La settimana è corsa via veloce e siamo già al venerdì e all’appuntamento con la spesa e con il menù settimanale n° 4 di novembre.
Questa settimana come al solito verdure di stagione, minestre e tante sfiziose ricette, ma soprattutto idee da rubare e personalizzare.
LUNEDI’: Minestrone di verdure, Crostini di prosciutto e mozzarella
MARTEDI’: Pasta al pesto, Polpettine di ceci
MERCOLEDI’: Vellutata di zucca e carote, Scaloppina al limone
GIOVEDI’: Pasta olio e parmigiano, Tortito di ricotta e spinaci, Verdure gratinate
VENERDI’: Orata in crosta di patate
SABATO:
pranzo: Pasta alle verdure, Involtini di melanzane
cena: Filetti di merluzzo alla mugnaia, Spinaci
DOMENICA:
pranzo: Pasta zucca, ricotta e zafferano, Pollo con le patate
cena: Pizza

E voi, state preparando i vostri menù settimanali, come me?
Vi trovate bene? Quali benefici state trovando?
Come sempre, buona spesa, buon appetito e buon week-end!
Potrebbero interessarvi:
8 buoni motivi per avere un menù settimanale
menù settimanale n°2
menù settimanale n°3
manù settimanale n°4
menù settimanale n°1 – ottobre
menù settimanale n°2 – ottobre
menù settimanale n°3 – ottobre
menù settimanale n°1 di novembre
menù settimanale n°2 di novembre
menù settimanale n°3 di novembre

ciao, bellissima idea avere un menù prefissato 😉
ci ho pensato diverse volte, ma combinare bene i nutrienti, tenendo in considerazione il menù della mensa scolastica e i gusti dei cicciottini, è per me un’impresa titanica e c’ho mollato :/
dovrei ingaggiarti per realizzarlo 😀
Bombamagagna in realtà non sempre tengo conto di quello che mangiano a scuola. Impazzirei altrimenti!
Quello che preparo è un menù più o meno rigido. Lo seguo, ma non perfettamente alla lettere per quanto riguarda i giorni.
Se a pranzo hanno mangiato carne e avevo in programma di dargliela quella sera, viro su quello che avevo programmato per la sera dopo, se posso, ma niente di più…
Fallo senza troppe ansie! Ti tornerà comodo, vedrai!
ne sono sicura 😉
ma i tuoi bimbi mangiano primo, secondo, contorno e frutta sia a pranzo che a cena? a che ora cenano? fanno merenda? prima della nanna bevono il latte?
scusa le mille domande ma i miei (6 e 3 anni) fanno una merenda leggera (la piccola all’asilo alle 15:30 e il grande all’uscita alle 16), li facevo cenare alle 19-19:30 con secondo e contorno e, se ce la facevano, frutta, alle 20:30 latte (se si finiva la cena presto) e nanna..ora han fame prima.
di solito si sentono pieni dopo questa cena, quindi mi sorgeva il dubbio se dovessi proprio integrare anche il primo :/
Ciao bombamagagna,
ti dico: i miei fanno merenda all’asilo alle 15.30, quindi la cena è alle 18.30 massimo 19.00!
Faccio il primo quasi sempre, penso che li aiuti a saziarsi non mangiando pane.
Sulla questione latte.. i miei non ne vogliono sapere di berlo dopo cena, la pediatra e anche qualche nutrizionista, dicono che è sbagliato darlo, ma se i miei l’avessero voluto glielo avrei dato eccome!!
Prova a proporre il primo, io lo uso anche per infilarci le verdure e i legumi che altrimenti non mangerebbero! 😉
le poche volte che glielo nego, per via di una cena tardiva o abbondante, è una tragggedia :p
per fortuna loro amano le verdure, è più difficile fargli mangiare carne e pesce :/
grazie dei suggerimenti 😉
buongiorno…ho intenzione di mettere in pratica il vostro menu ma volevo sapere xche solo sabato e domenica sono suddivisi in pranzo e cena?
Ciao Alessia,
la motivazione è che durante la settimana noi non mangiamo a casa mai… -_-
Spero che il menù possa esserti comunque utile!