MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative

    Dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita

    8 Aprile 2014

    Qualche giorno fa ho letto il post di Barbara Disegnamo con i libri che proponeva una attività fatta a scuola da suo figlio con timbri e colori partendo dalla lettura del libro di Guizzino di Leo Lionni.

    A casa mia la storia di Guizzino è molto amata. I miei bambini l’hanno conosciuto dapprima attraverso il DVD de i Cinque Lionni, una versione animata di alcuni dei capolavori assoluti di Leo Lionni, ammesso che possiamo davvero fare una classifica dei suoi libri, talmente son tutti bellissimi e ricchi di spunti di riflessione e stimoli per la fantasia e l’emotività dei bambini.

    Credo che il motivo per cui entrambi amano questa storia sia che ha tutte le componenti della storia classica, dal cattivo che interrompe un gioioso equilibrio, all’eroe buono che prima solo e sconsolato, si scopre forte e scopre nel mondo nuove possibilità, fino alla riscossa finale e alla vittoria sui cattivi con il più classico e rassicurante dei “l’unione fa la forza”. Il motivo per cui io amo questa storia è che Guizzino è tutto quello che vorrei essere e che a volte non riesco ad essere, è l’eroe che non si arrende, che davanti ad una difficoltà enorme come quella di trovarsi solo al mondo, alza la testa e riesce ancora a vedere il bello del mondo, riesce a riscoprire il lato positivo e bello della vita e a lottare per se e per gli altri.

    Sto divagando, in verità non volevo parlarvi del libro, ma del nostro pomeriggio creativo a dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita.

    Qualche pomeriggio fa c’era il miglior amico di mio figlio a casa con noi e come sempre quando viene, mi ha chiesto di fare i biscotti. Io non avevo molta voglia così gli ho controproposto una attività creativa partendo dal libro di Guizzino, lui non lo conosceva quindi per prima cosa ci siamo seduti e io l’ho letto per loro.

    Poi li ho invitati a scegliere la loro scena preferita e a riprodurla. Entrambi hanno detto di preferire la scena in cui finalmente il grande pesce di pesciolini è formato, ma hanno detto di voler rifare tutte le pagine e io li ho lasciati fare, ben sapendo che non sarebbero arrivati in fondo…

    Io ho preparato per loro dei timbri incidendo le patate, non mi è venuto in mente nulla di più geniale! 😉 E loro si son divertiti un sacco…

    Disegnare Guizzino di Leo Lionni 2

    Che mestiere affascinante lavorare con i bambini… a volte mi incanto a guardarli e mi piacerebbe avere gli strumenti per capire il significato del loro modo di approcciare il disegno, dei risultati dei loro disegni.. credo che il disegno sia uno dei momenti di massima espressività di un bambino e osservandoli si vedono tantissime differenze e peculiarita!

    Partendo dalla stessa immagine, qualcuno ha cominciato dai pesciolini rossi…

    Dipingere Guizzino di Leo Lionni

    qualcun altro invece ha cominciato dal dipingere Guizzino

    Disegnare Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita

    qualcuno ha dettagliato anche le alghe…

    Disegnare Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita 2

    qualcun altro invece puntava, come sempre, alla perfezione

    Disegnare Guizzino di Leo Lionni 5

    ma tutti si son divertiti un sacco…

    compreso il piccoletto… che promette di essere un vero artista sregolato: al contrario del fratellone super preciso si è divertito da matti e ha pitturato con mani, braccia, patate, spatolina e vasetti di colori a dati.

    Dipingere

    cose cui non sono assolutamente abituata, perché l’approccio tipico del fratellone è totalmente diverso… guardate qui:

    Disegnare Guizzino di Leo Lionni 3

    Notate differenze!?!!

    Estrapolare il personaggio dal libro e dipingere Guizzino è stato davvero molto spassoso! Se avete voglia di mettervi in gioco e non avete paura delle conseguenze, ovvero di tutto quello che vi toccherà pulire, allora lasciate che facciano questa splendida esperienza.

    Ah, dimenticavo. Ovviamente la loro scena preferita l’hanno delegata a me…

    Dipingere Guizzino di Leo Lionni 6

    Se il libro ti piace puoi acquistarlo qui Guizzino (account affiliato)

    Esiste anche la versione tascabile Bababum (con i miei 10 motivi per cui mi piacciono!)

    Se invece vuoi comprare il DVD puoi farlo qui: I cinque Lionni: Guizzo-Federico-È mio-Cornelio-Un pesce è un pesce. DVD. Con libro (account affiliato)

    giocare con personaggi dei libri per bambini Leo Lionni
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Creare un dipinto ispirato al libro “Il sogno di Matteo” di Leo Lionni
    • Libri per bambini sul mare
    • Il coniglio Simone di Stephanie Blake diventa un cartone animato
    • 10 buone ragioni per cui tutti i bambini meritano di conoscere Piccolo blu e piccolo giallo
    articolo precedente: Riso al curry
    articolo successivo: Insegnare ai bambini ad amare i libri

    Commenti

    1. Mamma Orsa Curiosona - Stefania dice: 8 Aprile 2014 alle 12:56

      E’ da un po’ che vorrei proporre i colori a dita a orsetta… sto aspettando il momento giusto!!! Ammetto che ho un po’ paura ˆ_ˆ

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Aprile 2014 alle 16:52

        Hai paura che combini un disastro simile a quello del mio piccoletto!? No, dai… tutto è recuperabile e la loro gioia ti ripaga di tutta la fatica! ^_^

        Rispondi
    2. valentina dice: 9 Aprile 2014 alle 10:37

      ti chiedo come hai fatto ad intagliare le patate??? grazie

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Aprile 2014 alle 17:31

        Vale con un coltello da cucina ben appuntito. Ovviamente non è venuto precisissimo, ma ai bimbi è andata bene comunque! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi