MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: Intervista a Francesca mamma Patatofriendly

    13 Gennaio 2014

    Per la rubrica dedicata alle mamme che amano leggere ai bambini, oggi ospito Francesca del blog Patatofriendly, sul suo blog dice di essere di amare il colore arancione, l’estate, ridere, scrivere e sognare.. ecco perché ha sempre pronto lo zaino per l’India..

    patatofriendly

    Ciao Francesca, raccontaci quali sono le occasioni di lettura con il tuo bambino?

    In realtà i libri sono i nostri compagni durante tutta la giornata e normalmente è il mio bimbo che chiede “la storia” e va a prendere il libro che vuole leggere.
    Un momento fisso però è prima della nanna…

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Sì, prima della nanna la lettura di un libro è “un must”. Normalmente dopo pappa e bagnetto ci si mette tutti e tre sul lettone e si legge una storia…ripetutamente…
    Fino a che non arriva l’ora della nanna e mamma e papà non dicono “questa è l’ultima volta poi si va a nanna!” tra le sue proteste e (da poco) anche qualche capriccio.
    Perché se fosse per lui andremmo avanti a oltranza!

    A che età hai iniziato a leggere libri al tuo bambino?

    Ci ho provato fin da piccolissimo, leggendogli favole perché mi sembrava che il suono della mia voce lo aiutasse a calmarsi, poi amando i libri ho iniziato presto a comprare per lui piccoli libri sonori da sfogliare insieme.
    La svolta però c’è stata intorno all’anno quando il Patato ha smesso di mordere i libri e iniziato a dimostrare interesse per i disegni!

    Che età ha ora e qual è il suo libro preferito?

    Ora mi figlio ha quasi 18 mesi e il suo libro preferito al momento è “La chiocciolina e la balena”  un bellissimo libro illustrato che parla di una chiocciolina che vuole viaggiare e non si rassegna a vivere tutta la vita su uno scoglio.
    Amiamo acquistare libri come souvenir dei nostri viaggi e questo l’abbiamo acquistato in occasione di una vacanza al mare e penso sia entrato subito tra i suoi preferiti per via dei paesaggi marittimi e soprattutto dei gabbiani che si divertiva a imitare.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    In realtà io amo a prescindere i libri per bambini! Data l’età del mio piccolo però quello che prediligono ora nella scelta sono i disegni che so che possono colpire la sua attenzione, in particolare di animali.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Per noi ha un effetto calmante. Normalmente mio figlio è un bimbo molto attivo, sempre in movimento e leggere lo aiuta a concentrare l’attenzione e anche a rilassarsi quando è nervoso.
    Inoltre secondo me con bambini così piccoli leggere insieme li aiuta anche a sviluppare il linguaggio, imparando termini nuovi per indicare libri e i loro personaggi.
    Infine io vedo il leggere insieme come una “coccola”, un gesto d’amore e un momento genitore-figlio molto importante, che aiuta il bambino anche a creare un legame col mondo della lettura, un legame che (spero) sarà per sempre.

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Leggere, leggere, leggere! E farlo tutti insieme!

    Grazie a Francesca per questa splendida intervista.

    Se volete conoscerla meglio, la trovate sul suo blog Patatofriendly, la pagina facebook e su twitter

    Spero che questa intervista vi sia piaciuta e vi aspetto la settimana prossima con un’altra splendida mamma!

    Nel frattempo, se anche voi siete mamme che amano leggere ai bambini potete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, scrivendomi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it e se volete prelevare il banner ed esporlo sul vostro blog linkando il post che spiega chi sono le mamme che AmoLeggerti

    AmoLeggerti

    Le altre interviste alle mamme che amano leggere ai bambini:

    AmoLeggerti: Simonetta e il metodo L.A.V.A
    AmoLeggerti: intervista a mamma Daria
    AmoLeggerti: Intervista a mamma Marta Ufo’s Mom
    AmoLeggerti: Intervista a Federica Sole
    AmoLeggerti: Sabina di io con mio figlio
    AmoLeggerti: intervista a Ilde, mamma di Ludovica
    AmoLeggerti: intervista a Fabrizia Morello
    AmoLeggerti: intervista ad Elisa Tinella
    AmoLeggerti: intervista a Stefania Pin D’Elia
    AmoLeggerti: intervista a mamma Emma
    AmoLeggerti: Valeria Valenti
    AmoLeggerti: Intervista a Sara di Stellegemelle

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    1 Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Si ricomincia!
    articolo successivo: Fu’ad e Jamila

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie