MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Nutribaby e la cottura al vapore: cous cous con verdure

    29 Ottobre 2013

    Oggi vi propongo una ricetta sana che più sana non si può. Lo so che alcuni di voi storceranno il naso quando parlerò di cottura al vapore, ma non scappate, provate a leggere e soprattutto provate a cuocere al vapore e scoprirete che non solo non si perde gusto, ma anzi i sapori rimangono più naturali che con qualsiasi altro tipo di cottura.

    In particolare quando si parla di verdure, la cottura al vapore evita la dispersione di sali minerali e vitamine nell’acqua di cottura e mantiene inalterate le proprietà nutritive.

    La ricetta che vi presento oggi è stata realizzata usando il mio nuovissimo Nutribaby di Babymoov, un nuovissimo robot prepara pappe digitale, scelto insieme ad altri accessori per la pappa da Damblé srl, azienda specializzata nelle ricerca di articoli per neonati e bambini per cucinare pasti naturali per il bambino e per tutta la famiglia risparmiando tempo, acqua ed energie. Nutribaby è costituito da due unità separate: una per frullare, tagliare, tritare, l’altra per la cottura al vapore dotata di doppio cestello per cuocere separatamente alimenti con tempi di cottura diversi e recipiente per raccogliere il liquido di cottura e non perdere così i nutrienti degli alimenti.

    Nutribaby è anche uno scalda-biberon e omogeneizzati, utile per scongelare le pappe già preparate e uno sterilizzatore universale (sterilizza fino a 3 biberon contemporaneamente): perfetto come regalo per una neo-mamma perché utilizzabile fin dalla nascita del bebè.

    Oggi l’ho usato per cuocere al vapore, vi racconto la mia ricetta del

    cous cous con peperoni e carote con cottura al vapore

    Affinché le verdure abbiano una corretta cottura al vapore è necessario tagliarle a pezzetti molto piccoli, nel mio caso dovendo farle mangiare ai bambini è un obbligo che assolvo quasi sempre, ecco perché ho tagliato il peperone rosso a piccoli cubetti e le carote a julienne.

    A questo punto ho introdotto l’acqua nell’apposito contenitore, inserito i pezzetti di peperone in uno dei due cestelli, le carote nell’altro, ho scelto il programma, ho verificato sull’apposita scheda i tempi di cottura e poi ho lasciato che il Nutribaby facesse il resto.

    Ho preso raccolto le carote e i peperoni nel wok e li ho saltati con un po’ di pomodoro, olio, sale.

    Ho preparato il cous cous nel liquido di cottura raccolto dal recipiente grazie al pratico mestolino che si aggancia al cestello raccogli-liquido rendendo più facile la presa del cestello stesso quando è troppo caldo.

    Ho preso raccolto le carote e i peperoni nel wok e li ho saltati con un po’ di pomodoro, olio, sale.

    Ho preparato il cous cous nel liquido di cottura raccolto dal recipiente grazie al pratico mestolino che si aggancia al cestello raccogli-liquido rendendo più facile la presa del cestello stesso quando è troppo caldo.

    Ho ripassato il cous cous con le verdure e ho servito con del basilico fresco.

    Se vi piace potete acquistarlo qui:

    ricette con verdure ricette primi piatti ricette primi piatti con verdure ricette vegetariane ricette vegetariane per bambini sponsor e collaborazioni
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Stampe per personalizzare le pareti della casa nuova
    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • A Natale regala e regalati qualcuno che faccia quello che devi fare tu: ti regalo Helpling!
    articolo precedente: AmoLeggerti: intervista a mamma Daria
    articolo successivo: #papàepannolini: il papà e il cambio del pannolino

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie