MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Van Gogh Alive (The Experience) con i bambini

    11 Aprile 2017

    Cameretta di Van Gogh - mostra van gogh Alive

    Questo bambinetto in foto con uno zainetto e l’inseparabile cagnolino è Edo, il mio piccoletto, incantato difronte alla cameretta di Van Gogh davanti a lui.

    La cameretta è una stanza vera, allestita come il celebre quadro dell’artista ed Edo che l’ha già vista sui libri (Leggi il post sul libro qui: Giocare con l’arte: La cameretta di Van Gogh) e in foto è molto colpito dall’allestimento.

    Van Gogh Alive, The experience si presta moltissimo ad essere vissuta dai bambini, dico “vissuta” e non vista perché è una mostra che si assapora, che si gusta, che si vive, in un crescendo di immagini e musica che cattura, i bambini più che i grandi.

    Chi di noi ha già visto dal vivo le opere di Van Gogh non si lascia facilmente impressionare da questa Experience, ma i bambini decisamente si.

    La prima sala introduce all’artista e ad alcune delle sue opere più famose.

    La mostra vera e propria inizia nella seconda sala dove ci si ritrova circondati da pareti che si animano e che raccontano con immagini delle opere dell’artista, famose e meno famose, la sua vita artistica, corredate, questa è la cosa che mi è piaciuta di più dai scuoi scritti riportati su una parete, che accompagnano e spiegano sapientemente le opere e il vissuto dell’artista.

    Nella mia testa avevo una idea nuova…
    Questa volta è semplicemente la mia camera, soltanto che qui il colore deve essere tutto, donando con la semplicità uno stile grande alle cose.
    Qui si deve alludere al riposo e al sonno in generale.
    In una parola, guardare il dipinto dovrebbe far riposare il cervello o piuttosto l’immaginazione.

    “Il visitatore – spiega Rob Kirk, curatore per GRANDE EXHIBITIONS – diventa così un tutt’uno con le 3.000 immagini che si animano e con le pareti, le colonne, i soffitti e i pavimenti che si muovono grazie all’innovativa tecnologia video. Si tratta di un sistema multimediale unico, sviluppato da Grande Exhibitions, che armonizza motion graphic multicanale, suono surround di qualità cinematografica, con oltre 40 proiettori ad alta definizione per fornire immagini dettagliate e particolari in primo piano.”

    La musica è coinvolgente per grandi e piccini.

    La vera magia è nella seconda sala, immensa… in cui si viene completamente sopraffatti da Van Gogh e dalle sue opere e dalle sue parole e dalla musica. La proiezione è la stessa, nella seconda sala e nella sala enorme, quindi scegliete dove mettervi comodi e gustatevi il tutto. Lasciate che Van Gogh Alive sia una Experience per i vostri sensi.

    A me Van Gogh piace da sempre, piace tantissimo… mi piace il suo uso dei colori, la sua passione per il giallo, i contrasti di giallo e blu, la sua passione per i girasoli e le notti stellate…

    Quanto è bello il giallo!
    Rappresenta il sole

    Il girasole mi appartiene,
    in qualche modo…

    Date e informazioni sulla mostra Van Gogh Alive

    La grande mostra multimediale Van Gogh Alive – The Experience dedicata al grande pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna.
    Esplorerete la vita e le opere di Vincent van Gogh nel periodo che va dal 1880 fino al 1890. Interpreterete i pensieri e le emozioni nel suo vagare tra Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, i luoghi dove creò molti dei suoi capolavori senza tempo.Osserverete le sue opere cogliendone i dettagli, studiandone il colore e la tecnica.

    Faccio sempre ciò che non sono capace di fare,
    così imparo come farlo

    La mostra utilizza la tecnologia SENSORY4™, un sistema unico che incorpora oltre 50 proiettori ad alta definizione, una grafica multi canale e un suono surround in grado di creare uno dei più coinvolgenti ambienti multi-screen al mondo. Grandi immagini, nitide e cristalline, così reali da desiderare di toccarle con mano, illuminano schermi e superfici che esaltano l’originalità dello spazio espositivo e si accompagnano a delle musiche di Vivaldi, Ledbury, Tobin, Lalo, Barber, Schubert, Satie, Godard, Bach, Chabrier, Satie, Saint-Saëns, Godard, Handel.

    Van Gogh Alive con i bambini

    Vi sto consigliando di andare a vedere Van Gogh Alive con i bambini?

    Si, con i bambini e per i bambini si. Per loro vale la pena.

    Per i grandi, si perché lo adoro, ma avrei fatto pagare meno il biglietto.

    Info per visitare la mostra Van Gogh Alive, The Experience con i bambini

    QUANDO:
    dal 14 aprile al 14 Ottobre

    DOVE:
    Modulo 1 – Magazzini Del Cotone – Genova

    ORARIO:
    Da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00
    Venerdì e sabato ore 10.00 – 23.00
    Domenica ore 10.00 -21.00
    Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

    INGRESSO:
    intero: € 14,00
    Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili*: € 12,00
    Bambini sotto i 6 anni: gratuito (accompagnati da un familiare)
    Ridotto gruppi: € 10,00 + prevendita € 1,00
    Ridotto scuole: € 6,00 + prevendita € 1,00
    Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini € 44,00
    Maxi Famiglia: 2 adulti e 3 bambini / 1 adulto e 4 bambini € 50,00
    *per gli aventi diritto all’accompagnamento secondo la Legge 104/92 l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito.

    INFO E BIGLIETTI: vangoghgenova.it

    GRUPPI E SCUOLE: Tel. 010 9861211 – gruppiescuole@tosc.it

    Giocare con l’arte con i bambini

    Giocare con l’arte: La cameretta di Van Gogh

    I bambini alla scoperta di Van Gogh
    Giocare ai cubisti
    Giocare con Arcimboldo
    Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
    Giocare con Mirò: la poesia delle piccole cose
    Giocare con l’arte: Pablo Picasso
    Giocare con Cezanne e la natura morta
    La lotta – Dipingere Picasso senza saperlo
    Alla scoperta di Mirò
    Giocare con l’arte: gli stickers di Paul Klee
    Giocare con l’arte: cercando la tigre
    Giocare con l’arte: La tigre di Mirò, Picasso, Cezanne

    arte per bambini eventi per bambini Roma mostre d'arte per bambini mostre d'arte per bambini Roma Van Gogh per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    • Chi c’è nel quadro: libri arte per bambini
    articolo precedente: Riso venere con scampi al profumo di limone
    articolo successivo: Incontri Disincontri – Jimmy Liao

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più