MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini

    Notte con gli squali Acquario di Genova: il racconto di Filippo | Genova per bambini |

    28 Maggio 2018

    Tempo fa vi avevo parlato dell’opportunità di dormire con gli squali all’Acquario di Genova. Finalmente son riuscita a portarci Filippo: era il suo regalo di Natale, doveva andarci il 29 Dicembre, quando eravamo su per Capodanno, ma si è ammalato e abbiamo dovuto rimandare alla prima data certa in cui avremmo passato di nuovo le vacanze a Genova, il ponte del 25 Aprile. Così abbiamo prenotato l’appuntamento del 28 Aprile che finalmente dopo mesi di attesa è arrivato. Filippo era felicissimo di dormire con gli squali, credo avesse immaginato a lungo questo appuntamento che di certo non ha deluso le sue aspettative, anzi.

    Come vi raccontavo in questo articolo con tutte le informazioni pratiche, la notte con gli squali dell’Acquario di Genova ha un programma molto ricco, che prevede l’accoglienza, una visita notturna all’Acquario, il dormire davanti alla vasca degli squali. Come funziona nel dettaglio, ve lo racconta direttamente Filippo…

    ”

    Sono stato all’Acquario di Genova e ho dormito con gli squali.

    Per prima cosa insieme ai miei genitori sono andato davanti all’Acquario, e una volta lì ci hanno chiamato per nome, uno alla volta e noi siamo entrati: ognuno aveva un sacco a pelo, una borsa con il pigiama, io avevo portato anche il mio peluche preferito e il tablet per fare qualche foto.

    Una volta dentro prima ci siamo presentati e abbiamo detto ognuno il proprio animale marino preferito (il mio è il piranha), poi ci siamo divisi per tavoli e ogni tavolo è diventato una squadra che doveva rispondere alle domande degli animatori. Gli argomenti riguardavano il mare e i pesci. La mia squadra è arrivata ultima perché un po’ di cose non le sapevamo. Da questo gioco ho imparato un sacco di cose, come ad esempio, come si dice in inglese pesce-scorpione: lion fish oppure che il corallo è un animale.

    Finito il gioco, gli animatori ci hanno regalato una maglietta con la scritta Notte con gli squali che si illumina al buio, come ricordo di questa bellissima serata.

    Dopo il gioco a squadre, abbiamo fatto una visita notturna dell’Acquario e abbiamo avuto molte comparse: capitano Nemo, Ulisse e uno scienziato. Ulisse ci ha spiegato che i marinai credevano di vedere le sirene ma in realtà erano lamantini, lo scienziato ci ha spiegato come comunicano i pesci tra di loro e capitan Nemo ci ha raccontato una storia di diavoli rossi.

    Una volta finito siamo tornati nell’aula dove avevamo lasciato le nostre cose, ci hanno dato le brandine, ci hanno spiegato come aprirle, noi l’abbiamo rifatto ci abbiamo messo sopra i sacchi a pelo e siamo andati a dormire.

    Non avevo mai dormito con persone sconosciute, ma non è stato un problema, avevo vicino bambini che avevo conosciuto quella sera stessa e animatori molto simpatici, ma non pensavo di essere solo, pensavo solo a godermi gli squali lì vicino a me.

    La mattina successiva ci hanno svegliato alle 6:00 e abbiamo smontato le brandine abbiamo messo apposto tutto e abbiamo fatto un altro po’ di visita.  Arrivati alla vasca tattile abbiamo salito le scale e abbiamo fatto colazione al bar, io ho preso il cornetto semplice e la cioccolata calda, alla fine della colazione ci hanno dato le sacchette della notte con gli squali. Poi siamo tornati alla vasca dei delfini e siamo andati dai genitori.

    Mi sono divertito tantissimo, ma la cosa più bella è stata quando ci siamo messi a letto, prima di dormire, perché vedevo gli squali insieme a me che si addormentavano, con le luci spente e mi son sentito molto fortunato per essere stato anche di notte nell’Acquario di Genova, che è bellissimo ed è il più importante d’Europa.

    ”

    La prima volta che aveva sentito parlare della notte con gli squali, Fili aveva 6 anni, sapeva che doveva compierne 8 per poter partecipare e dormire all’Acquario di Genova. Ha aspettato a lungo, ma direi che ne è valsa la pena.

    Se volete conoscere le prossime date, le trovate qui: Dormire una notte con gli squali all’Acquario di Genova: come funziona e prossime date 2019.

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    Acquario di Genova con i bambini cosa fare a Genova con i bambini eventi per bambini Genova Genova per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Acquario di Genova e rispetto per ambiente
    • Dietro le quinte all’Acquario di Genova: a tu per tu con i pinguini
    • Idee per festeggiare San Valentino a Roma e Genova
    • Book Pride Genova 2019 – Il programma per bambini
    articolo precedente: Chi sarà? Il viaggio della vita, ovvero Darwin raccontato ai bambini
    articolo successivo: Spesa mese Giugno: quale frutta e verdura di stagione?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più