MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Come aiutare i bambini a superare la paura del buio

    11 Giugno 2014

    La paura del buio quasi sempre è innata, sorge con la consapevolezza che via via crescendo acquisiscono della loro unicità e dell’essere altro dai loro genitori: rimanere da soli al buio, li fa sentire insicuri, timorosi dell’ignoto e della senzazione di solitudine e di abbandono.

    Di solito i bambini iniziano a temere il buio intorno ai due anni di età e non è facile spiegare loro come superare la paura del buio perché non è facile farli ragionare sull’assenza di pericoli o di misteriose spaventose presenze. Troppo piccoli per ragionare su cose istintive come la paura dell’abbandono, ma non troppo piccoli da non essere presi sul serio, aiutati e accompagnati alla scoperta del buio e della notte.

    Nel mio caso, dopo esser stata miracolata dall’aver avuto un figlio che si addormentava da solo da quando è nato, mi son ritrovata a fare i conti con la paura del buio, istillata in qualche modo a mio figlio a scuola, con la lettura di un libro: mio figlio prima sereno e tranquillo al momento della messa a letto, ha iniziato a stringermi forte, a piangere, a non voler restare solo.

    COME AIUTARE I BAMBINI A SUPERARE LA PAURA DEL BUIO – Per prima cosa non sottovalutate il suo sentimento. Una regola che vale sempre, secondo me, quella di predisporsi all’ascolto dei loro bisogni e alla loro valutazione con empatia, ma che vale in particolare nel caso delle paure, perché se le ignoriamo, allora si che si radicano e diventano difficili da estirpare.

    Io non l’ho ignorata, anzi. Ho subito preso atto della situazione e se tutto era iniziato da un libro, ho pensato che tutto dovesse passare di nuovo da un libro, come una catarsi, come sempre perché io credo molto nel potere della immedesimazione e della elaborazione guidata dei sentimenti attraverso i libri per bambini, che sia per affrontare l’arrivo di un fratellino o per convincerli a mangiare le verdure o per affrontare serenamente l’asilo.

    Ho trovato un libro molto carino LA MAGIA DEL BUIO edito da Edizioni Paoline e partendo dal libro creato una serie di giochi e situazioni divertenti, rilassanti che potete provare a mettere in atto per aiutare i bambini a superare la paura del buio.

    magia_buio

    Il libro è adorabile perché rovescia completamente la prospettiva mostrando quanto di bello si può vedere e fare al buio. Ed è proprio questa la chiave di svolta su cui ho lavorato con il mio bambino, quella di mostrargli il lato bello del buio, le opportunità del buio.

    Perché…

    magia-buio-paura-del-buio-bambini

    Al buio puoi vedere luccicare gli occhi di un gatto come i fari di un’automobile, rincorrere le lucciole,  vedere le luci delle case vicine e immaginare cosa stiano facendo gli abitanti…

    magia-buio-paura-del-buio-bambini 2

    Giocare con i bambini a guardare il buio della notte può contribuire a comprenderne la magia. Avete mai provato a spegnere tutte le luci in casa e aprire le finestre guardando il resto della città al buio? Io lo faccio spesso in estate, nelle fresche sere estive, dopo aver messo a letto i bimbi, mi piace rilassarmi sul balcone con le luci spente ad ascoltare la notte e immaginare altre vite li dove vedo lucine accese.

    Giocare a cercare la luna nel cielo: noi abbiamo preso a cercare la luna nel cielo e ci divertiamo a scoprirla ora piccola ora graaande.

    Giocare con le ombre: trovare un muro che riceve una buona luce da un lampione esterno e giocare a proiettare le proprie immagini sul muro…

    Baricentro-di-una-bismamma-MammaMoglieDonna

    Leggere un libro nascosto sotto le coperte alla luce di una pila: Può essere bello godersi una lettura della buonanotte alla sola luce fioca di una piccola luce. Noi lo abbiamo fatto qualche volta e in ogni occasione è finita con i bimbi si mettono a giocare, ma va bene anche quello, perché aiuta comunque a sdrammatizzare la paura del buio nei bambini.

    magia-buio-paura-del-buio-bambini 3

    E il libro si chiude con un dolcissimo finale…

    “Puoi scegliere una stella tra le tante che splendono nel cielo e darle il tuo nome.
    Godere l’aria fresca della sera tra le braccia della mamma…
    Puoi chiudere gli occhi e fare la nanna.”

    E voi? Vi siete trovati a fronteggiare la paura del buio dei vostri bambini? Come vi siete comportati? Consigli? Idee?

    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui: Quando avevo paura del buio, ed. Paoline

    come affrontare la paura del buio nei bambini giocare con le emozioni letture autonome prima elementare libri in stampatello per prima elementare Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini prima elementare rituale della buonanotte sviluppo emotivo dei bambini 3-5 anni
    by Federica 
    5 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Domani parto, di nuovo
    articolo successivo: Il mistero delle fiabe divorate

    Comments

    1. Barbara says: 12 Giugno 2014 at 10:33

      Mi sono riletta anche il post sulla paura del buio generata dalla lettura di un libro. Istintivamente ho spesso scartato libri che potessero instillare un’emozione che ancora non c’è e credo di aver fatto bene. Nel caso mi sono già segnata il libro che suggerisci sulla magia del buio, grazie!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 13 Giugno 2014 at 11:21

        Brava Barbara!

        Rispondi
    2. FL says: 16 Giugno 2014 at 08:50

      Ciao! sei nel mio Top of the Post del 16 giugno 🙂
      https://esseremammaoggi.wordpress.com/2014/06/16/top-of-the-post-2-16-giugno-2014/

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Giugno 2014 at 10:57

        Ma grazieeeee!!!

        Rispondi
    3. Ana says: 23 Giugno 2014 at 21:41

      Aspettavo questo post e me lo sono persa…. perché ero in ferie! Per fortuna oggi i mostriciattoli sono fuori a fare un giro in bici con il papà, invece di farele la #letturadellabuonanotte e ho trovato il tempo di leggerlo! Che bel libro! Lucia ha scelto in libreria “Tea: chi ha paura del buoi?” Lei non ha paura, anzi il libro che al tuo piccolo non piace a lei piace moltissimo (vai a capirli a volte!). Ma anche Tea spiega le cose belle che si possono fare solo con il buio. Il finale sono i fuochi d’artificio che speriamo di vedere questa settimana alla Fiera del paese per la prima volta! 😉

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie