MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Il menù settimanale in quarantena e la spesa online

    18 Aprile 2020

    Come tutti in questo periodo di clausura ho dovuto modificare le mie abitudini e non mi riferisco solo al non uscire di casa se non per la spesa, ma anche al menù settimanale.

    Come sapete amo organizzare il menù settimanale basandomi prima di tutto sulla spesa fresca, sulle verdure scelte al mercato, prevalentemente biologiche, prese dal mio rivenditore di fiducia. Essere chiusa in casa e la chiusura dei mercati mi ha obbligato a modificare le mie abitudini e la mia organizzazione della spesa e del menù settimanale. Come tutti ho dovuto imparare a fare la spesa online, che avevo già fatto, ma un conto è farla dall’oggi al domani, quando hai chiaro cosa ti serve, un conto doverla fare da un mese all’altro: come faccio a sapere di cosa avrò bisogno o di cosa avrò voglia tra un mese?

    Già, una cosa che tutti abbiamo dovuto dimenticare in questa quarantena è poter mangiare quello di cui si ha voglia quando si ha voglia, niente incursioni in negozio quando si ha voglia all’ultimo momento di cornetti per la colazione, piuttosto che sushi, pizza o quello che sia. Abbiamo tutti dovuto imparare a fare scorte e mangiare quello che c’è.

    Lo stiamo facendo e non è la cosa più terribile di questo periodo, ci dobbiamo accontentare, ma non è poi così male e così difficile.

    Il menù settimanale in quarantena e la spesa online

    Ho ordinato la mia prima spesa online su EasyCoop il 18 Marzo, io ho smesso di andare in ufficio il 12 Marzo e fino ad allora ero ancora uscita per la spesa, ma la situazione stava evolvendo verso la chiusura totale, che poi sarebbe arrivata il 21 e ho iniziato a pensare che la spesa online fosse molto utile per evitare anche quella uscita settimanale. Non sapevamo allora che la situazione a Roma sarebbe comunque rimasta sotto controllo, non sapevamo se sarebbe esplosa come è successo in Lombardia, quindi meglio essere previdenti. Da allora pianifico una spesa a settimana, da un mese all’altro, perché non si può fare altrimenti su EasyCoop. Abbiamo fatto scorta di pasta, pomodori pelati (che per altro uso pochissimo), pesce surgelato, piselli e spinaci surgelati.

    Per le verdure e la frutta fresca invece, una spesa a settimana (hanno un giorno fisso il martedì) presso un rivenditore locale l’Alveare che vende verdure a km0, ma anche formaggi freschi e uova, pesce e carne, che ha inventato una modalità di consegna molto pratica: da appuntamento a tutti in un parcheggio molto grande, dove le macchine in coda aprono il cofano e senza che l’autista scenda, vengono caricate con quanto ordinato, ovviamente esponendo il numero d’ordine. Una modalità molto pratica per evitare contatti. Ovviamente consegnano anche a domicilio con una piccola spesa aggiuntiva.

    Il menù settimanale in quarantena

    LUNEDI’
    (Pranzo) :  risotto con carciofi (o con la verdura che avete) + straccetti di carne alla pizzaiola
    (Cena): torta salata di zucchine e ricotta con pasta fai da te semplicissima

    MARTEDI’
    (Pranzo): frittata di porri + insalata di finocchi e arancia
    (Cena): piadine (potete farle da voi se non le avere con la mia ricetta) con quello che avete (formaggio fresco o tipo emmental, affettati, verdure)

    MERCOLEDI’
    (Pranzo): burger di pollo + insalata
    (Cena): minestra di verdure e legumi

    GIOVEDI’
    (Pranzo) : riso basmati, filetti di merluzzo al curry e carote
    (Cena): formaggio primo sale + carote

    VENERDI’
    (Pranzo) : Torta salata (ricetta senza pasta sfoglia) con bietole + pasta bianco (per bambini)
    (Cena): Finocchi gratinati in forno + toast (in questo periodo in cui il pan in cassetta abbonda nelle nostre case, possiamo anche concederci di far contenti i bambini con i loro amati toast ^_*)

    SABATO
    (Pranzo): pasta con zucchine e tonno, seppie al pomodoro
    (Cena):  PIZZA (ci sono pizzerie che consegnano a domicilio, noi quando arriva la rimettiamo in forno molto caldo qualche minuto sperando di “disinfettarla”) oppure potete farla da voi anche con lievito istantaneo … non è la stessa cosa, ma scommettiamo che andrà bene comunque!?

    DOMENICA
    (Pranzo) : spaghetti integrali al pesto di pistacchio (o pesto classico se avete basilico in vaso con cui farlo)+ bocconcini di pollo al latte
    (Cena): hummus di ceci, verdure ripassate in padella

    Ovviamente io ho composto il menù in base alle verdure e i tipi di pesce e carne che ho io, ma le stesse sono applicabili cambiando tipo di carne o verdura… usate la fantasia e quello che avete! ^_*

    Quello che vi consiglio più di tutto è di trovare il modo per vivere serenamente i pasti, senza stressarsi su cosa preparo, non ho questo ingrediente e non ho quell’altro ingredienti, ma di organizzarvi con quello che c’è e vedrete che andrà comunque bene.. e qualche volta concedetevi anche un momento di leggerezza, tipo un aperitivo in casa.. ^_*

    #iorestoacasa Menù Settimanale menù settimanale primavera
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Aprile
    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Menù settimanale Settembre
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Decorare le pareti della cameretta: uno sconto per voi!
    articolo successivo: 20 Libri per la festa della mamma

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più