MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle, Viaggiare con i bambini

    Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana

    15 Marzo 2025

    Mi sono resa conto di non aver pubblicato per intero il nostro itinerario in Normandia e Bretagna in una settimana che invece può essere utile.

    Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana

    Giorno 1 –  Giverny – Rouen

    Abbiamo preso un volo da Roma la mattina presto, arrivati a Parigi abbiamo fatto un giro colazione in zona Defence, per poi incamminarci verso Giverny dove avevamo prenotato una visita alla casa di Monet che vi ho raccontato dettagliatamente Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giverny -Rouen per poi incamminarci verso la splendida Rouen, cittadina incantevole.

    Noi abbiamo dormito a Rouen, dove vi consiglio di restarci più di un giorno, è una cittadina incantevole.

    Giorno 2 – Etretat – Honfleur – Deuville

    Il secondo giorno in Normandia è iniziato con una esperienza indimenticabile, la visita alle splendide scogliere di Etretat, un luogo da sogno, suggestivo e incantevole. Meravigliosi i paesaggi che si incontrano da Rouen a Etretat, vi consiglio assolutamente questa tappa e le stradine che portano lì, che valgono il viaggio.

    Dopo pranzo ci siamo spostati ad Honfleur passando sul Pont de Normandie che attraversa la Senna collegando Le Havre ad Honfleur, una cittadina di mare incantevole, stradine acciottolate, case a graticcio moderne e curate, ma anche bellissimi negozi di artigianato.

    il racconto completo della seconda giornata, con tante bellissime foto: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giverny -Rouen – Etretat – Honfleur.

    Giorno 3 – memoriale Caen – Omaha beach – Cimitero Americano- Bayeux

    Dopogli splendidi paesaggi dei primi due giorni, la nostra vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini è proseguita a Caen, dove ci siamo fermati a dormire due notti, ottimo punto di partenza dal quale andare a visitare i luoghi dello sbarco in Normandia e non solo.

    Il nostro terzo giorno è iniziato al Caen Memorial Museum che ripercorre la seconda guerra mondiale fino allo sbarco in Normandia, raccontando del precipitare della situazione in Europa fino allo scoppio della guerra e poi di tutto quello che è seguito, fino alla preparazione tecnico-tattica dello sbarco e i suoi esiti che hanno dato l’avvio alla liberazione dell’Europa dal nazismo.

    Il museo è molto interessante, c’è un biglietto famiglia che consente l’accesso di 2 adulti e 2 bambini con 51 euro, non è poco, ma sono convinta che aiuti molto ad immergersi nell’atmosfera e a comprendere con maggiore empatia la visita ad Omaha Beach e al Cimitero Americano.

    Nel pomeriggio siamo andati a Bayeux per vedere il famoso arazzo lungo 70m che racconta la storia della conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore. Molto bella anche la cittadina di Bayeux.

    Il racconto completo e tante foto: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – i luoghi dello sbarco

    Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale 

    La quarta tappa del nostro viaggio in Normandia e Bretagna con i bambini è stata magica, due giornate incredibili tra Le Mont Saint Michel – Cancale – Saint Malo dove natura e storia vanno a braccetto e creano un’atmosfera magica, che ha pochi eguali.

    Una delle mete più richieste in Europa, Le Mont Saint Michel è un luogo incantato, che sembra uscito da un libro di fiabe. La sua magnifica baia, il borgo medievale, la maestosa abbazia e lo spettacolo delle maree che rendono qualche volta all’anno Le Mont Saint Michel un isola.

    Ma lo spettacolo più sorprendente ci è stato regalato dalla natura a Cancale: prima di cena abbiamo fatto una passeggiata sulla lunghissima spiaggia, come tanti altri insieme a noi abbiamo osservato i granchietti mimetizzarsi nella sabbia, le conchiglie, e passeggiato al fresco di quella infinita spiaggia in cui tantissime barchette erano in secca. Dopo la degustazione delle ostriche e la cena in un carinissimo ristorante sul lungomare, all’uscita abbiamo avuto l’inattesa sorpresa della marea che saliva, coprendo via via tutto. Nel giro di un’ora il paesaggio è cambiato moltissime volte, il cielo ci ha regalato colori gialli intensi e poi rosati e ben due arcobaleni che si specchiavano sulle acque della baia… uno spettacolo che ci resterà nel cuore per sempre! Indimenticabile davvero!

    foto e racconto dettagliato qui: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale

    Giorno 5 – Saint Malo – Dinan – Rennes

    La nostra quinta tappa è stata Saint Malo, un piccolo angolo di paradiso questa cittadina racchiusa tra splendide mura e leggende di corsari

    Il suo porto sbocca sul Canale della Manica e il suo litorale è tra quelli francesi il maggiormente esposto al fenomeno delle maree e in questo caso siamo stati fortunati perché abbiamo potuto godere della vista della città all’arrivo con l’alta marea e le spiagge coperte dall’acqua per vederla poi ritirarsi dopo pranzo, permettendoci una bellissima passeggiata sulla spiaggia e qualche gioco con i piedi in ammollo.

    Una cittadina tenuta splendidamente che mi ha fatto davvero innamorare. Uno splendido post fotografico è qui: Vacanza in Normandia e Bretagna: Saint Malo

    Dopo Saint Malo siamo passati a fare merenda a Dinan per poi dormire a Rennes.

    Giorno 6 e 7 – i castelli della Loira  

    Dopo esserci deliziati con i paesaggi e le splendide cittadine di Normandia e Bretagna, l’ultima tappa del nostro viaggio nel nord della Francia è stata la visita ai castelli della Loira, di ritorno verso Parigi infatti, abbiamo scelto di percorrere la via dei castelli della Loira con l’obiettivo di visitarne almeno un paio dividendo il percorso in due giornate e pernottando a Tours.

    Nella prima in cui ci siamo spostati in macchina da un castello all’altro cercando di sbirciarli più o meno da vicino e godendoci gli splendidi panorami lungo il tragitto, il secondo giorno in cui invece abbiamo visitato due dei castelli più famosi: le chateau de Chenonceau e le chateau de Chambord.

    Qui il foto racconto dedicato alla nostra tappa nei castelli della Loira.

    Pernottamento a Tours.

    Giorno 8 – Chartre e rientro a Parigi

    Naturalmente non parto mai senza aver accuratamente studiato l’itinerario e i luoghi da visitare e con me, in borsa sempre la mia adorata guida, compagna di tutti i viaggi più belli: Francia settentrionale!  (link affiliato Amazon)

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    consigli per viaggiare con i bambini in Francia con i bambini itinerari di viaggio con bambini normandia e bretagna bambini vacanze in Francia viaggio all'estero con i bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – i luoghi dello sbarco
    articolo precedente: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    articolo successivo: Anna Karenina – è nato un amore

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più