
Dal 15 al 23 novembre Nati per Leggere da vita alla seconda edizione di “Diritto alle storie!” : una serie di iniziative per affermare in modo deciso, ma #abassavoce che
“ogni bambino ha diritto ad essere protetto anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo, non solo dalla malattia e dalla violenza”
Ci saranno eventi di letture e condivisioni con famiglie e bambini in biblioteche, ambulatori, nidi, scuole dell’infanzia e altri presidi Nati per Leggere. Qui il programma completo.
Ovviamente tutti siete invitati a partecipare agli eventi, ma anche a leggere leggere leggere in casa vostra ai vostri bambini, perché il dono che facciamo loro leggendo è inestimabile, perché i benefici che la lettura ad alta voce ci permette di regalare ai nostri figli sono tantissimi! Ma voi lo sapete già vero? Se non lo sapete, qui trovate alcuni miei post sul tema, leggeteli, mi raccomando!!
Il rituale della lettura della buonanotte
10 buone ragioni per la lettura della buonanotte
Trasmettere l’amore per i libri ai bambini
Insegnare ai bambini ad amare i libri
10 motivi per non leggere ai bambini
10 comandamenti per leggere ai bambini
Giovedì 20 novembre, sulla pagina di Nati per Leggere, tutte le famiglie verranno invitate ad apporre sulla porta della propria abitazione o sotto il campanello la targhetta “Qui abita una famiglia Nata per Leggere”. Io preparo la mia. E voi?
Dal 15 al 23 novembre, leggiamo tutti insieme #abassavoce.

Io vi aspetto come sempre, come ogni sera su twitter e sulla pagina Facebook di MammaMoglieDonna per condividere la vostra #letturadellabuonanotte!!

Leave Your Comments