MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Treccine di pasta sfoglia ripiene di mele, pinoli, zucchero di canna e cannella

    20 Gennaio 2013

    Avete voglia di una merenda sfiziosa? Vi propongo delle buonissime treccine di pasta sfoglia ripiene di mele, pinoli, zucchero di canna e cannella,
    treccine pasta sfoglia con ripieno di mele, cannella e zucchero di canna
    uno delle proposte che ha avuto maggiore successo alla festa per il primo compleanno di Edoardo.
    Diciamo che sono una specie di mini strudel, quindi immaginate già quanto possono essere buone, quello che non immaginate è quanto possa essere buono il profumo di cannella che sprigionano…
    Provare per credere!!
    Per il ripieno
    Ho tagliato a cubetti le mele e aggiunto:
    lo zucchero di canna (senza esagerare altrimenti vengono troppo dolci)
    i pinoli
    cannella in polvere (secondo il vostro gusto! Io la adoro!)
    Potete dare la forma che meglio credete a questa specie di mini-strudel, ma se volete realizzare delle treccine vi basta solo un po’ di tempo e un po’ di pazienza:
    Prendete la pasta sfoglia rettangolare, stendetela e tagliatela realizzando dei rettangoli.
    A questo punto incidite i due lati corti un numero uguale di volte realizzando delle frange che incrociate andranno a chiudere la vostra merendina formando una treccia.
    La foto che vi riporto forse spiega meglio di mille parole,

    comesi fa

    qui il ripieno è di ricotta e scaglie di cioccolato, ma il procedimento è lo stesso.
    Spero che la ricettina vi sia piaciuta.
    Accompagnatela con una sana spremuta d’arancia che è l’ideale nei pomeriggi d’inverno e fatemi sapere come son venute!
    Se volete altre idee per delle sfiziose merende, potete provare le altre ricette che ho proposto alla festa per il primo compleanno di Edoardo:
    • cup cake con cacao e cocco  
    • biscotti lecca lecca
    se invece avete ancora un pandoro e non sapete che farne fare come me e creare un vero dessert: pandoro ripieno di crema pasticcera e cacao, ricoperto di cioccolato fondente fuso.
    In ogni caso, BUONA MERENDA!!
    ricetta torta semplice per merenda dei bambini ricette con frutta secca ricette dolci con frutta ricette dolci per merenda dei bambini
    by Federica 
    7 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Torta Sbriciolona
    • Diplomatico alle fragole delicato e goloso
    • Strudel di mele a primavera
    • Il pollo alle mandorle
    articolo precedente: Cose che non vedo dalla mia finestra – Venerdì del Libro con Topipittori
    articolo successivo: Libro fai da te sui Dinosauri

    Comments

    1. Adry le tre gonne di villa p. says: 21 Gennaio 2013 at 00:07

      Ciao Fede! non passavo da un po’ e noto che hai cambiato look alla casa…lo trovo bello fresco, di ampio respiro. Ho visto questa ricettina ed ho preparato un mini strudel di pasta frolla con la marmellata di mele uvetta e pinoli preparata qualche settimana fa. Ma voglio provare con la sfoglia…un abbraccio.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 21 Gennaio 2013 at 09:11

        Ciao Adry, oddio anche io è una vita che non passo da te!! Voglio rimediare assolutamente! Appena posso ricambio la visita e vengo a vedere come state…

        Se le provi, fammi sapere!
        Ciao
        Fede

        Rispondi
    2. mami says: 21 Gennaio 2013 at 14:33

      buooone! A casa mia di sicuro sarebbero molto apprezzate!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 21 Gennaio 2013 at 14:37

        provale e poi dimmi… son deliziose!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie