MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste, Leggere ai bambini

    Intervista alla casa editrice per bambini Picarona!

    26 Febbraio 2018

    E’ con immenso piacere che vi presento come si deve la casa editrice per bambini Picarona, una giovanissima casa editrice bolognese che ho conosciuto al Book Pride di Genova e poi rincontrato a Più Libri Più Liberi di cui da tempo volevo parlarvi. Lo faccio oggi con una intervista a Lorenzo Fasanini, editore.

    Ciao Lorenzo, benvenuto! E’ con molto piacere che racconto ai miei lettori la casa editrice per bambini Picarona, ci racconti come è nata l’idea di portare il marchio Picarona (nato in Spagna) in Italia.

    Il progetto Picarona è nato nel 2013 a Barcellona, ad opera di Ediciones Obelisco, casa editrice con più di 35 anni d’esperienza nel mondo editoriale. Sulla scia dell’immediato successo ottenuto in Spagna e in America Latina, si è volto lo sguardo all’estero, con l’intenzione di aprirsi a una nuova lingua e cultura. A inizio 2016 è nata così a Bologna Picarona Italia, con il medesimo obiettivo, ovvero quello di potenziare e difendere l’amore per la lettura tra i più piccoli.

    Cosa contraddistingue questa casa editrice per bambini Picarona da tante altre?

    La linea editoriale che ci caratterizza consiste nel proporre storie, in alcuni casi tenere e riflessive, in altri divertenti, ma tutte volte ad aiutare i piccoli lettori nella crescita e a trasmettere loro valori che li accompagnino negli anni a venire.

    Come nascono i vostri titoli?

    È un gioco di squadra, che si basa soprattutto su un’efficientissima rete che ci permette di individuare e analizzare titoli già pubblicati all’estero, ma ancora inediti in lingua italiana.

    Quali sono le caratteristiche che un libro deve avere per essere scelto e inserito nel vostro catalogo?

    Ciò che ci guida nella scelta di un titolo è il proposito di formare il lettore, di trasmettergli un insegnamento o un valore, che viene appunto sempre veicolato, in modo indiretto, dalle immagini. Come si può immediatamente notare sfogliando il catalogo, i nostri titoli presentano stili illustrativi diversi e affrontano le tematiche più varie: condivisione, autostima, accoglienza di un fratellino o di una sorellina, salvaguardia dell’ambiente, sono solo alcuni degli argomenti che vengono trattati.

    Da quante persone è composto il team?

    La nostra squadra si basa sull’imprescindibile lavoro della “casa madre” spagnola e quindi della sua struttura, composta da un team di circa 15 persone che operano nei vari uffici (commerciale, di acquisizione di diritti, di produzione, di stampa, amministrativo) e nel magazzino.

    Per quanto riguarda il “lato italiano”, gestisco direttamente il marchio nazionale per tutto ciò che concerne il prodotto finito: mi occupo, cioè, della commercializzazione del libro e del marketing, dei contatti con la rete distributiva e con la rete vendita, della partecipazione alle fiere e degli eventi promozionali.

    Qual è il titolo più venduto della casa editrice per bambini Picarona ?

    Il nostro titolo di maggior successo è Il bambino che amava la luna, di Rino Alaimo, regista e autore di origine siciliana che vive da diversi anni a Savona, al momento unico nostro autore italiano. Il libro nasce da un cortometraggio animato, con il quale l’autore ha vinto diversi premi e riconoscimenti, tra i quali un premio speciale al Giffoni Festival nel 2012 (la versione inglese, sottotitolata in italiano, è disponibile su Youtube con il titolo “The boy and the moon”). È un racconto molto romantico e poetico che ci insegna l’importanza di credere nei nostri sogni, nonostante le difficoltà e gli ostacoli che inevitabilmente incontreremo durante il cammino.

     

    Il titolo della casa editrice per bambini Picarona che tutti i bambini dovrebbero avere? 

    Ne consiglierei diversi, per fascia d’età.

    Per i più piccoli, la serie Tutta Natura: è composta da sei titoli (Il mio piccolo gufo, Il mio topolino, Il mio gattino, Il mio anatroccolo, La mia piccola volpe, Il mio scoiattolino), stampati su carta riciclata e con colori ecologici, in piccolo formato e in cartoncino, ideali perché il piccolo lettore possa sfogliarli senza romperli e giocarci.

    Per la fascia d’età dai 4 ai 6 anni, sta riscuotendo molto successo il titolo Non voglio i capelli ricci, un libro molto spiritoso e dalle curatissime illustrazioni, che ci insegna ad amarci così come siamo, nella nostra unicità .

    Per i 7-8 anni, consiglierei la serie che racconta la storia delle grandi donne dell’Antico Egitto, composta al momento da tre titoli: Cleopatra, Nefertiti e Hatshepsut. Introdotte dalla prefazione di un archeologo e con una linea temporale che le situa nell’esatto contesto storico, vengono presentate queste importanti figure, tra mito e realtà.

    Infine, per i lettori tra i 9 e i 10 anni, anticipo quella che sarà una delle nostre novità più importanti previste per il 2018: Il prigioniero senza frontiere. Un libro pubblicato in collaborazione con Amnesty International e ispirato alla campagna “Write for Rights”, che vuole portare il lettore a riflettere sull’importanza che può avere la parola scritta e su come questa possa veramente cambiare la vita delle persone.

    Cosa dobbiamo aspettarci dal 2018 di Picarona?

    Proprio in questi giorni Picarona Italia festeggia i 2 anni di attività! Per celebrare questo importante traguardo insieme ai nostri lettori, abbiamo istituito sul nostro sito web www.picarona.it una campagna promozionale che terminerà il 15 marzo, che prevede lo sconto del 15% sul catalogo 2017, con consegna a domicilio senza alcuna spesa di spedizione.

    Per quanto riguarda il 2018, abbiamo un nutrito programma di splendide novità che ci terrà compagnia per tutto l’anno. Tra gli altri, in ottobre pubblicheremo il nuovo imperdibile titolo di Rino Alaimo, Come una stella cadente, che siamo certi conquisterà il cuore di tutti i lettori. E, ovviamente, con l’entusiasmo che ci caratterizza, continueremo a girare l’Italia per presentare i nostri titoli in fiere, festival, laboratori ed eventi.

    Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e sui nostri movimenti, invitiamo tutti a seguirci sulla pagina Facebook “Picarona Italia, Libri per l’infanzia”… vi aspettiamo!

    Grazie Lorenzo per questa intervista! Mi ha fatto molto piacere conoscervi meglio.

     

    A voi, l’invito a visitare il sito e la pagina Facebook per scegliere i titoli che preferite! Buone letture con la casa editrice per bambini Picarona!

    interviste autori editori Picarona
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • 30 anni di Sinnos Editrice: intervista a Della Passarelli
    • Abbecedanze – da uovonero libri per bambini e ragazzi dislessici
    • Libri sui draghi per bambini
    • FRED e gli amici immaginari dei bambini
    articolo precedente: Cenerentola al teatro San Carlino di Roma
    articolo successivo: Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie