MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Lupo & Lupetto

    16 Gennaio 2015

    Alla fiera del libro Più Libri Più Liberi ho conosciuto la casa editrice Edizioni Clichy di Firenze, in particolare la mia attenzione è caduta sul libro Lupo & Lupetto di Nadine Brun-Cosme illustrata da Olivier Tallec.

    lupo-e-lupetto cover

    La storia è molto tenera, se avete voglia, ve la racconto.

    Lupo vive da sempre sotto il suo albero, in cima alla collina.

    Poi un giorno arriva Lupetto, arriva da lontano e all’inizio sembra solo un piccolo puntolino, poi man mano che si avvicina Lupo inizia ad immaginare che possa essere grande, forse più grande di lui.

    Ma man mano che Lupetto si avvicina, Lupo si rassicura nel vedere che in realtà il Lupetto che sta arrivando è piccolo. Tuttavia non può fare a meno di provare un po’ di fastidio nel vederlo accomodarsi sotto il SUO albero, nell’arrampicarsi sul SUO albero.

    I due non si parlano, si guardano, si direbbe si studiano. Lupetto resta anche per la notte sotto l’albero di Lupo.

    Lupo dapprima è infastidito, ma poi vedendo che il Lupetto ha freddo, gli offre un po’ della sua coperta. Poca, pochissima, ma tanto lui è piccolo!

    lupo-e-lupetto

    La mattina dopo Lupetto è ancora lì e quando Lupo sale sull’albero per fare i suoi esercizi, Lupo lo segue, si arrampica con difficoltà, ma Lupo non lo aiuta, lo sente ancora come una minaccia invadente, ma quando finalmente il Lupetto lo raggiunge sull’albero, Lupo pensa che il Lupetto è davvero coraggioso.

    Fanno gli esercizi insieme, poi Lupo raccoglie della frutta, ne prende un po’ di più così può darne a Lupetto. Mangiano, ma separati, diffidenti.

    lupo-e-lupetto 4

    Poi Lupo si allontana per la sua solita passeggiata e quando torna Lupetto non c’è più. Per la prima volta Lupo è preoccupato, risale la collina velocemente, ma più si avvicina più la certezza che il Lupetto non ci sia diventa evidente. Lupo si sente triste.

    lupo-e-lupetto 3

    Per la prima volta quella sera non mangia.
    Per la prima volta quella sera non dorme.
    Aspetta.

    Per la prima volta, qualcuno prende posto nel suo cuore.

    lupo-e-lupetto 2

    La mattina dopo Lupo sale sul suo albero, ma per la prima volta non fa i suoi esercizi. Guarda, cerca.

    Lupo pensa che lo aspetterà ancora per tutto il tempo che sarà necessario. E mentre aspetta, pensa. Pensa che quando Lupetto tornerà, gli permetterà di salire più in alto di lui sull’albero, gli cederà parte della sua coperta, gli insegnerà tutti gli esercizi che sa.

    Lupetto tornerà?

    Voi che ne dite?

    Un libro dolcissimo, una storia di accoglienza, ma anche di addomesticamente alla maniera del Piccolo Principe, una storia di accettazione che tanto mi ha ricordato il difficile percorso che devono fare i fratelli maggiori quando sono chiamati ad accettare l’arrivo di un fratellino. In un lungo difficile percorso devono imparare la condivisione di spazi e oggetti, la pazienza, l’amore.

    Bellissimo.

    Puoi acquistare il libro qui:

    Edizioni Clichy Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sull'amicizia
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Novità e ultime uscite Libri per bambini e ragazzi
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Gesù raccontato ai bambini capitalisti
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Venezia consigli pratici
    articolo successivo: Giornata della memoria: libri per bambini

    Commenti

    1. Erika dice: 16 Gennaio 2015 alle 15:26

      Ciao Federica, anche noi abbiamo amato tantissimo questo libro.
      L’altro giorno abbiamo preso in biblioteca “La fogliolina che non cadeva mai” ma Lupo & Lupetto rimane di gran lunga il nostro preferito. Se ti va di dare un’occhiata: http://tazze-spaiate.blogspot.it/2014/11/lupo-e-lupetto.html
      Buon weekend!

      Rispondi
    2. stefania dice: 16 Gennaio 2015 alle 22:53

      Mia figlia non va molto d’accordo con i lupi ma in questo caso credo che si potrebbe tranquillamente fare un’eccezione… Particolari anche le illustrazioni.

      Rispondi
    3. Stefania dice: 6 Maggio 2015 alle 01:07

      lupo&lupetto e’ uno dei libri preferiti di mio figlio treenne.. come dici tu richiama l’accudimento e l’amore fra fratelli e siccome lui ha un fratellino di un anno mi accorgo che questo libro lo aiuta nell sue difficili emozioni di fratello maggiore!!
      Io personalmente adoro le illustrazioni.. stupende ❤ ma devo ammettere che trovo ogni tanto macchinoso il testo (non che sia necessario leggerlo 😛 ) non so se sia la traduzione.. in ogni caso un must che tutti i bimbi dovrebbero poter leggere!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 6 Maggio 2015 alle 21:48

        Anche secondo me tutti dovrebbero leggerlo!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi