MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Genova per bambini, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Pimpa va a Genova – guida turistica per bambini

    8 Novembre 2017

    Pimpa va a Genova è una guida per bambini della città di Genova, edita da Franco Cosimo Panini Editore che ha il pregio di incuriosire e raccontare la città ai bambini con parole semplici, illustrazioni, giochi svelando curiosità, che sarei pronta a scommettere, neanche gli adulti sanno.

    Pimpa va a Genova e scopre, uno dopo l’altro, i simboli della città, a cominciare dalla Lanterna, che da secoli si erge a scrutare il mare ligure sotto il cui sguardo le navi entrano nel grande porto e quando scende la sera, il suo occhio luminoso brilla nel buio per indicare ai naviganti la strada sicura.

    Approdata a Genova, la Pimpa si diverte a perdersi nel gomitolo ingarbugliato di viuzze, stradine e scalinate, raccontando ai bambini di come le salite di mattoni rossi e ciottoli che si arrampicano tra le case e scendono verso il mare si chiamano Creuze.

    Sale con l’ascensore di Castelletto ad ammirare la città da uno dei punti più panoramici e romantici, da cui si ha una veduta ampissima della città dai tetti al porto alla lanterna.

    Pimpa a Genova conosce Cristoforo Colombo un navigante vissuto al tempo in cui i cellulari non esistevano con l’idea matta di attraversare il mondo e giungere in oriente seguendo una nuova rotta, che in verità lo porterà nel nuovo mondo.

    Ma Pimpa va a Genova è molto altro, è un invito a scoprire i dettagli nascosti come l’invito a cercare Giano tra i dipinti di palazzo San Giorgio, come il racconto della leggenda del basilisco, la conoscete? noi non la conoscevamo..

    E sapete perché i Rolli si chiamano così? No? ve lo dirà la Pimpa…

    E poi c’è spazio per l’Acquario ovviamente, per le gru del porto, per il Bigo, per la focaccia e il pesto e persino per i nostri adorati Canestrelli di Torriglia.

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    Insomma Pimpa va a Genova è la guida turistica a misura di bambino, perfetta per piccoli esploratori genovesi e non.  Ne avete? Se ne avete, correte ad ordinarla:

    E Pimpa va a Genova, ma non solo…


     

     

    Dal 10 al 13 novembre 2017 Pimpa va a Genova

    Per festeggiare l’uscita del libro, Franco Cosimo Panini con il patrocinio del Comune di Genova, ha organizzato qualcosa di bello veramente con i bambini di Genova: una serie di attività e incontri dedicati che fanno tappa in alcuni dei luoghi per bambini più interessanti della città con la collaborazione di Museo Luzzati, Città dei bambini e dei ragazzi, Andersen la rivista, Biblioteca de Amicis.

    VENERDÌ 10 NOVEMBRE
    Museo Luzzati
    Porto Antico, 6
    ore 18 – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA  Arriva la Pimpa
    e PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA Pimpa va a Genova

    Una mostra che accompagna i bambini nel mondo di Pimpa, un viaggio alla scoperta del personaggio. Nasce come progetto espositivo-didattico itinerante, promosso da Franco Cosimo Panini Editore e a cura di Hamelin.

    In esposizione fino al 19 novembre 2017
    Orari di apertura: martedì-domenica 11.00 -18.00

    L’inaugurazione della mostra sarà anche l’occasione per presentare le attività dedicate alla Pimpa e per i bambini una dolce merenda offerta da Latte Tigullio.

    La mostra proseguirà alla Biblioteca De Amicis dove resterà dal 23 novembre 2017 al 7 gennaio 2018

    SABATO 11 NOVEMBRE
    Museo di storia naturale “Giacomo Doria”
    Via Brigata Liguria, 9
    ore 11 – LABORATORIO*
    Pimpa e gli animali del mondo (da 5 anni)
    Un viaggio per visitare tutti gli ambienti della terra: saranno gli animali dei poli, del deserto e del mare ad accompagnarci, insieme a Pimpa, in questa nuova avventura.

    * attività gratuita, prenotazione obbligatoria al 334 8053212

    Teatro dell’Archivolto – Sala Mercato
    Piazza Gustavo Modena, 3
    ore 16 – MARATONA PIMPA*: inaugura la rassegna di spettacoli per i bambini SABATO A TEATRO
    Pimpa va in Africa
    Pimpa Cappuccetto Rosso

    * biglietti 8€ adulti e 6€ bambini – per info: 010 412135

    DOMENICA 12 NOVEMBRE
    Biblioteca De Amicis
    Via Magazzini del Cotone, Porto Antico
    ore 15:30 – PRESENTAZIONE DELLA GUIDA
    Pimpa va a Genova

    ore 16 – LETTURA ANIMATA CON PUPAZZI con Caterina Paolinelli
    Pimpa e Olivia Paperina
     (3-5 anni)

    Città dei Bambini e dei Ragazzi
    Via Magazzini del Cotone, 15 Porto Antico
    ore 16:30 – LABORATORI*
    Come funziona la bussola?
     (11-13 anni)
    Costruiamo un astrolabio 
    (6-10 anni)
    Disegniamo una carta geografica 
    (3-5 anni)
    Durante il suo viaggio a Genova, Pimpa incontra Cristoforo Colombo e insieme scoprono tutti gli strumenti speciali che lo hanno aiutato ad orientarsi in mare durante il suo lungo viaggio.
    Le carte geografiche, la bussola, l’astrolabio e altri arnesi dal nome curioso erano un aiuto prezioso per non perdere la strada in mezzo al mare. Proviamo a disegnarli e a costruirli insieme per capire come funzionano e per farci guidare sulla nostra rotta.

    *Laboratori inclusi nel prezzo del biglietto

    LUNEDÌ 13 NOVEMBRE
    Università degli studi di Genova
    Dipartimento Scienze della Formazione
    Corso Andrea Podesta’, 2
    ore 16 – SEMINARIO
    Ho visto un cane a pallini rossi: i quarant’anni di Pimpa.
    Evoluzione del personaggio e del suo linguaggio attraverso quattro generazioni

    intervengono:

    Carla Ida Salviati – studiosa di Storia dell’editoria e Letteratura per l’infanzia
    Anna Antoniazzi – ricercatrice di Letteratura per l’infanzia, Università degli Studi di Genova
    Pino Boero – docente di Letteratura per l’infanzia, Università degli Studi di Genova
    Walter Fochesato – coordinatore scientifico della rivista Andersen
    Giorgio Scaramuzzino – autore, regista e attore teatrale, direttore artistico della stagione bambini e ragazzi del Teatro dell’Archivolto

    modera Barbara Schiaffino – direttrice della rivista Andersen

    eventi per bambini Genova Genova per bambini guide turistiche per bambini Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Libri per bambini di 8-10 anni libri per bambini su Genova libri per viaggiare con i bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La Storia del mondo in 25 città – Nord Sud Edizioni
    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Il cucciolo di Foca all’Acquario di Genova ha un nome…
    articolo successivo: Appuntamenti del weekend per i bambini di Roma

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più