MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini, Viaggiare con i bambini

    Cosa fare a Genova con i bambini oltre l’Acquario. Genova More Than This

    27 Giugno 2017

    Cosa fare a Genova con i bambini oltre l’Acquario

    Da quando frequento Genova per lavoro ho avuto modo di apprezzare una città che a molti può sembrare ostica e probabilmente al primo contatto lo è, ma che se riesci a conoscerla meglio, se riesci ad avvicinarla davvero, scopri bella, ospitale e ricca, nella sua semplicità, orgogliosa con ragione.

    Ho scoperto che Genova è ben più che l’acquario e offre tanto ai suoi abitanti come ai turisti. Ecco perché ho deciso di raccontarvela, di portarvi con me per le vie della città

    Piazza de Ferrari

    La prima tappa è sicuramente piazza de Ferrari. La fontana piacerà moltissimo ai bambini, i miei si son divertiti a farne più volte il giro, cercando di contare le fontanelle… ovviamente il conto non tornava mai. Voi sapete quante sono? La fontana viene spesso illuminata in modo che i giochi d’acqua diventino colorati: uno spettacolo nello spettacolo.

    Se andate in questo periodo, fate ancora in tempo a vedere la mostra di Modigliani, a Palazzo Ducale.

    Pasticceria Douce

    Scendendo verso piazza Matteotti, incontrerete la pasticceria Douce, del maître-pâtissier Michel Paquier, tappa imperdibile. Io ci sono legata in particolar modo perché da li veniva la mia torta di compleanno dello scorso anno… il più romantico della mia vita, con cena a Boccadasse e torta a sorpresa, al pistacchio, proveniente proprio da qui.

    Focaccia

    Portateli a comprare la focaccia…  qui eravamo in vico Casana, diretti all’Antico Forno che però era chiuso.

    L’abbiamo presa nei vicoli… Buonissima , come sempre.

    Porta Soprana

    Abbiamo fatto una passeggiata verso Porta Soprana, i bambini erano affascinati dalle torri di Sant’Andrea. Se volete incantarli con le storie del tempo, Miss Fletcher ha scritto un articolo su i segreti di porta soprana…

    E se non volete mangiare al ristorante, noi abbiamo trovato al porto antico una manifestazione di street food, che non so se è temporanea, ma non dava l’idea di esserlo, in cui abbiamo approfittato della presenza di per mangiare buonissime acciughe fritte e panissa. I bambini hanno adorato sia le une che l’altra. La prossima volta però li porto nei vicoli a mangiare torte di verdure.

    Pesto

    Prima di lasciare Genova, fate tappa al Porto Antico per portarvi a casa un souvenir davvero imperdibile: il pesto Rossi  di Roberto Panizza, di cui prima o poi vi parlerò diffusamente dal suo ristorante, Il Genovese. Nel chiosco trovate pesto, pasta fresca, patatine al pesto… e bellissimi souvenir. 

    Vi è piaciuta questa prima passeggiata nella città di Genova?

    Vi racconterò di più la prossima volta.

    Qui trovate i miei consigli per visitare l’Acquario di Genova con i bambini.

    Se invece vi va di seguirci sui social, quando siamo a Genova, l’hashtag da cercare su Instagram e Facebook è #ThefamilygoestoGenova.

    consigli per viaggiare con i bambini cosa fare a Genova con i bambini Genova per bambini itinerari di viaggio con bambini
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: Il palloncino rosso – Mario Ramos – BabaLibri per bambini
    articolo successivo: Polpettone genovese con fagiolini e patate – Ricette della Cucina Ligure

    Commenti

    1. Laura dice: 27 Giugno 2017 alle 09:27

      Ciao Federica,
      ho deciso: in autunno si va a Genova un weekend. Ti dirò, ci sono stata per lavoro, non mi ha mai entusiasmato, ma il tuo racconto mi ingolosisce (ebbene parlami di pesto, panissa, acciughe fritte… e io accorro). Quindi quest’autunno tutti all’acquario!
      Ti ho mai detto che i tuoi bimbi sono bellissimi?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 2 Luglio 2017 alle 22:02

        Evviva! Grazie cara! <3

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più