
Ho sempre amato la mitologia greca, gli eroi passati alla storia per la forza, il coraggio, l’astuzia, leggo le loro storie ai miei bambini da quando erano piccini, affascinati dalle vicende di Ulisse e poi da quelle di Ettore e Achille. Credo che Troy sia uno dei film che ho visto più volte tra l’altro… (forse anche merito di Brad Pitt… ^_*)
Quando ho sentito parlare di La canzone di Achille ne sono rimasta subito incuriosita, perché Madeleine Miller fa un racconto tutto nuovo della vicenda, dando voce a Patroclo, che in prima persona ci racconta la sua storia e la storia d’amore con Achille, fino all’epilogo che tutti conosciamo, ma qui decisamente più struggente di quanto non lo sia stato in nessuna delle rappresentazioni che avevo letto o visto.
Patroclo racconta la sua storia di bambino esile e riservato che finisce nei guai per essersi ribellato ad una prepotenza e aver così ucciso un ragazzo: la punizione è l’esilio a Ftia, all’età di 9 anni. Lì incontrerà Achille, figlio del principe Peleo finendo nonostante la sua timidezza e riservatezza a diventare suo amico, suo confidente e infine il compagno, l’amico più fidato, il consigliere, la sua ombra.
Nonostante l’opposizione di Teti, la dea madre di Achille, Patrocolo cresce insieme ad Achille, vendendo educato con lui dal centauro Chirone e poi chiamati a partire per Troia insieme. Li ci sarà la gloria per Achille, ma anche la morte.
“Il tormento infinito dell’amore e del dolore, Forse in un’altra vita, avrei potuto rifiutare, avrei urlato strappandomi i capelli, lo avrei lasciato solo ad affrontare la sua scelta. Ma non in questa. In questa sarei salpato per Troia e lo avrei seguito, persino nella morte. “
Patroco è il nuovo eroe, il grande uomo dietro l’altro grande uomo… bellissimo scoprirlo e accompagnarlo nella sua crescita, nei suoi dubbi, nel suo diventare sempre più uomo e sempre più forte e deciso, nell’amore come nella vita. Fino alla fine…
Tutto il libro percorre la nascita e lo sviluppo del sentimento di amore tra i due, un amore puro, che li accompagnerà tutta la vita e oltre mostrando un nuovo volto dell’eroe Achille, facendoci vedere tutta l’umanità di un rapporto mai raccontato in modo così esplicito e così dolce.
La canzone di Achille è un testo che emoziona e coinvolge nonostante sappiamo già come andrà a finire.
se vi piace potete acquistarlo qui: La canzone di Achille
libro stupendo! ti piacerà anche l’altro libro CIRCE, da cui emerge un ritratto di donna stupendo!!!