Alzi la mano chi non ha in casa almeno un libro della casa editrice Babalibri. Nessuno alza la mano? E come si potrebbe? Babalibri è una delle case editrici che vende il maggior numero di libri per bambini, almeno credo. I Babalibri, grazie a Dio, sono… []
Come cucinare le verdure e menù settimanale aprile
Prima di raccontarvi il menù settimanale pensato per questa settimana voglio riprendere il discorso sulle verdure, sull’importanza di introdurre nell’alimentazione dei bambini e sulle proprietà nutritive in esse contenute, nonché darvi qualche consiglio su come cucinare le verdure. Come cucinare le verdure? Qualche settimana fa abbiamo parlato di quanto… []
Akiko e il palloncino Babalibri
Akiko e il palloncino di Komako Sakaï, edito da Babalibri è il libro scelto per il premio Nati per Leggere per la sezione Nascere con i Libri 18-36 mesi (Qui trovate i libri per bambini vincitori delle varie categorie) Akiko e il palloncino è una storia tenerissima,… []
Il reparto di oculistica pediatrica del Gemelli di Roma
Troppo spesso quando si parla di sanità pubblica si fa riferimento ad episodi di malasanità o comunque a cose che non vanno. Oggi io voglio raccontarvi un paio di cose che riguardano un ospedale in cui invece io trovo eccellenza, attenzione, cura delle persone e… []
AmoLeggerti: oggi intervisto Lara Rigo!
Oggi intervisto Lara Rigo, anche lei ormai fa parte delle #mammelettrici, quindi sono molto contenta di darle spazio nella rubrica #AmoLeggerti
Spesa del mese di aprile
Aprile è un mese fantastico per quanto riguarda frutta e verdura: persiste ancora la frutta e verdura del periodo tipicamente invernale, perfetta per giornate con temperature un po’ più rigide, ma al tempo stesso cominciano a spuntare sui banchi la prima frutta e verdura della… []
Case anche per bambini
Case anche per bambini: un libro che cambia la prospettiva su come pensare, arredare, organizzare la casa quando la abitano anche i bambini.
Menù settimanale aprile
Secondo le “LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA” gli alimenti sono classificati in 5 gruppi: CEREALI e loro derivati, TUBERI FRUTTA e VERDURA LATTE e derivati PESCE, CARNE, UOVA e LEGUMI SECCHI GRASSI DA CONDIMENTO Pertanto il modo più semplice per garantire l’assunzione equilibrata… []












