – MANTOVA – MILANO
    Marche e Abruzzo: ANCONA – CIVITANOVA MARCHE – PESARO – PESCARA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO
    Piemonte: ALESSANDRIA – ASTI – TORINO
    Veneto: DESENZANO DEL GARDA – PADOVA – ROVIGO – TREVISO – VENEZIA – VERONA

    Prenota il tuo posto su –>  GoGoBus

     

    Lucca Comics&Games – Buono Amazon da 5 euro

    Dalle ore 10.00 dell’8 ottobre 2019 alle ore 23.59 del 27 ottobre 2019, Amazon regala un buono sconto del valore di 5 euro a fronte di un acquisto di almeno 15 euro, in un unico ordine, scegliendo tra una selezione di titoli presenti nella pagina Sconto Fumetti Lucca Comics&Games e successive.

    Riceverai il buono sconto tramite email al momento della spedizione dell’ordine e potrà essere utilizzato fino al giorno 11 dicembre 2019 per acquisti in tutte le categorie di prodotti venduti da Amazon, inclusi i libri cartacei, con esclusione eBook e Kindle store, dispositivi Amazon, applicazioni, MP3 e altri contenuti o prodotti digitali.

    Ci vediamo a Lucca Comics&Games?

    eventi dedicati fumetto GoGoBus Lucca Comics&Games
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • ARF! Kids – Laboratori per bambini al Festival del Fumetto | Roma per bambini
    • Intervista alla casa editrice per bambini Picarona!
    • I libri di Julia Donaldson e Axel Scheffler
    • Libri per bambini – L’omino del blu – Zoolibri
    articolo precedente: #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    articolo successivo: 25° compleanno casa editrice Terre di Mezzo

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più