MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Mettere in guardia i bambini. QUESTO SONO IO

    2 Marzo 2011

    Una volta in una libreria per bambini mi sono imbattuta in questo libro

     

    che svela ai  bambini il segreto e la meraviglia di crescere: dalla pancia della mamma alle scoperta di sé, dalle prime relazioni sociali alla nascita delle amicizie. Spiega ai bambini come riconoscere le loro emozioni, come capire e rispettare quelle degli altri. Inoltre li esorta a condividere sempre quello che hanno dentro con i loro cari: raccontare a mamma e papà le loro paure, le loro gioie, i successi e i fallimenti.
    Ho subito pensato che lo avrei comprato prima o poi.

    Mio figlio è un bambino molto socievole e curioso. Non ha paura di nessuno. Non nega un sorriso e una parola a nessuno, anche se non lo conosce, anzi, spesso è lui stesso ad attaccar bottone. E questo se da un lato ora mi fa sorridere e mi piace, dall’altro mi preoccupa molto perché temo che metterlo in guardia dalle brutture del mondo, comporterà in qualche modo uno snaturamento di questo suo splendido modo di essere.E questo mi dispiace.

    Ma come si può non spiegare loro certe cose?

    Certo, come dice Equazioni “Non vogliamo che cresca triste e sfiduciato, e nemmeno cinico e pieno di rabbia. Vogliamo che riesca sempre a vedere del buono e del bello nel mondo e nelle persone.  Vogliamo che tra tutta la miseria del mondo, sia sempre in grado di sorridere, di ridere e di meravigliarsi.”

    Possiamo provare ad insegnare loro ad ascoltare il campanellino interiore ” Perchè tutti abbiamo una sorta di campanellino, che comincia a suonare, per quanto in sordina, quando determinati comportamenti posti in essere da una persona ci fanno sentire a disagio… il campanellino non va mai ignorato; se ne parla con papà e mamma…”
    Io vorrei non dovergli togliere la sua innocenza. Vorrei che bastasse dirgli e soprattutto dimostrargli sempre, ogni giorno, che può sempre contare sulla mamma. Che alla mamma può dire qualsiasi cosa, perché la mamma lo capisce, lo aiuta e non lo giudica.
    Comunque una cosa è certa, non possiamo mettere la testa sotto la sabbia e sperare che le brutte cose non capitino a noi, dobbiamo renderli consapevoli che esistono delle brutte cose, senza però togliere loro la speranza in un futuro migliore.
    Nonostante tutto i nostri bambini devono poter credere nella possibilità di cambiare il mondo. Altrimenti siamo finiti!
    Il progetto da cui nasce il libro. 

    [amazon_link asins=’8869450392′ template=’ProductCarousel’ store=’mamma00-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e6f6f6d-624c-11e7-93fa-67a9891cb4d5′]
     

    sviluppo emotivo dei bambini 3-5 anni
    by Federica 
    6 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Collana Un mondo di Emozioni in edicola – Libri per bambini
    • Viaggiare fa bene ai bambini
    • Anna e il Gorilla – Orecchio Acerbo – dal 16 Novembre in libreria
    • Paura del buio: cosa fare e cosa non fare
    articolo precedente: Pizza con pasta madre
    articolo successivo: E i diritti delle mamme?!?!

    Commenti

    1. serenamanontroppo dice: 2 Marzo 2011 alle 12:40

      Questo è un tema delicato, su cui anch’io ogni tanto mi interrogo.
      Il mio principale interrogativo è come conciliare il renderli consapevoli e non togliergli l’innocenza…questo libro potrebbe essere una buona guida.

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 2 Marzo 2011 alle 12:41

      E’ proprio questo il tema su cui mi piacerebbe ci confrontassimo. Come possiamo metterli in guardia senza snaturarli?

      Rispondi
    3. Corie dice: 2 Marzo 2011 alle 13:39

      io penso che durante la crescita ci sono delle situazioni e degli spunti che cominciano a metterli in guardia.
      Perché devo camminare con la mano a mamma e papà?
      Perché non mi posso allontanare quando siamo al parco?
      Perchè mamma non risponde quando le fanno un complimento per strada? (ammesso che succeda più… )
      E così piano piano li cominciamo a rendere consapevoli.
      allo stesso tempo dobbiamo invece insistere sul valore dell’amicizia e sulla nostra relazione con loro. Quello é il posto della confidenza, sia mentale che fisica.
      Scusa la prolissità , ma come puoi ben immaginare é un argomento che mi sta molto a cuore, come tutte credo.

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 2 Marzo 2011 alle 14:19

      @Corie: grazie a te per essere intervenuta. La tua idea è sicuramente praticabile: cogliere le occasioni che si presentano per spiegare qualche concetto più complicato.

      Rispondi
    5. Davide - Equazioni dice: 2 Marzo 2011 alle 15:18

      eh. si! è proprio una complessa questione di equilibrio tra il mettere la testa nella sabbia e soffocarli nella paura sbattendogli in faccià la realtà (che fortunatamente è solo una piccola parte di realtà).
      bel post. e grazie del link!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 2 Marzo 2011 alle 15:32

      @Davide: Prego! Dovere!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più