MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Tico e le ali d’oro

    22 Febbraio 2013

    http://mammamogliedonna.it/2013/02/tico-e-le-ali-doro-di-leo-lionni.html
    Tico è un uccellino, può cinguettare come gli altri, zampettare qua e là, ma non può volare, è nato senza ali. Al suo nutrimento pensano i suoi amici che ogni sera gli portano i frutti freschi dagli alberi più alti.
    Tutto sommato pare anche felice.
    Poi un giorno l’ uccello dei desideri si materializza davanti a lui e gli chiede di esprimere un desiderio. E Tico chiede delle ali d’oro come le aveva sognate qualche notte prima.
    tico e le ali doro 1
    Tico corre dai suoi amici per mostrare loro le sue splendide ali, per gioire con loro per il miracolo, ma i suoi amici lo scacciano, accusandolo di aver voluto essere diverso.

    Era forse una colpa dopo essere stato tanto tempo senza ali desiderarne di belle, lucenti, splendide e dorate!? I suoi amici non lo avevano capito. Succede che gli amici ci capiscano più facilmente quando siamo nella difficoltà, meno nella gioia… e come spesso succede anche alle persone, critichiamo ciò che invidiamo…

    tico e le ali doro 2

    Gli amici lo rifiutano e lui se ne dispiace, ma parte alla scoperta del mondo!

    E Tico stranamente (o forse no) non ci racconta di un mondo bello e meraviglioso, il suo animo sensibile lo porta verso i più deboli, le persone in difficoltà, in cui evidentemente si riconosce o che comunque sente vicine a lui.

    tico e le ali doro 3

    E si presta per aiutartli a sacrificare le sue piume, una alla volta, ora per un papà che piange le medicine per il suo bambino, ora ad una sposa, ora ad una vecchina.

    Fino all’ultima piuma, finché tutte le sue piume diventano nere.
    tico e le ali doro 4

    E allora Tico torna dai suoi amici che lo accolgono con gioia, perché ora è uno di loro.

    Lo abbracciano, lo invitano a restare, a dormire con loro, e Tico resta, è contento, ma non riesce a dormire… lui ha troppi pensieri, troppi ricordi.
    E’ uguale agli altri, esteriormente si, ma interiormente porta un bagaglio che nessuno gli toglierà mai e che lo renderà per sempre diverso dagli altri!!!
    tico e le ali doro 5

    Una meraviglia firmata Leo Lionni, che riesce a tradurre in poesia qualsiasi cosa tocca, anche un tema così delicato e difficile. Tico è un libro delicato, leggiadro, adorabile.

    tico e le ali doro cop

    Noi l’abbiamo conosciuto grazie ad un’amica, de panza, ma soprattutto di cuore, che sta crescendo a fatica, ma con una grinta e una determinazione senza eguali, una piccola Tico… che son sicura grazie alla sua mamma presto metterà le ali!!!

     

    Questo post partecipa a:

    • Venerdì del Libro di Homemademamma  
    • CONDIVIDIAMO UN LIBRO sul grupppo facebook La Biblioteca di Filippo
    Leo Lionni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni libri per bambini sull'amicizia libri per bambini sulla diversità
    by Federica 
    21 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Femmina non è una parolaccia – Femminismo per bambini
    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Una storia come tante…
    articolo successivo: Bambini al ristorante

    Commenti

    1. Federicasole dice: 22 Febbraio 2013 alle 10:35

      Che bel messaggio nobile e pieno di valori, fa riflettere anche noi grandi. L’invidia e la non accettazione purtroppo sono all’ordine del giorno, è bene insegnare ai nostri figli il valore prezioso dell’aiuto e dell’amicizia. Mi piace tantissimo!:-)

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 22 Febbraio 2013 alle 10:36

        Grazie Fede! In effetti è una meraviglia!

        Rispondi
    2. Laura dice: 22 Febbraio 2013 alle 11:20

      Le immagini sono bellissime!!!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:28

        Anche la storia lo è, ti assicuro!

        Rispondi
    3. nel momento dice: 23 Febbraio 2013 alle 00:56

      Federica,
      grazie per aver proposto questa lettura che sembra davvero speciale, poetica, dolce e “leggera” malgrado il tema importante e tanto delicato. Inoltre complimenti per tutto il blog, vario, sincero pieno di spunti. Io, coma mamma di tre bimbe, ti visito spesso e con gran piacere.
      Nel mio blog appena nato di pensieri, immagini, maternità e ceramiche fatte a mano ho appena proposto una piccola selezione di letture per bambini e penso sia solo il primo post di una lunga serie sull’argomento. Se ti va di dare un’occhiata ne sarei onorata.
      Veronica

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:29

        Lo è assolutamente: si tratta di un piccolo capolavoro!
        Grazie per i complimenti, passerò volentieri Veronica.

        Rispondi
    4. nelmomentovero.blogspot.it dice: 23 Febbraio 2013 alle 00:58

      Il mio blog si chiama “nel momento” e l’indirizzo è nelmomentovero.blogspot.it
      Distratta che sono
      Veronica

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:29

        😉

        Rispondi
    5. Stefania dice: 23 Febbraio 2013 alle 13:11

      Che bello! Sia nei contenuti che nelle immagini…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:29

        Bellissimo, si!

        Rispondi
    6. Daria dice: 23 Febbraio 2013 alle 16:35

      Molto bello! Già segnato!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:30

        brava Daria! Ben fatto!

        Rispondi
    7. antonellaVì dice: 24 Febbraio 2013 alle 16:43

      La diversità è un tema delicato e mi tocca da vicino, anche io ho un piccolo Tico da crescere e mi piacerebbe che questo avvenisse in un mondo più disposto a vivere la diversità con motivo di crescita e arricchimento. Purtroppo però devo dire che la strda da fare è ancora lunga ma, noi, genitori di oggi possiamo insegnare ai nostri figli affinchè domani loro possano essere come gli amici di Tico. Grazie

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 10:31

        Si, Antonella… possiamo provare a crescere dei bambini più empatici, spero concretamente in un futuro migliore!

        Rispondi
    8. veronica nelmomentovero.blogspot.it dice: 24 Febbraio 2013 alle 23:22

      che bel messaggio antonella, grazie, ho visto prima il tuo bellissimo blog e ti farò spesso visita.
      Veronica

      Rispondi
    9. A Tea For U dice: 25 Febbraio 2013 alle 11:15

      BELLO BELLO BELLO

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Febbraio 2013 alle 11:45

        Meraviglioso!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più