MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Menù settimanale n°4 di novembre

    22 Novembre 2013

    La settimana è corsa via veloce e siamo già al venerdì e all’appuntamento con la spesa e con il menù settimanale n° 4 di novembre.

    Questa settimana come al solito verdure di stagione, minestre e  tante sfiziose ricette, ma soprattutto idee da rubare e personalizzare.

    LUNEDI’: Minestrone di verdure, Crostini di prosciutto e mozzarella

    MARTEDI’: Pasta al pesto, Polpettine di ceci

    MERCOLEDI’: Vellutata di zucca e carote, Scaloppina al limone

    GIOVEDI’: Pasta olio e parmigiano, Tortito di ricotta e spinaci, Verdure gratinate

    VENERDI’: Orata in crosta di patate

    SABATO:

    pranzo: Pasta alle verdure, Involtini di melanzane

    cena: Filetti di merluzzo alla mugnaia, Spinaci

    DOMENICA:

    pranzo: Pasta zucca, ricotta e zafferano, Pollo con le patate

    cena: Pizza

     

    menù settimanale n°4 di novembre

    E voi, state preparando i vostri menù settimanali, come me?

    Vi trovate bene? Quali benefici state trovando?

    Come sempre, buona spesa, buon appetito e buon week-end!

    Potrebbero interessarvi:

    8 buoni motivi per avere un menù settimanale
    menù settimanale n°2
    menù settimanale n°3
    manù settimanale n°4
    menù settimanale n°1  – ottobre
    menù settimanale n°2  – ottobre
    menù settimanale n°3 – ottobre
    menù settimanale n°1 di novembre
    menù settimanale n°2 di novembre
    menù settimanale n°3 di novembre

    alimentazione sana per bambini menù settimanale invernale organizzazione familiare
    by Federica 
    8 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Il magico potere del riordino di Marie Kondo
    • Menù settimanale Marzo pranzo e cena
    articolo precedente: Buon viaggio piccolino
    articolo successivo: AmoLeggerti: Intervista a Ilde mamma di Ludovica

    Commenti

    1. bombamagagna dice: 30 Novembre 2013 alle 18:12

      ciao, bellissima idea avere un menù prefissato 😉
      ci ho pensato diverse volte, ma combinare bene i nutrienti, tenendo in considerazione il menù della mensa scolastica e i gusti dei cicciottini, è per me un’impresa titanica e c’ho mollato :/
      dovrei ingaggiarti per realizzarlo 😀

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 1 Dicembre 2013 alle 17:13

        Bombamagagna in realtà non sempre tengo conto di quello che mangiano a scuola. Impazzirei altrimenti!
        Quello che preparo è un menù più o meno rigido. Lo seguo, ma non perfettamente alla lettere per quanto riguarda i giorni.
        Se a pranzo hanno mangiato carne e avevo in programma di dargliela quella sera, viro su quello che avevo programmato per la sera dopo, se posso, ma niente di più…
        Fallo senza troppe ansie! Ti tornerà comodo, vedrai!

        Rispondi
        • bombamagagna dice: 1 Dicembre 2013 alle 17:26

          ne sono sicura 😉

          ma i tuoi bimbi mangiano primo, secondo, contorno e frutta sia a pranzo che a cena? a che ora cenano? fanno merenda? prima della nanna bevono il latte?
          scusa le mille domande ma i miei (6 e 3 anni) fanno una merenda leggera (la piccola all’asilo alle 15:30 e il grande all’uscita alle 16), li facevo cenare alle 19-19:30 con secondo e contorno e, se ce la facevano, frutta, alle 20:30 latte (se si finiva la cena presto) e nanna..ora han fame prima.
          di solito si sentono pieni dopo questa cena, quindi mi sorgeva il dubbio se dovessi proprio integrare anche il primo :/

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 2 Dicembre 2013 alle 08:19

            Ciao bombamagagna,
            ti dico: i miei fanno merenda all’asilo alle 15.30, quindi la cena è alle 18.30 massimo 19.00!
            Faccio il primo quasi sempre, penso che li aiuti a saziarsi non mangiando pane.
            Sulla questione latte.. i miei non ne vogliono sapere di berlo dopo cena, la pediatra e anche qualche nutrizionista, dicono che è sbagliato darlo, ma se i miei l’avessero voluto glielo avrei dato eccome!!
            Prova a proporre il primo, io lo uso anche per infilarci le verdure e i legumi che altrimenti non mangerebbero! 😉

            Rispondi
            • bombamagagna dice: 3 Dicembre 2013 alle 00:04

              le poche volte che glielo nego, per via di una cena tardiva o abbondante, è una tragggedia :p
              per fortuna loro amano le verdure, è più difficile fargli mangiare carne e pesce :/
              grazie dei suggerimenti 😉

    2. alessia dice: 11 Novembre 2014 alle 08:55

      buongiorno…ho intenzione di mettere in pratica il vostro menu ma volevo sapere xche solo sabato e domenica sono suddivisi in pranzo e cena?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Novembre 2014 alle 09:13

        Ciao Alessia,
        la motivazione è che durante la settimana noi non mangiamo a casa mai… -_-
        Spero che il menù possa esserti comunque utile!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più