MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Ponte 25 Aprile a Roma con i bambini

    19 Aprile 2019

    Questa è una edizione speciale dell’appuntamento settimanale dedicata a cosa fare a Roma nel week-end con i bambini, questa settimana dedicato al Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini.

    Prima di condividervi gli appuntamenti del Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini , vi invito ad iscrivetevi al gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini..  dove potremo confrontarci sulle tante iniziative in città anche durante la settimana.

    Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini : Mostre in corso a Roma

    • Mostre dedicate a Leonardo da Vinci 
    • Pollock al Vittoriano
    • Giudizio Universale all’Auditorium Conciliazione
    • Dream al Chiostro del Bramante

    Tutte le mostre in corso a Roma

    Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini: Luoghi imperdibili per bambini a Roma

    • Museo Explora
    • Bioparco di Roma
    • Casina di Raffaello
    • Museo di Zoologia
    • Colosseo
    • Villa Borghese
    • Fontana di Trevi
    • Piazza Navona

    10 cose da fare a Roma con i bambini

     

    Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini: Eventi 

    SPORT IN FAMIGLIA: al laghetto dell’Eur una grande palestra a cielo aperto
    Laghetto dell’Eur 25 aprile – 1 maggio

    7 giorni ad ingresso gratuito, oltre 60 discipline, Federazioni, Enti di Promozione Sportiva, Campioni nazionali ed internazionali.

    Tra i maggiori eventi sportivi simbolo della Capitale torna al Laghetto dell’Eur, dal 25 aprile al 1 maggio, SPORT IN FAMIGLIA con lo stesso format che negli ultimi sette anni ha appassionato migliaia di persone :il Parco Centrale del Lago dell’Eur si trasforma, anche quest’anno, in una grande palestra a cielo aperto, dove socializzare, praticare sport, scoprire entusiasmanti attività e assistere a suggestive dimostrazioni. Roma vive così un grande evento – dedicato alle famiglie e non solo – a cui tutti possono accedere gratuitamente per provare oltre 60 discipline sportive con l’assistenza di istruttori federali. Dart Board, Sport Equestri, Surf, Kite Surf, Vela, Motonautica, Canoa, Dragon Boat, Sup, Paracadutismo, Bike, Skate, Parkour, Spinning, Rowing, Pallavolo, Scherma, Scacchi, Pallamano, Bocce, Danza, Rugby, Arrampicata, Squash, Laser Run, Biliardino, Giochi Tradizionali, Ping Pong, Indoboard, Golf, Pattinaggio, Modellismo, Pallacanestro, American Football, Baseball, Zumba Fitness, Sport Avventura, Arti Marziali, Calcio, Calcetto, Orienteering, Squash, Atletica Leggera con il lancio del Vortex, Kick Boxing, Tiro con l’Arco, Hockey su prato, Area Droni, E-Sports, Badminton, Calcio Biliardo, Pugilato, Beach Volley, Taekwondo e tanto altro.

    Villaggio per la Terra a Villa Borghese

    Dal 25 al 29 aprile al Villaggio per la Terra, presso il Galoppatoio di Villa Borghese cinque giorni di laboratori, sport, incontri, workshop, giochi e animazioni a partecipazione gratuita per tutti i bambini.

    Nell’ambito del “Villaggio per la Terra 2019” che si svolgerà a Roma, a Villa Borghese, dal 25 al 29 aprile, gran parte delle attività in programma è dedicata ai bambini di ogni età. Il fitto programma delle cinque giornate prevede laboratori didattici, naturalistici, artistici, ludici e scientifici; workshop pensati per i più giovani, dedicati a temi “seri” come la solidarietà, la tolleranza, la tutela dell’ambiente, la cooperazione; giochi e animazioni, incontri e letture di fiabe e libri per ragazzi; e ancora i campi sportivi del Villaggio Sport4Earth dove bambini e ragazzi potranno provare decine di sport con la supervisione di tecnici e atleti delle federazioni del CONI e delle società sportive partecipanti.

