
Buonasera mamme lettrici, mi piace chiamarvi così perché penso sempre che la maggior parte delle persone che leggono questo appuntamento con le storie della buonanotte della settimana siano donne e mamme e appassionate di libri per bambini, quindi lettrici, come me. Sbaglio?
Mi piacerebbe molto che trovaste il modo di raccontare le vostre storie della buonanotte: non c’è bisogno di avere un blog per farlo, basta trovare un po’ di coraggio e postare una foto, una frase sui social usando l’hashtag #letturadellabuonanotte. Io vi vengo a cercare ogni sera… cercando l’hashtag, fatevi trovare, dai, non siate timide!
A proposito di lettura ai bambini, vi propongo questi post imperdibili:
Leggere ai bambini migliora il linguaggio: 5 consigli
Regole per leggere ai bambini piccoli
10 motivi per NON leggere ai bambini
Storie della buonanotte della settimana
Non è una buona idea
di Mo Willems
edito da Il Castoro
la mia recensione
Federico
di Leo Lionni
edito da Babalibri
il laboratorio che abbiamo fatto recentemente su Federico
Pallina
di Klaas Verplancke
edito da Zoolibri
la mia recensione: Gigante e Pallina, due libri che si leggono insieme
Cyrano
raccontato da Tai-Marc Le Thanh, Illustrato da Rebecca Dautremer
edito da Donzelli Editore
la mia recensione
Io sono un cavallo
di Bernard Friot e Gek Tessaro
edito da Il Castoro
Tito Lupotti
di Marie-Odile Judes e Martine Bourre
edito da Giralangolo
Come trovare una stella
di Oliver Jeffers
edito da Zoolibri
Il grande bestiario degli animali
di Frederic Kessler Olivier Charpentier
edito da Donzelli Editore
la mia recensione
Leave Your Comments