MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Libri per bambini a meno di 10 euro

    23 Gennaio 2014

    E’ nato da uno scambio di messaggi con un’amica mamma l’idea di scrivere un post che raccogliesse libri per bambini a meno di 10 euro, perché è vero che i libri per bambini costano moltissimo, ma se cerchiamo bene, possiamo trovare dei piccoli gioielli anche a meno di 10 euro.

    Io sono dell’idea che valga la pena spendere soldi per i libri, molto più che per giocattoli o altro, i libri non stancano mai, hanno benefici che alla lunga si vedranno, i libri sono amici, compagni, consiglieri, sono rifugio. Come popolare la libreria di un bambino senza spendere una fortuna? Facile, compilate una wish list e chiedeteli ai vostri parenti e amici come regalo per il compleanno o qualsiasi altra festività!

    Ecco i libri per bambini a meno di 10 euro che ho selezionato per voi:

    Il primo che mi viene in mente è sicuramente La Grande Fabbrica delle Parole,  un gioiello, un capolavoro, lo adoro, ve l’ho detto mille volte, l’ho condiviso ovunque, lo cito spesso… è ineguagliabile quanto a magia e dolcezza…  Ne esiste una versione che non ha la copertina rigida a 8,00 euro. Età: io dico dai 2 anni, mio figlio lo adora!

    grande fabbrica delle parole 3

    Il pinguino verde di Sinnos Editrice La storia di un pinguino appassionato di libri che scopre in un libro la storia di un principe che prima di essere principe era una rana, così decide di partire e diventare anche lui una rana… sperando un giorno poi di diventare principe anche lui… Età: dai 2 anni!

    pinguino verde Sinnos 4Piccolo Blu e Piccolo Giallo di Leo Lionni, Babalibri Un libro da proporre sin dai 2 anni perché in quelle piccole macchie colorate i vostri bambini si immedesimeranno condividendo con loro i giochi e l’importanza dell’amicizia. Età:  dai 18  mesi

    Piccolo giallo e piccolo blu

    Libro cane di Minibombo, un libro gioco interattivo nel quale il bambino è chiamato a dare ordini e sollecitazioni ad un cagnolino disubbidiente. Lo spasso vero è vedere come i vostri figli ci giocheranno quando saranno soli…! Bello bello!! Età: dai 2 anni!

    libro-cane

    Questa è la mia faccia della collana ZeroTre di Franco Cosimo Panini. Un libro sulle emozioni, per giocare con le espressioni e le emozioni, per sviluppare l’intelligenza emotiva dei vostri figlio. Età: dai 2 anni!

    questa è la mia faccia 2

    Urlo di mamma di Jutta Bauer per Nord-sud Edizioni. Un libro per bambini, ma soprattutto per mamme, per capire quanto può far male il nostro perdere la pazienza e urlare, perché le nostre urla mandano in pezzi i nostri bambini e ricucire i pezzi, poi può non essere facile… Età: dai 3 anni!

    Urlo-di-mamma

    Il mio leone di Madana Sadat per Terre di Mezzo Editore. Una storia senza parole di un’amicizia che nasce tra un bambino e un leone che si difenderanno a vicenda sognando una convivenza impossibile… Età: dai 4 anni!

    Il-mio-leone_main_image_object

    Bababum di Babalibri. La collana raccoglie i libri di maggiore successo della casa editrice e li ripropone in formato tascabile ad un prezzo moolto conveniente. Nel mio post i 10 motivi per cui mi piacciono un sacco! Età: dai 2 anni!

    Bababum-Babalibri-MammaMoglieDonna

    Gedeone edito da Lavieri  un bellissimo cartonato con angoli arrotondati con una storia che piacerà anche ai più grandicelli. Età: dai 2 anni!

    Gedeone.tigre.in.pensione

    LeMilleunaMappa edito da EDT. Una collana che credo collezionerò tutta.  Per ora noi siamo su Ulisse… ma è davvero meravigliosa e ben fatta, per piccoli esploratori di storie. Età: dai 6 anni!

    le milleunamappa EDT -Ulisse

    Quante domande quante risposte de La Coccinella. Una collana davvero ben fatta per soddisfare le curiosità dei bambini in modo divertente con finestrelle, immagini e un linguaggio adatto a loro.  Età: dai 3 anni!

    81slm5Z8ZhL._SL1152_

    Gli indistruttilibri di Gallucci. Libri cartonati con CD musicale che illustrano canzoni famose dello zecchino d’oro e non solo… Età: dai 2 anni!

    indistruttilibri

    C’era una volta una fiaba di Edizioni EL. Le favole classiche rivisitate in una versione rinnovata con illustratori d’eccezione. Età: dai 3 anni!

    C'era una fiaba

    Che dite? Qualcuno di questi libri per bambini a meno di 10 euro può andar bene per voi? Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età. Basta saper guardare. Buona spesa!

    Se ve ne piace qualcuno potete acquistarli qui:



    Se volete ho visto che su Amazon ci sono diversi titoli in offerta, provate a vedere se qualcuno fa al caso vostro:  Offerta libri per bambini e ragazzi

    letture autonome prima elementare libri a tema libri in stampatello per prima elementare Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini prima elementare
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Pollo al curry
    articolo successivo: Il mio leone di Mandana Sadat – Terre di Mezzo

    Commenti

    1. antonella lona dice: 23 Gennaio 2014 alle 22:05

      ciao, ho letto il tuo elenco di libri consigliato, il prezzo è sicuramente interessante ma non sono d’accordo su tutte le tue scelte, specialmente per quanto riguarda le immagini di alcuni. ciao ciao Antonella

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2014 alle 09:23

        Antonella, mi piacerebbe ti spiegassi meglio.

        Rispondi
    2. stefania dice: 24 Gennaio 2014 alle 21:37

      Quello che più mi incuriosisce è il primo… sembra davvero bello. Ricordo di aver letto una recensione tempo fa e di essermi impegnata a cercarlo ma… non l’ho ancora fatto… Io alle tue considerazioni aggiungo anche che sarebbe bene rivalutare anche le biblioteche 😉
      Noi ci andiamo molto spesso ed è sempre una bella esperienza.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Gennaio 2014 alle 12:00

        Stefania, il primo è meraviglioso!
        Eh eh… lo so che ci vai spesso 😉 http://www.lenuovemamme.it/bambini-in-biblioteca/

        Rispondi
    3. antonella lona dice: 25 Gennaio 2014 alle 00:16

      Ciao Federica, sono anch’io appassionata di libri per bambini , sono convinta che non dovrebbero essere chiamati cosi, ma libri per tutti. Quando compro un libro non do molta importanza al testo , mi piace che le immagini mi diano subito una sensazione di piacere e che guardandole la storia si racconti da sola……….., dopo tanti anni mi sono affezionata a certi scrittori e illustratori per bambini. Per questo motivo non sono d’accordo con tutte le tue scelte. Urlo di mamma per esempio, non riesco nemmeno a guardarlo io, non lo farei mai vedere ad un bambino, anche se è stato un libro molto gettonato dalla critica. “Questa è la mia faccia”. non mi riferisco al testo, ma alle immagini, non lo trovo particolarmente interessante.
      Ecco alcuni titoli di libri a me particolarmente cari. Cuor di pettirosso , Ed Arka, L’onda Ed Corraini, Mammalingua Ed. Tuttestorie, A volte… Ed L’ Ippocampo.
      Ciao ciao Antonella

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Gennaio 2014 alle 11:59

        Ciao Antonella,
        prima di tutto grazie di aver accettato di tornare e spiegare il senso delle tue parole. Mi piace sentire pareri diversi dal mio, mi piace il confronto e su questo blog tu e le tue opinioni sarete sempre benvenuti, sappilo.
        Detto questo, concordo con te sul potere delle immagini e sul fatto che debbano avere un ruolo predominante soprattutto quando decidiamo di proporre un libro ad un bambino che è il pubblico più esigente e più delicato che ci sia.
        Dissento però sul tuo commento circa Urlo di mamma e Questa è la mia faccia.
        Urlo di mamma trovo che sia un libro per mamme, più che per bambini, ma sai, io l’ho letto a mio figlio come una sorta di outing, quel libro è evidentmente dalla parte del bambino, è un libro che invita le mamme a farsi un esame di coscienza. L’ho letto a Filippo perché lui potesse riconoscersi e pensare “ecco mamma è proprio questo quello che fai a me, è così che mi sento, ma non riuscivo a dirtelo!” E io ho potuto chiedere scusa e promettere di cambiare, di non urlare più e abbiamo potuto introdurre la regola che in casa non si urla, che vale per tutti…
        Per quanto riguarda Questa è la mia faccia, a me le illustrazioni piaccino molto, sai sono di Lucia Salemi che a me piace molto, la stimo e apprezzo, trovo che per quanto semplici le sue illustrazioni non siano mai banali. Ma questa opinione ovviamente non può che essere soggettiva.
        grazie ancora per questo momento di confronto, per i suggerimenti che guarderò e torna presto.

        Rispondi
    4. Rita - Faccio e Disfo dice: 27 Gennaio 2014 alle 11:42

      Dopo post come questi il mio carrello su Amazon è pieno… per fortuna qualcuno ce l’ho (noi delle milleunamapppa abbiamo quella di ulisse: fantastica!! e “sono io il più forte è decisamente IL libro di mio figlio”)… grazie mille!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 27 Gennaio 2014 alle 16:03

        Di nulla! Contenta io!

        Rispondi
    5. Ariane dice: 3 Febbraio 2014 alle 18:21

      Ciao,
      volevo ringraziarti per questo post: l’ho trovato utilissimo. Mi piace un sacco seguire i consigli degli altri (soprattutto se titolati) quando si tratta di libri per bambini. Se riuscirò a procurarmene qualcuno, ti farò avere le mie impressioni. Intanto grazie.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 3 Febbraio 2014 alle 18:42

        Grazie Ariane, avere un riscontro così aperto e sincero mi fa un piacere enorme, fa bene al cuore. Grazie davvero!
        Benvenuta e torna presto!

        Rispondi
    6. Marina da mamma a mamma dice: 1 Giugno 2015 alle 09:51

      Ciao,
      ho scelto il tuo post per la mia rubrica Top of the post della settimana 🙂
      http://www.damammaamamma.net/2015/05/top-of-the-post-1-giugno-2015.html

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più