    Le principali attività del Villaggio dei Bambini

    • la caccia al tesoro del Villaggio per la Terra attraverso le Piazze Telematiche per conoscere giocando i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, con la collaborazione con la Fondazione Mario Diana, i volontari della Comunità Nomadelfia di Roma e dei Ragazzi per l’Unità (25-29 aprile);
    • la Pompieropoli dei Vigili del Fuoco, una grande area con le autopompe e un percorso a ostacoli, dove i pompieri insegnano ai bambini a prevenire e spegnere gli incendi (ovviamente simulati), interagendo con sirene e manicotti (25-29 aprile);
    • La Fattoria di Orlando con Dea junior: uno spazio allestito con la fattoria della famiglia Brosio in cui ogni giorno i bambini scopriranno gli animali dell’aia e come prendersene cura. Inoltre anche la natura diventa protagonista grazie all’Orto didattico dove tutti i visitatori potranno imparare la piantumazione dei semi e la bellezza delle piante. (25-29 aprile);
    • il Parco della Biodiversità dei Carabinieri Forestali: un “villaggio” nel Villaggio, con la ricostruzione di diversi ambienti naturali di cui i forestali riveleranno particolarità e curiosità ai giovani visitatori. Nel parco, con la supervisione dei forestali, i bambini e i ragazzi potranno conoscere e coccolare cavalli e poni di alcune rare razze autoctone italiane (25-29 aprile). I Forestali allestiranno anche il “tunnel della biodiversità notturna”, un’esperienza sensoriale installata sulla Terrazza del Pincio (25-28 aprile);
    • il planetario mobile dell’INAF proiezioni e osservazioni del cielo diurno con i telescopi dell’Istituto Nazionale di Astro Fisica (25-29 aprile)
    • i laboratori dell’INGV, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con esperimenti scientifici sui vulcani e laboratori sulle placche tettoniche (25-29 aprile);
    • il laboratorio della Scientifica con gli esperti della Polizia di Stato: i bambini potranno diventare detective per un giorno imparando a raccogliere indizi e prove (29 aprile);
    • le “Mini Isole Ecologiche” animate dai facilitatori ambientali per educare e incentivare alla raccolta differenziata
    • esperimenti e spettacoli a cura dei (veri) ricercatori di “Scienza divertente” (25-29 aprile);
    • “Gocce di civiltà in un mare di plastica” laboratorio a cura dell’ISPRA in cui i bambini analizzano il contenuto di plastiche all’interno di pesci di stoffa, per sensibilizzarli ai danni della plastica in mare (26 e 29 aprile)
    • il grande “Gioco dell’Olio” del CONOU: un percorso ludico sul tema del riciclo ideato dal Consorzio Nazionale degli Oli Usati (25-29 aprile)
    • lo spettacolo teatrale “Magicamente plastica“, un progetto educativo rivolto a bambini e famiglie a cura di COREPLA, Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica (25 aprile)

    Casina di Raffaello, dal 20 al 28 aprile 2019 apertura straordinaria con tanti laboratori e incontri

    dal 20 al 28 aprile la ludoteca dedicata all’arte e alla creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, sarà eccezionalmente aperta tutti i giorni con orario festivo dalle ore 10 alle 19 per consentire a tutte le famiglie di passare una piacevole giornata nella nostra struttura e nella villa.

    Nelle giornate di sabato 27 aprile e sabato 11 maggio, dalle 15.30 alle 17.30, la ludoteca ospiterà, nello spazio antistante l’ingresso, gli incontri con una pattuglia ippomontata della Polizia di Statoappartenente al Reparto a Cavallo della Caserma Villa Umberto. Questi incontri permetteranno ai piccoli ospiti di imparare, in termini etologici, terapeutici, educativi nonché storico culturali, le dinamiche di interazione tra uomo e cavallo e sperimentare sul campo i benefici del loro secolare rapporto. Un’occasione unica per osservare come cambi il modo di comportarsi del cavallo in base alla presenza di un adulto o di un bambino, di un uomo di piccola o di grossa statura.Gli appuntamenti con la pattuglia a cavallo saranno gratuiti e preceduti dal laboratorio per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni “Siamo a cavallo!” (costo 7 euro, max 25 partecipanti) in programma dalle ore 15.30 alle 16.30 all’interno degli spazi di Casina. Prenotazione obbligatoria allo 060608.

    Domenica 28 aprile alle ore 15.30 si terrà invece la presentazione del libro illustrato I Racconti della Carriola Magica di Stefania Bèrbera Porrino, edito dalla casa editrice IkonaLiber. Durante la presentazione ci saranno alcune “letture animate” a cura di Gaia Antonucci, con la piccola attrice Marianna Samà, che renderanno l’incontro adatto ai bambini.

    Il libro di Stefania Bèrbera Porrino, che si rivolge ai piccoli lettori fra gli otto e i dodici anni, intende proporsi come un primo approccio ad alcuni famosi personaggi storici e alla storia dell’arte occidentale. La narrazione è favolistica e di fantasia ma segue un percorso cronologico ben preciso. Ogni episodio è infatti inquadrato in una cornice storica cui corrisponde per il lettore la scoperta di un nuovo stile artistico.

    Laboratori dal 20 al 28 Aprile alla Casina di Raffaello

    Laboratorio tattile 24-36 mesi insieme a un adulto: tutti i giorni alle ore 10.30

    Uno spazio ispirato alla lezione di Bruno Munari, dedicato ai bambini più piccoli e alla sperimentazione con il tatto di diversi materiali: ogni bambino parteciperà insieme a un genitore, per scoprire con mani e piedi diverse sensazioni e per creare poi una composizione tattile.

    Il mio timbro:  tutti i giorni alle ore 11.30 e alle ore 16.00

    Con una gomma speciale, forbici e punteruoli, ogni bambino crea il proprio timbro, da usare insieme a tanti altri per realizzare una composizione fantasiosa e colorata.

    ZANG TUMB TUMB: 21, 24, 26 e 28 aprile alle ore 12.00

    Si può dipingere un rumore? Tra scoppi, rombi di tuono, fischi, bisbigli, sibili e sbuffi, scopriamo “L’arte dei rumori” futurista e come pittori diamo vita a un concerto di rumori con colori e pennelli!

    Un parco su misura: 20, 23, 25 e 27 aprile alle ore 15.00

    Dei misteriosi folletti hanno nascosto le loro pepite d’oro nel parco: ai bambini il compito di ritrovarle tutte! Dovranno seguire precise indicazioni e prendere le misure…con mani, piedi e braccia, per trovare l’arcobaleno!

    Un circo in scatola: 20, 22, 23, 25 e 27 aprile alle ore 12.00; 21, 22, 24, 26 e 28 aprile alle ore 15.00

    Dopo una breve visita guidata alla mostra dedicata a Enrico Benaglia, ispirati alle tecniche usate dall’artista durante il laboratorio i bambini creano un circo in scatola. Colori, carta, forbici e fantasia sono gli strumenti per creare un’atmosfera da circo popolato da saltimbanchi, funamboli, clown e giocolieri.

    Per fare un albero: tutti i giorni alle ore 17.00; 21, 22 e 28 aprile alle ore 17.00 con un adulto
    Casina di Raffaello, immersa nel verde di Villa Borghese, è circondata da tanti alberi e piante diversi. Passeggiando nel Giardino del Lago, i bambini potranno osservare chiome vaporose, tronchi sottili e radici ingombranti da cui prendere spunto per creare in laboratorio un libretto illustrato sugli alberi e le loro parti. Ogni domenica alle 17.00, ogni bambino potrà partecipare al laboratorio insieme a un adulto.

    CAMPUS SCIENTIFICI AL MUSEO DI ZOOLOGIA

    in occasione della chiusura delle scuole per le festività pasquali il Museo Civico di Zoologia dedica ai bambini dai 5 ai 12 anni tre intere giornate di campus scientifici che proietteranno i nostri giovani scienziati fra dinosauri e animali di un mondo passato, fra barriere coralline e giganteschi carnivori del nostro pianeta, per sperimentare e giocare con la scienza.
    Occorrente necessario per partecipare: spirito di iniziativa, creatività e coraggio… per divertirsi come solo uno scienziato sa fare!

    Programma

    Orario Giornate di Campus scientifici:
    • intera giornata : 8.30 – 17.00
    • mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)

    Età: 5-12 anni
    Giornate: 18 – 19 – 23 – 24 – 26 – 29 e 30 aprile 2019

    CACCIA ALLE UOVA al LUNEUR PARK

    …3, 2, 1, VIA!!! La Caccia è Aperta!! Tutti i giorni, dal 18 al 28 aprile, vieni a divertirti con la Caccia alle Uova piu’ entusiasmante della città.

    Il coniglio pasquale è davvero un birbante e ha nascosto migliaia di uova colorate tra i fiori e i cespugli del Giardino delle Meraviglie. Chi riuscirà a trovarle? Quali sorprese conterranno ?

