MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Menù settimanale aprile per bambini | La parola alla nutrizionista

    28 Marzo 2015

    menù-settimanale-aprile

    E’ molto importante nutrire correttamente i bambini perché un sano stile di vita alimentare fin dai primissimi anni di età è in grado di influenzare favorevolmente la salute a breve e a lungo termine dei nostri figli.
    A causa del poco tempo che noi “mamme moderne” abbiamo da dedicare alla cucina, i nostri figli mangiano sempre più prodotti “industrializzati” ricchi di grassi saturi, zuccheri a rapido assorbimento, coloranti, additivi e conservanti, e tutto ciò si ripercuoterà con il tempo sulla loro salute.
    Non è perciò importante solo “quanto mangiano” ma soprattutto “cosa mangiano”, perché una inappropriata ripartizione dei nutrienti può essere la causa di deficit ed eccessi che possono alterare la salute e la crescita del bambino.
    Ecco perché realizzerò per voi dei menù settimanali che terranno conto delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana (INRAN) e delle raccomandazioni formulate dalla Società Italiana di Nutrizione Pediatrica.

    Menù settimanale aprile

    LUNEDI’
    Pranzo : Riso e piselli + padellata di zucchine
    Cena: scaloppine di tacchino al limone + insalata di patate e funghi
    MARTEDI’
    Pranzo : Polpette di farro al porro + pomodori ripieni*
    Cena: Spiedini di pesce e gamberoni* + cicoria ripassata in padella
    MERCOLEDI’
    Pranzo : Zuppa di legumi con orzo, riso e farro + insalata di spinaci freschi
    Cena: Spiedini di mozzarella e pomodori + cuori di carciofo in salsa di pomodoro
    GIOVEDI’
    Pranzo : Pasta con crema di finocchi* + petto di pollo in padella con pomodorini
    Cena: Calamari lessi in insalata con olive + patate al forno
    VENERDI’
    Pranzo : Risotto con crema di zucca + insalata di finocchi e radicchio
    Cena: Filetto di orata alla pizzaiola al forno + cavolo al vapore
    SABATO
    Pranzo : Un piatto di minestrone con pastina + Prosciutto crudo dolce
    Cena: Pizza Margherita o con i funghi
    DOMENICA
    Pranzo : Gnocchi con il sugo semplice + fettina di vitello magro + carote a julienne
    Cena: Uova strapazzate con funghi + insalata di indivia e valeriana

     

    menu settimanale aprile

    Ricette:

    Ricetta SPIEDINI DI PESCE E GAMBERONI (x 4 persone)
    Lavate i filetti di merluzzo, asciugateli e tagliateli a bocconcini. Sgusciate i gamberoni ed eliminate il filo nero, lavateli ed asciugateli.
    Lavate e tagliate a rondelle di circa 1 cm le zucchine. Lavate, asciugate e mondate i pomodorini. Componete gli spiedini alternando tutti gli ingredienti. Preriscaldate il grill del forno a 250 °C. Sbucciate l’aglio e schiacciatelo, mescolatelo con 4 cucchiai di olio e 1 cucchiaino di erbe aromatiche e sale q.b.
    Disponete gli spiedini su una placca foderata di carta da forno e cospargeteli con l’olio aromatizzato e fate grigliare in forno per circa 8 minuti da entrambi i lati.

    Ricetta POMODORI RIPIENI (x 4 persone)
    Portate il forno a 200 ° C ( se termo-ventilato a 180° C). Lavate 8 pomodori di media grandezza, privateli del picciolo, tagliateli a metà e scava teli con un cucchiaio facendo attenzione a non bucare lo strato esterno. Metteteli quindi capovolti a scolare in un setaccio.
    Sbucciate gli spicchi di aglio e tritateli molto finemente, lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente. Mescolate 100 gr di pangrattato con 8 cucchiai di olio di oliva, aglio, prezzemolo e 6 cucchiai di parmigiano grattugiato e sale.
    Distribuite il ripieno nei pomodori, livellando la superficie. Ungete una pirofila con l’olio restante e disponete i pomodori nello stampo e fateli cuocere in forno per circa 30 minuti.

    Ricetta PASTA CON CREMA DI FINOCCHI
    Cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente e scolatela molto al dente. Mondate, lavate e tagliate molto finemente i 2 finocchi e lavate, sbucciate e tagliate a dadini una patata grande. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e fatevi appassire i finocchi e le patate per circa 15 minuti. Successivamente schiacciatele con una forchetta e insaporitele con spezie a piacere. Unite circa 500 ml di brodo vegetale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 5 minuti fino a quando non si sarà formata una cremina. Portate il forno a 220 °C , imburrate la pirofila e versatevi la pasta con la crema di finocchi. Cospargete la pasta con un po’ di formaggio grattugiato e fate gratinare nella parte alta del forno per circa 5 minuti.

    Nota: la raccomandazione è di far mangiare i funghi solo a bambini dai 6 anni in su e che siano di origine certa, ovvero preferibilmente coltivati. Per i più piccoli si può sostituirli con altre verdure.

    Dott.ssa Simona Cardellicchio

    Menù Settimanale menù settimanale primavera
    by Federica 
    8 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Aprile
    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    articolo precedente: Scaloppine al limone
    articolo successivo: Insalata di patate e funghi

    Commenti

    1. miccoli libero dice: 28 Marzo 2015 alle 13:12

      Veramente sintetico ma incisivo l’articolo della dottoressa Cardellicchio. Da prendere come spunto per migliorare la salute dei nostri figli. Veramente complementi

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Marzo 2015 alle 21:29

        Li giro con piacere alla dottoressa.

        Rispondi
    2. arianna dice: 29 Marzo 2015 alle 00:35

      Perché i funghi vanno dati solo dopo i 6 anni?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Marzo 2015 alle 21:30

        Arianna, la precisazione nasce da un commento su facebook. Se vogliamo essere attenti, i funghi sarebbe meglio darli dopo i 6 anni e solo se controllati.

        Rispondi
    3. Cristina dice: 30 Marzo 2015 alle 07:35

      Complimenti Federica, questo menù è veramente completo, io sono molto attenta all’alimentazione, anche mia non solo delle bambine, e credo che questo menù sia di facile attuazione per tutta la famiglia.
      Ancora grazie anche alla D.ssa Cardellicchio.

      Rispondi
    4. Dott.ssa Simona Cardellicchio dice: 31 Marzo 2015 alle 09:53

      Ringrazio pubblicamente tutti per i vostri commenti positivi…spero di fare sempre meglio nelle settimane che verranno…se avete delle curiosità o cose da chiedere non esitate…sono qui a vostra disposizione….Buona giornata 😉

      Rispondi
    5. Dott.ssa Cardellicchio Simona dice: 1 Aprile 2015 alle 08:47

      Ringrazio tutti per i complimenti… Per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione. Buona giornata

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più