MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Pasta zucca, ricotta e zafferano

    20 Ottobre 2013

    Una ricetta veloce, gustosa, delicata… arricchita con un tocco di sapore e di croccantezza…

    Pasta zucca, ricotta e zafferano con pancetta croccante

     

    Ingredienti:

    zucca
    ricotta
    zafferano
    pancetta
    cipolla

    Preparazione:

    Tagliate la zucca a dadini
    Cuocetela a fuoco lento insieme alla cipolla
    Nel frattempo rosolate la pancetta
    Lessate la pasta
    Una volta che la zucca si sarà ammorbidita, mescolatela in padella con ricotta, zafferano e un po’ d’acqua di cottura della pasta.
    Scolate la pasta, unire il condimento.
    Presentare con qualche dadino di pancetta croccante.
    Il dolce del condimento farà uno splendido contrasto con la pancetta saporita e croccante.
    Buon appetito!

    Questo post partecipa alla Staffetta di CUCINA in CUCINA: ogni mese un ingrediente scelto con un sondaggio nel gruppo Facebook omonimo da vita ad una ricetta che viene pubblicata a reti unificate il 20 del mese alle ore 9.00.

    L’ingrediente di questo mese è la zucca.

    ricette con verdure ricette con verdure invernali ricette primi piatti ricette primi piatti con verdure ricette vegetariane ricette vegetariane per bambini
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Crepes verdi (agli spinaci) con zucca e stracchino BIO Tomasoni
    • Ricetta carbonara: i segreti del piatto più amato della cucina romana
    • Vellutata di zucca – ricetta
    articolo precedente: Menù settimanale n°3 di ottobre
    articolo successivo: La storia che avanza – Alessandro Lumare

    Commenti

    1. Norma dice: 20 Ottobre 2013 alle 10:42

      Hmmm, l’abbinamento con la pancetta mi ispira molto.
      Grazie
      Ciao
      Norma

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 20 Ottobre 2013 alle 14:35

        Grazie a te! A presto!

        Rispondi
    2. Pepper dice: 20 Ottobre 2013 alle 13:07

      Sembra un matrimonio perfetto pancetta e zucca, con la benedizione dello Zafferano!
      Appena ricompro la zucca questa devo rifarla!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 20 Ottobre 2013 alle 14:35

        lo è… lo è…
        prova e fammi sapere!

        Rispondi
    3. Micaela dice: 21 Ottobre 2013 alle 09:56

      Ma questa è strepitosa!!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Ottobre 2013 alle 12:24

        SI, lo è!

        Rispondi
    4. Cristina dice: 22 Ottobre 2013 alle 09:49

      Io ne faccio una versione simile, ma non avevo mai aggiunto lo zafferano, quindi appena capita proverò questa variante. Grazie per averla proposta. Buona continuazione di settimana!

      Rispondi
    5. A tea for U dice: 23 Ottobre 2013 alle 10:20

      sa di buono buono….noi adoriamo la zucca e la cuciniamo in tutte le salse per tutto l’inverno quindi questa ricettina ci serviva proprio

      Rispondi
    6. Francesca - Il caffè delle mamme dice: 24 Ottobre 2013 alle 10:41

      premesso che mi piace moltissimo abbinare la ricotta alle più svariate verdure,è il mio primo-piatto unico preferito,ma con la zucca non l’ho mai nemmeno pensato!Alla faccia dell’intolleranza al lattosio,mi tocca provarla, ho ancora mezza zucca che aspetta di essere cucinata! 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 24 Ottobre 2013 alle 21:32

        Fammi sapere!!!

        Rispondi
    7. ElisaD dice: 21 Novembre 2013 alle 10:23

      Ciao!
      grazie per aver aderito alla mia raccolta.
      la ricetta va benissimo, la pubblicherò a breve, passa a dare un’occhiata 😉
      alla prossima.

      buona giornata.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Novembre 2013 alle 10:32

        Grazie a te! 😉

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi