
La tecnica dell’acquerello non è sempre facile per i bambini, soprattutto quelli piccoli perché è necessario un buon controllo della mano e dello strumento del pennello che prima dei 6-7 anni non hanno ancora acquisito.
Nella tecnica “bagnato su asciutto” dove i colori vengono bagnati con l’acqua per essere diluiti è necessaria un po’ di pratica e precisione nella quantità di colore sul pennello e nel non farlo sbavare sul foglio oltre i contorni definiti.
Questa che vi mostro è una tecnica facile per ovviare a questi problemi.
Basta creare dei contorni in rilevo che contengono il colore in modo da favorire una buona riuscita e tanta gratificazione anche ai più piccoli artisti. Io ho scelto dei fiori primaverili come i tulipani, le margherite, le primule per realizzare un dipinto in onore della nuova stagione.
Materiali per realizzare un dipinto di primavera con i bambini
- cartoncino ruvido o carta da acquerello
- pistola per colla a caldo
- matita
- acquerelli
- pennelli per acquerelli
- un vasetto con acqua
- carta assorbente da cucina
La prima parte di questo progetto va effettuata da un adulto.
Come realizzare un dipinto di primavera con i bambini
Dopo aver realizzato un semplice disegno con la matita, applicate un filo di colla a caldo su tutti i bordi. Dopo un minuto la colla sarà completamente asciutta e potrete presentare il foglio al bambino.
Potreste in alternativa utilizzare anche la colla vinilica (da un barattolo con beccuccio piccolo) facendo attenzione a realizzare dei bordi precisi e facendo asciugare completamente per 4 o 5 ore.
Date al bambino gli acquerelli in pasticche, il pennello e un vasetto con dell’acqua e invitatelo a riempire le parti interne del disegno coi colori che preferisce.
Se il bambino è molto piccolo vi consiglio di diluire voi i colori in una tavolozza o in piccoli contenitori per facilitare il lavoro.
A colore asciutto si potrà aggiungere con la tecnica della velatura, particolari come venature e sfumature con colore meno diluito.
Il dipinto di primavera è pronto per essere esposto!
Guest post di Lucia. Mamma a tempo pieno, operatore didattico nel tempo libero creativa in tutto ciò che mi piace. Dipingo, disegno, copio, creo, restauro, riciclo, cucino, progetto tutto ciò che mi passa per la testa!
Scoprite quanto è creativa sul suo bellissimo blog: Oggi mi sento creativa
e sul suo bellissimo profilo IG Lucia_oggimisentocreativa
Anche per le mamme imbranate questa tecnica è perfetta!