MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina

    SANA 2017 – Chi mangia BIO in Italia?

    13 Settembre 2017

    In questi giorni a Bologna si svolge il SANA il Salone internazionale del biologico e naturale, l’appuntamento annuale dedicato al mangiare biologico, e come ogni anno, le riflessioni sull’andamento degli acquisti di prodotti biologici, così come la percezione del biologico, in Italia sono molto interessanti.

    Come sapete l’attenzione all’alimentazione è uno dei temi che mi sta più a cuore: scelgo prodotti biologici per me e la mia famiglia tutte le volte che posso, la mia è una scelta orientata alla salute, ma anche etica, perché voglio provare a fare la mia parte nella difesa del pianeta.

    Dall’esito dei sondaggi presentati al SANA, finalmente scopro di non essere la sola, gli italiani sembrano essere diventati molto attenti a quello che mangiano: a tavola vogliono prodotti salutari (il 58% delle persone intervistate ha detto di ritenere questo valore molto importante nella scelta di prodotti alimentari), eco-friendly (39%), semplici e comodi all’uso (31%), cercando di non rinunciare alla qualità al giusto prezzo (65%).

    IL 78% degli intervistati ha acquistato in almeno un’occasione, un prodotto alimentare/bevanda a marchio BIO.

    Il 47% delle famiglie italiane consuma bio almeno una volta alla settimana.

    Sono ancora numeri ben lontani dal mio ideale, ma il trend è in crescita.

    Quali famiglie scelgono il BIO e perché?

    Diversi sono i fattori che incidono sulla scelta di prodotti BIO da parte delle famiglie  italiane.

    Prima di tutto il reddito: le famiglie con reddito mensile medio-alto usano più frequentemente, prodotti BIO.

    Incide sul consumo abituale di prodotti biologici, anche la composizione del del nucleo familiare: dove ci sono figli e, in particolare, bambini con meno di 12 anni, la percentuale di famiglie che consuma abitualmente prodotti biologici cresce fino al 56%.

    Incidono le abitudini alimentari: nelle famiglie in cui ci sono vegetariani o vegani il tasso di consumo abituale sale al 67%.

    Il 48% degli utenti ha risposto al sondaggio indicando di prediligere la presenza di ingredienti 100% vegetali, insieme alla semplicità della ricetta, come fattore importante per l’acquisto dei prodotti biologici: la qualità percepita dal consumatore cresce secondo un utente su due che dichiara che un alimento vegetale con marchio biologico ha una qualità mediamente superiore rispetto allo stesso alimento senza il marchio bio.

    L’attributo “bio+veg” funziona soprattutto se la ricetta è semplice e naturale: gli italiani infatti associano a questi prodotti valori quali “salubrità” (23%) e “naturalità” (17%).

    Anche questa è una nota che mi fa molto piacere perché significa che la sensibilità verso una alimentazione con meno consumo di carne, si sta formando anche in Italia.

    Chi mangia BIO in Italia?

    In Italia mangiano BIO soprattuto i giovani tra i 30 e i 35 anni, con figli, residente nelle grandi città e con reddito e titolo di studio medio-alto. Una fotografia che mi piace, perché sono i giovani della mia generazione che evidentemente sono attenti all’alimentazione, per se e per i bambini. Ed è un segnale molto positivo perché attraverso l’insegnamento in famiglia passa l’esempio che diamo ai nostri figli ed è importante costruire una sensibilità verso i prodotti biologici e più possibile naturali.

    Il 61% dei giovani dai 18 ai 35 anni.

    Il 67% nuclei familiari con più alta disponibilità economica.

    Il 65% ha titoli di studio elevati.

    Il 63% Famiglie con figli sotto i 12 anni.

    Insomma la strada è ancora lunga, ma qualcosa si muove! ^_^

    Al SANA 2017, 6 blogger coinvolti nella comunizione del Salone 2017 da seguire se volete approfondire il tema:

    Daniela Boscariolo –  Timo e lenticchie

    Miriam Fucci –  DILIKIKKA

    Lucia Cuffaro –  AUTOPRODUCIAMO

    Giulia Giunta –  La Mia Cucina Vegetale

    Elena Rossi –  VANITY SPACE

    Martino Goberti –  GREENPLANET.NET

     

    E voi mangiate BIO? Vi ritrovare nelle statistiche del SANA?

    alimentazione sana per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    • Impronte di pizza: da Eataly maestri pizzaioli per la Settimana della Pizza
    articolo precedente: Come creare un angolo lettura per bambini
    articolo successivo: Cosa fanno le mamme quando i bambini sono a scuola?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più