MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina

    Come conservare il basilico per l’inverno

    2 Ottobre 2013

    Quest’anno ho fatto l’orto sul balcone. Come figlia e nipote di bravi contadini ci tenevo a prendermi qualche soddisfazione di coltivare anche io un po’ di terra ed insegnare ai miei figli da dove vengono le cose che mettiamo in tavola.

    Di soddisfazioni ne ho avute e anche le vacanze, grazie all‘impianto di irrigazione che abbiamo istallato non hanno danneggiato il mio raccolto.

    La soddisfazione più  grande è stato il basilico. Ne abbiamo prodotto una quantità industriale.. tanto, tanto tanto.. ho ritrovato un vaso colmo e le piante che arrivavano a 50 cm di altezza!

    Come-congelare-il-basilico-fresco-consigli-utili

    E ora mi ritrovo a voler conservare il basilico per l’inverno, così ho fatto una ricerca e ho trovato…

    diversi modi per conservare il basilico:

    basilico

    La regina del Sapone propone di conservare il basilico sott’olio e sale grosso: il vantaggio è che si conserva Perfettamente nel sapore e nel gusto.

    Basilico congelato
    Scuccuzzu propone di conservare il basilico scottandolo in acqua salata e poi facendone delle palline da congelare

    cubetti-di-basilico-come-conservareil-basilico

    Rosy propone di frullare il basilico con olio d’oliva e poi congelare il composto in piccole porzioni

    saperlo_come-conservare-il-basilico-per-l-inverno
    Su Pianeta Donna la proposta di conservare il basilico congelando le foglie intere dopo averle lavate.

    Mia mamma usa due metodi: il primo coincide con quest’ultimo che vi ho presentato, l’altro invece consiste nel preparare una sorta di pre-pesto con foglie di basilico scottate in acqua bollente e frullate con pinoli e parmigiano e congelarla.

    Io congelo direttamente i vasetti di pesto…, ma ho voluto provare anche le soluzioni che vi sto proponendo, così, ecco i miei vasetti di pesto formato famiglia:

    conservare-basilico-per-inverno-2jpg

     

    le mini porzioni, carinissime per quando si mangia da single o per dare un tocco raffinato a primi piatti di pesce o di verdure…

    conservare-basilico-per-inverno-3

     

    E per finire le foglioline sott’olio… che ero curiosa di sperimentare! Vi farò sapere!

    conservare-basilico-per-inverno

     

    E voi? Avete altre idee per conservare il basilico per l’inverno!?

    Parlando di pesto, mi viene in mente il pesto e quindi le ricette liguri che ho proposto qui sul blog:

    Polpettone di fagioli e patate

    Torta salata porro e ricotta

    Torta salata di zucchine senza pasta sfoglia: facilissima

    Se vi va di provarle, fatemi sapere cosa ne pensate…

    alimentazione sana per bambini organizzazione familiare Orto sul balcone
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Il magico potere del riordino di Marie Kondo
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    articolo precedente: Filetto di orata in crosta di patate
    articolo successivo: Mamma Cult for Blogger – Roma

    Commenti

    1. Adriana dice: 2 Ottobre 2013 alle 22:35

      Ti posto la ricetta del pesto, un vasetto dovresti farlo! Bacio

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 3 Ottobre 2013 alle 10:31

        La leggo volentieri, anche se i miei vasetti son di pesto.. non si era capito!? O_o

        Rispondi
    2. Adriana dice: 6 Ottobre 2013 alle 23:18

      ah ah ah no amica, non avevo capito!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Ottobre 2013 alle 13:17

        ^_^

        Rispondi
    3. A tea for U dice: 7 Ottobre 2013 alle 11:26

      non lo sapevo…..ideona!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 7 Ottobre 2013 alle 13:12

        ^_^

        Rispondi
    4. Giorgia/Mammaeco dice: 8 Ottobre 2013 alle 15:07

      Ciao Federica,utilissimo il tuo post!
      Io ho sempre congelato le foglie intere pero’ mi son resa conto che una volta fuori freezer diventavano subito nere, si ossidavano e di sicuro non erano il massimo come presentazione, per cui le usavo per i sughi o piatti dove non dovevano esser particolarmente visibili!
      Proverò le tue proposte, ciao!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Ottobre 2013 alle 22:06

        Fammi sapere!

        Rispondi
    5. Mys@ dice: 25 Gennaio 2014 alle 20:33

      Fantastiche idee.. io di solito faccio come fa mia mamma, un pesto vero e proprio e lo verso in vasetti di plastica chiusi con la pellicola d’alluminio, i vasetti sono piccoli cosi da usarli in un unica soluzione. proverò sicuramente anche le altre soluzioni.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Gennaio 2014 alle 11:18

        Io sto trovando quello conservato con olio e sale ottimo, il prossimo anno lo farò tutto così!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più