MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: intervista a mamma Daria

    28 Ottobre 2013

    Per la mia rubrica di interviste alle mamme che amano leggere ai bambini, oggi intervisto Daria del blog Gocce d’Aria.

    far leggere la mamma

    Quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?

    Ogni momento è buono per la lettura, fin da piccolissime è stata la coccola dei momenti di stanchezza e un bel modo per stare assieme tranquillamente e rilassarci. Attualmente si legge con entrambe le piccole (Alice ha 5 anni e Elena 2) al rientro dalla scuola dell’infanzia, quando Alice è molto stanca e vuole riposare, si legge aspettando la cena o che il pranzo sia pronto, leggo ad Elena per riposare un po’ il pomeriggio (visto che non vuole dormire) o mentre è sul vasino. Leggiamo per ingannare il tempo quando c’è da aspettare in posta, in banca, dal medico se ho una di loro al seguito (mi porto un librino in borsa per le emergenze). Alcuni momenti in particolare ho trovato la lettura utilissima, ovvero quando Elena era neonata (e fino almeno al primo anno di vita), mentre lei poppava Alice mi sedeva di fianco e leggevamo un sacco di librini. In questo modo Elena non veniva disturbata e anche Alice stava tranquilla godendo dell’attenzione che riuscivo a darle. Inoltre alcuni libri particolari e dedicati sono stati utili nei momenti “critici” per Alice: l’arrivo della sorellina e l’inizio della scuola dell’infanzia.

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Si, la lettura della buona notte è un classico: ho iniziato con Alice e continua ora con tutte e due, a volte con me e altre col papà. Un libro ciascuno (che poi diventano 2 o 3) e poi si dorme!

    DSCF8428

    Un appuntamento fisso è anche quello del primo o secondo sabato del mese in biblioteca: si riportano i libri del mese precedente, si scelgono nuovi libri da leggere a casa, molti se ne leggono sul posto. Iniziato quando Alice aveva 18 mesi, continuato anche con Elena piccolissima in fascia, prosegue ora con entrambe.

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?

    Fin da piccolissime. Mi ricordo che Alice aveva un paio di librini di stoffa già a 1 mese e che pian piano ha cominciato a giocarci stropicciandoli e mettendoli in bocca, poi verso i 6 mesi io glieli sfogliavo elencando i soggetti. Per Elena ancor prima, già dalla pancia sentiva le letture che facevo ad Alice continuate poi durante le poppate. In seguito ha cominciato a chiedere che le venissero letti dei libri scelti da lei.

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    Come dicevo Alice ha 5 anni e mezzo e attualmente adora i libri del Dr. Seuss, in particolar modo “Il Lorax”, Elena invece ha 2 anni e mezzo e ama i libri di Carle, il più gettonato è “L’artista che dipinse il cavallo blu”. Una cosa bella che fanno da un po’ di tempo è leggere una per l’altra. Alice ha iniziato già quando Elena era molto piccola a “leggerle” dei libri semplici che sapeva a memoria. La cosa continua ancora oggi, tanto che se io o mio marito per qualche motivo siamo impegnati Elena chiede ad Alice di leggerle un libro. Per gioco ora anche Elena legge ad Alice o alle bambole o anche a me o al papà, nel suo caso ancora non ricorda a memoria i libri, però li racconta a modo suo! E poi spesso si siedono vicine a leggere assieme un libro, intavolando delle vere e proprie discussioni su quello che vedono…

     sorelle

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Più che quello che deve avere, ho una lista mentale di quello che non deve avere. Per un bel libro è quello in cui non ci sono premi o punizioni per i protagonisti, quello in cui gli animali vengono trattati bene, quello in cui non ci sono prevaricazioni di genere o specie o verso i bambini, quello in cui non si vedono cose assurde tipo maiali che mangiano salsicce o animali che sfruttano altri animali, quello in cui si invoglia il bimbo a ragionare da solo con la sua testa e non lo si instrada con norme e regole.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    I benefici nel breve termine sono che calma, rilassa, permette di distrarsi e sono benefici sia per chi ascolta che per chi legge. Nel lungo periodo per i piccoli la possibilità di imparare a mettersi in ascolto, di arricchire il proprio linguaggio e di ragionare con la propria testa e di porsi delle domande. Poi spero che nel tempo diventi una passione per la lettura!

    2012_0330(023)La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Non pensare che sia troppo presto per leggere e cominciare fin da piccolissimi, adattare le letture ai loro gusti assecondandoli e prendendo loro libri che li interessano (in questo ho trovato molto utile il reparto bambini della biblioteca comunale che è sempre ben fornito e ricco di libri sempre nuovi e vari), collegare la lettura ad un momento sereno e rilassante della giornata e soprattutto leggere loro con interesse e attenzione, dimenticando le nostre preoccupazioni.

    Grazie Daria per esserti raccontata così bene e per le splendide foto che hai mandato! Alla fine lo ho messe quasi tutte!

    Spero che questa intervista vi sia piaciuta, vi aspetto settimana prossima e se volete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, non avete che da scrivermi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it

    A prestissimo! E buone letture!!

     

    Le altre interviste alle mamme che amano leggere:

    Simonetta e il metodo L.A.V.A

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: La scimmia – Zoolibri
    articolo successivo: Nutribaby e la cottura al vapore: cous cous con verdure

    Commenti

    1. Daria dice: 28 Ottobre 2013 alle 10:55

      Grazie a te dell’opportunità che mi hai dato, è stato un piacere!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Ottobre 2013 alle 11:00

        E’ sempre un piacere per me leggere di mamme che amano leggere ai bambini e condividere e far passare il messaggio di quanto sia bello e importante regalarsi momenti del genere con i nostri bimbi! Grazie a te!

        Rispondi
    2. La solita mamma dice: 29 Ottobre 2013 alle 15:24

      Non conoscevo Daria.
      Felice incontro virtuale 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Ottobre 2013 alle 11:39

        Lei condivide spesso le sue letture su La Biblioteca di Filippo!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più