MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle, Viaggiare con i bambini

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira

    14 Marzo 2025

    Dopo esserci deliziati con i paesaggi e le splendide cittadine di Normandia e Bretagna, l’ultima tappa del nostro viaggio nel nord della Francia è stata la visita ai castelli della Loira, di ritorno verso Parigi infatti, abbiamo scelto di percorrere la via dei castelli della Loira con l’obiettivo di visitarne almeno un paio dividendo il percorso in due giornate e pernottando a Tours.

    Nella prima in cui ci siamo spostati in macchina da un castello all’altro cercando di sbirciarli più o meno da vicino e godendoci gli splendidi panorami lungo il tragitto, il secondo giorno in cui invece abbiamo visitato due dei castelli più famosi: le chateau de Chenonceau e le chateau de Chambord.

    Partendo da Rennes ci siamo fermati ad Angers per vedere il castello dei conti d’Angiò un imponente castello cinto da un fossato e da mura spesse 2,5m, ma la caratteristica più spettacolare sono le 17 torri di guardia. Un percorso attraverso paesaggi di vigneti conduce a Saumur, che ha ispirato il castello Disney e poi Villandry e Azay-le-Rideau e l’imponente chateau d’Amboise.

    Castelli della Loira – Visita al castello di Chenonceau

    Il castello di Chenonceau è uno dei castelli più eleganti della Francia, incantevole vederlo riflesso sul fiume Cer, meravigliosi i giardini e il favoloso salone Grand Galerie, una galleria di 60m col pavimento a scacchi, dove immaginare sontuosi ricevimenti. Questo castello infatti fu donato a Diana di Poitiers amante di Enrico II che dopo la morte di quest’ultimo fu costretta a riconsegnarlo alla moglie di lui, Caterina de Medici che ne completo la costruzione e allestì il secondo giardino. Ultimo contributo fu dato da Luisa di Lorena, vedova di Enrico III. Ma fu con madame Dupin che il castello di Chenonceau divenne un centro culturale sede di incontri dell’alta società settecentesca con ospiti come Voltaire e Rousseau.

    Castelli della Loira – Visita al castello di Chambord

    con numeri come 426 sale, 282 caminetti, 77 scalinate, Chambord è il castello più ampio, sontuoso e visitato tra i castelli della Loira. Nel 1519 fu Francesco I, re di Francia, a commissionare la costruzione dell’imponente castello. Nei suoi piani questo doveva fungere da residenza reale di caccia.Al centro dell’edificio la famosissima scala a doppia elica progettata si dice da Leonardo da Vinci, che dal 1516, lavorava per Francesco I e abitava nel vicino castello di Clos Lucé. sembra sia stata sua l’idea di adornare l’interno della struttura con la splendida scala a doppia elica che conduceva dritta alla terrazza e molti pensavano che addirittura l’intero progetto del castello sia stato opera sua. Chissà… comunque è magnifico!

    Naturalmente non parto mai senza aver accuratamente studiato l’itinerario e i luoghi da visitare e con me, in borsa sempre la mia adorata guida, compagna di tutti i viaggi più belli: Francia settentrionale!  (link affiliato Amazon)

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    consigli per viaggiare con i bambini in Francia con i bambini itinerari di viaggio con bambini normandia e bretagna bambini vacanze in Francia viaggio all'estero con i bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – i luoghi dello sbarco
    articolo precedente: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    articolo successivo: Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più