    Non prendere impegni per le vacanze Pasquali, vieni a divertirti tra le giostre e i giochi del Parco e alla fine dei 10 rintocchi del countdown lanciati alla ricerca delle uova colorate disseminate in ogni angolo del Parco. Solo i bambini più veloci troveranno le uova con il magico Ticket che permette di ricevere fantastici regali! Ogni giorno, da giovedì 18 a domenica 28 Aprile, ti aspetta un doppio appuntamento con la Caccia alle Uova: alle 12:30 e alle 17:30.

    Con l’arrivo della Primavera tornano al Luneur Park anche i laboratori creativi, ovviamente a tema pasquale! I bambini a partire dai 3 anni con l’aiuto di bravissimi magiconigli operatori potranno sbizzarrirsi nella realizzazione di uova segnaposto, mascherine pasquali, coniglietti e pulcini con cui giocare a casa.

    Da giovedì 18 a domenica 28 Aprile siamo aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. Ti aspettiamo per l’evento più divertente di primavera e per vederti felice… come una Pasqua!

     

    Country Food 2019 i racconti in inglese di Kids&Us

    Giovedì 25 aprile, presso la Tenuta della Mistica, le scuole di inglese per bambini da 1 anno di età Kids&Us Roma Nomentana, Roma San Giovanni e Roma Montesacro saranno protagoniste con le loro Storytime a Country Food 2019, la festa che unisce i quartieri e le periferie romane, grazie alla collaborazione di tutti coloro che con le loro attività contribuiscono a creare cultura nelle aree cittadine.

    Alle 12:00 e alle 16:00, Kids&Us coinvolgerà infatti i bambini fino a otto anni in due divertenti rappresentazioni di racconti in inglese, con ingresso gratuito. Si tratta di un’attività tra le più importanti per Kids&Us, che ha sviluppato il metodo “natural english”, un sistema di apprendimento innovativo basato sul processo naturale di acquisizione della lingua che sfrutta e ottimizza tutti i meccanismi che si attivano durante i primi anni di vita, per metterli al servizio dell’apprendimento di una seconda o terza lingua.

    Kids&Us conta oggi in Italia 20 scuole di cui 12 a Roma e 8 tra Milano, Lecce, Brindisi, Cremona, Ascoli Piceno e Franciacorta.

    EUREKA ROMA!

    Assessorato alla Crescita Culturale promuove la nuova edizione di EUREKA! Roma 2019: un’intera stagione dedicata alla promozione e divulgazione delle scienze, per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica. Per celebrare il legame speciale tra la città di Roma e la cultura scientifica, tutta la città sarà attraversata da moltissimi eventi, alcuni inediti e unici nel loro genere, con incontri, conferenze, laboratori, spettacoli, esplorazioni naturalistiche, mostre e altre iniziative che puntano al coinvolgimento di un pubblico di tutte le età.

    Dall’08 aprile al 2 giugno 2019, tutta la città sarà attraversata da workshop, seminari, proiezioni, dibattiti, presentazioni di libri e molto altro, raccolti e organizzati nella sezione ‘Programma‘ del sito. Molte le discipline presenti nel programma dalla geologia all’astrofisica, dalla chimica, alla paleontologia, all’ornitologia, alla geografia, alla botanica passando dalla sostenibilità ambientale ai cambiamenti climatici, al ruolo delle donne nella ricerca scientifica.

    EUREKA! è frutto della collaborazione di diverse istituzioni, tra cui Auditorium – Parco della Musica e la rete delle Biblioteche di Roma, e comprende nel suo programma le attività selezionate con l’Avviso Pubblico del Dipartimento Attività Culturali.

    Continuerò ad aggiornare il post con altri eventi per il Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini.

    Se siete in procinto di venire a Roma per il Ponte del 25 Aprile a Roma con i bambini forse vi interesseranno 15 Guide e Libri per raccontare Roma ai bambini.

     

     

    Per collaborazioni e segnalazioni di vostri eventi, trovate  qui le informazioni.

    Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini eventi per bambini Roma roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Cosa fare a Roma con i bambini Pasqua e Pasquetta
    articolo successivo: Summer Fun by Kids&Us: come funziona e perché scegliere il centro estivo in inglese

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più