
Un piccolo angolo di paradiso questa cittadina racchiusa tra splendide mura e scenario di tante leggende sui corsari.
Il suo porto sbocca sul Canale della Manica e il suo litorale è tra quelli francesi il maggiormente esposto al fenomeno delle maree e in questo caso siamo stati fortunati perché abbiamo potuto godere della vista della città all’arrivo con l’alta marea e le spiagge coperte dall’acqua per vederla poi ritirarsi dopo pranzo, permettendoci una bellissima passeggiata sulla spiaggia e qualche gioco con i piedi in ammollo.
Una cittadina tenuta splendidamente che mi ha fatto davvero innamorare.
e a Saint Malo abbiamo mangiato nella creperie più buona Comptoir Breizh Café
Questa è la costa delle località balneari del periodo della belle epoque, villaggi di pescatori, splendide cittadine caratterizzate da cambi repentini di clima e paesaggi, dove si può camminare sulle acque non appena queste si ritirano ^_*
Saint Malo merita assolutamente una visita.
Naturalmente non parto mai senza aver accuratamente studiato l’itinerario e i luoghi da visitare e con me, in borsa sempre la mia adorata guida, compagna di tutti i viaggi più belli: Francia settentrionale! (link affiliato Amazon)
©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata
Leave Your Comments