MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini

    Genova con i bambini cosa fare e cosa vedere

    13 Marzo 2018

    Dall’Acquario al centro storico, alle viste panoramiche della città dall’alto, al porticciolo di Boccadasse, vi racconto cosa non potete perdere se andate a Genova con i bambini

    La maggior parte dei turisti va a Genova con i bambini prima di tutto per l’Acquario ed è giusto, l’Acquario di Genova è stupendo, enorme, ben tenuto, e merita sicuramente che si vada appositamente a Genova con i bambini per vederlo, ma Genova non è solo Acquario. Ci sono tantissime cose da vedere e belle esperienze da vivere alla scoperta di questa bellissima città.

    Dedicare solo un weekend a Genova con i bambini non è una impresa semplicissima perché le cose da vedere sarebbero molte più di quelle che un weekend permette, ma proviamo a farci stare le più importanti.

    Siete sempre in tanti a chiedermi consiglio su cosa fare e cosa vedere a Genova con i bambini. Frequento Genova da 6 anni più o meno e devo ammettere che, come molti di voi, non avevo idea che potesse essere così affascinante: l’ho scoperta piano piano perché con Genova e i genovesi puoi solo fare così, andare in punta di piedi, avvicinarti senza disturbare, perché hanno bisogno di tempo per farsi conoscere, per decidere di aprirsi e così è Genova, la devi camminare, ti devi perdere nei vicoli di Genova con i bambini, per scoprirne davvero l’anima caratteristica.

    Genova con i bambini: prima l’Acquario

    Sicuramente se state pensando di andare a Genova con i bambini, avete già in mente una visita all’Acquario: la visita richiede ore, il mio consiglio è allocare una delle giornate di soggiorno a Genova con i bambini all’Acquario e di non aggiungere null’altro di impegnativo al programma perché merita di essere visto con calma e relax e usciti da li i bambini avranno bisogno di rilassarsi, quindi ci sta un buon pranzo e una bella passeggiata nei vicoli in modo da conoscere la città senza impegno.

    Qui trovate una guida completa con dedicata all’Acquario di Genova con i bambini: CONSIGLI PER VISITARE L’ACQUARIO DI GENOVA CON I BAMBINI

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Sapete che i bambini possono dormire all’Acquario di Genova ? Faranno un tour guidato tutto per loro, dopo la chiusura dell’Acquario, prima di allestire il loro lettino e andare a dormire davanti alla vasca degli squali.  Qui trovate anche la lista delle notti in cui si i bambini possono DORMIRE ALL’ACQUARIO DI GENOVA, se andate a Genova con i bambini in una di queste date, approfittatene per far vivere ai vostri bambini una esperienza unica. Qui il racconto di Filippo che ha potuto dormire con gli squali all’Acquario di Genova.

    Genova con i bambini:  Città dei bambini e dei ragazzi

    Ci siamo stati recentemente e ci è piaciuta tantissimo: un vero paradiso dei bambini, con giochi e attività stimolanti dove i bambini possono imparare moltissimo e stare a bocca aperta tutto il tempo. Per la visita alla citttà dei bambini vi saranno necessarie 2-3 ore di tempo. Potete scegliere di andarci il pomeriggio della visita all’Acquario e lasciare i bambini liberi di giocare e interagire con le tante proposte della struttura in modo che possano rilassarsi e divertirsi dopo la visita all’Aquario.

    IL NOSTRO racconto de LA CITTA’ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Genova con i bambini: Galata Museo del Mare

    Un museo che ci ha incantati: 4 piani di emozioni in un viaggio nel tempo e nella storia della navigazione di cui Genova è sempre stata protagonista. C’è Colombo, c’è l’Andrea Doria (il Titanic genovese), ci sono ricostruzioni di imbarcazioni su cui si può salire e riviverle da protagonisti, ci sono ricostruzioni circa le emigrazioni verso Brasile e Argentina e il Sottomarino Nazario Sauro e carte nautiche antiche e tanti modellini e tanto altro. Vi consiglio di includere il Galata nel vostro itinerario di viaggio per  scoprire con loro i segreti del mare e la storia della navigazione. 

    Il nostro racconto del GALATA MUSEO DEL MARE CON I BAMBINI

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Genova con i bambini:  Passeggiata in piazza de’ Ferrari, palazzo Ducale

    I miei bambini adorano la fontana di piazza de Ferrari, ogni volta fanno il giro della fontana contando e ricontando le fontanelle, fanno il giro della fontana di corsa, si godono gli zampilli… La fontana è davvero spettacolare, la piazza molto bella. Da lì fate una passeggiata all’interno di palazzo ducale, c’è anche una piccola galleria d’arte preziosa, magari potete prendervi un piccolo souvenir, come ricordo del weekend a Genova con i bambini. Fate un salto alla pasticceria Douce (IMPERDIBILE!) immediatamente sotto palazzo Ducale. Se vi va approfittate delle tante mostre in corso oppure controllate il programma delle iniziative per i bambini, ci sono spesso laboratori di grande pregio cui i piccoli possono partecipare.

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Un weekend a Genova con i bambini:

    Genova con i bambini:  l’incanto di Boccadasse

    Una tappa imperbibile, un quartiere che è un gioiellino, un po’ come Trastevere a Roma, ma sul mare. Vi consiglio di andarci nel tardo pomeriggio/sera, prendere un aperitivo li o mangiare li (lo scorso anno ho festeggiato il compleanno al Capo Santa Chiara), e godervi il tramonto sul mare con le barchette dei pescatori a far da cornice.

    Genova con i bambini:  Cosa mangiare

    A Genova si mangia benissimo. Diciamolo! Prima di tutto amerete sua maestà la focaccia che non è paragonabile ad altre pizze bianche (e non provate a chiamarla pizza che i genovesi se la prendono tantissimo!) dovete assaggiarla per capire! E poi le trofie al pesto, i pansotti con salsa di noci, le alici fritte, e le torte di verdure (ne trovate esempi nella mia rubrica dedicata alle ricette liguri)

    Un weekend a Genova con i bambini:

    ricette liguri torta salata

    Genova con i bambini: Dove mangiare

    Vi consiglio di orientarvi sui tanti forni in cui assaggiare focaccia e torte al testo: torte con verdure tipiche della cucina ligure e genovese che bisogna assolutamente assaggiare. Se vi va, qui trovare i forni migliori di Genova su Puntarella Rossa.
    Ovviamente non potrete mangiare focaccia tutto il tempo, quindi vi consiglio anche un paio di ristoranti che meritano davvero: il primo è Il Genovese di Roberto Panizza, il re del pesto, il secondo proprio in centro, vicino Porta Soprana ed è il Santa Teresa, adatto ad una cenetta davvero top! Un locale raffinato dove si mangia benissimo. Per un pranzo in trattoria invece vi consiglio la trattoria Cavour 21, con atmosfera molto casalinga in cui si mangia discretamente (il pesto è buonissimo) e si paga pochissimo.

    Genova con i bambini: Dove dormire

    I miei amici Edoardo e Maddalena hanno da poco ristrutturato un appartamento che affittano su AirBnb. Miss Fletcher ne parla sul suo blog dove trovare anche foto dell’appartamento. E’ in salita San Matteo accanto alla cattedrale quindi in pieno centro.

    Genova con i bambini:  Come preparare i bambini al viaggio a Genova?

    Vi consiglio sicuramente di raccontare un po’ della città ai bambini proponendo alcuni libri che vi saranno sicuramente di aiuto prima e durante il viaggio. Vi propongo LA PIMPA VA GENOVA 

    Ma anche la MAPPA DI GENOVA ITALY FOR KIDS e questo che presto recensirò sul blog MEGLIO NON NAVIGARE CON CRISTOFORO COLOMBO.


     

    Che ne dite? Siete pronti ad affrontare un weekend a Genova con i bambini? Io dico di si! Ovviamente aspetto i vostri commenti…

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    cosa fare a Genova con i bambini Genova per bambini itinerari di viaggio con bambini museo per bambini Genova
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: 25 Libri per bambini di 8-10 anni
    articolo successivo: Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 17-18 Marzo

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più