MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    19 Ricette per cucinare le verdure invernali

    28 Febbraio 2014

    Oggi vi propongo tantissime ricette per cucinare le verdure invernali.

    Finalmente arriva marzo e marzo per me vuol dire primavera… colore, fiori, profumi… Il paesaggio invernale mi mette tristezza, il sole, il verde, la luce e i colori della primavera mi mettono allegria.

    Vorrei portare un po’ di allegria anche nel menù settimanale, ma è ancora presto, sulla tavola vanno ancora le verdure tipicamente invernali però non è detto che dobbiamo mangiarle sempre allo stesso modo, anzi. Possiamo provare ad usare un po’ di fantasia e creatività e rendere le verdure invernali vere protagoniste della tavola.

    Ho pensato che per godercele appieno sarebbe stato carino trovare delle ricette per cucinare le verdure invernali che fossero sfiziose, belle a vedersi e poi leggendo anche buonissime, da mangiarsi.

    Prima di tutto riassumiamo di che verdure stiamo parlando, quindi quali sono le verdure invernali disponibili nel mese di marzo: Asparagi, Bieta, Broccolo, Broccolo Romano, Carciofi, Carote, Cavolfiori, Cavolo, Cime di rapa, Cipollotti, Fave,  Finocchi, Fiori di zucca, Piselli, Porri, Radicchio rosso, Ravanelli, Spinaci, Verza, Zucca.

    Diciamo che detta così non mette molta allegria, ma volete vedere che riesco a farvi venire voglia di mangiarle?

    Ecco le ricette per cucinare le verdure invernali  che ho selezionato per noi

    Asparagi:  Pasta con crema di asparagi, ricotta e piselli

    Ricette con verdure invernali - Asparagi

    Photo Credits: Ricette della nonna

    Bieta:  Bruschette di bietola all’acciuga

    Ricette con verdure invernali - bietola

    Photo Credits: Le Mani Di Manu

    Broccoli: Sformatino di broccoli

     

    Ricette con verdure invernali - sformatini-broccoli

    Photo Credits: Butta la pasta

    Broccolo romanesco: Trofie alla carbonara di broccolo romanesco e pancetta!

    carbonara-con-broccolo-romanesco - Ricette con verdure invernali

    Carciofi: Carciofi trifolati

    Ricette con verdure invernali

    Photo Credits: Lo spicchio d’aglio

     

    Carote: Torta camilla

    Ricette con verdure invernali

    Photo Credits: Mamma Papera’s blog

    Cavolfiori: Pepite di Cavolfiore

    Ricette con verdure invernali

    Photo Credits: Veganblog.it

    Cime di rapa : pasta con cime di rapa e cozze

    Ricette per cucinare le verdure invernali cime di rapa e cozze

    Photo Credits: Io con mio figlio

    Cipollotti: Involtini di cipollotti

    Ricette per cucinare le verdure invernali cipollotti-involtino

    Photo Credits: Donna Moderna

    Fave: Vellutata di fave, cicoria selvatica, pancetta croccante e pecorino

    Ricette per cucinare le verdure invernali vellutata di fave

    Photo Credits: Luciano Pignataro

    Finocchi: Finocchi gratinati con scamorza e parmigiano

     Ricette per cucinare le verdure invernali finocchi-gratinati

    Fiori di zucca: Fiori di zucca ripieni

    Ricette per cucinare le verdure invernali fiori di zucca ripieni

    Photo Credits: Io con mio figlio

    Piselli: Uova piselli e speck

    Ricette per cucinare le verdure invernali uova piselli e speck

    Photo Credits: Cosa Cucino

    Porri: Minestra riso, patate e porri

    Ricette per cucinare le verdure invernali minestra_riso_porri2

    Photo Credits: Senza perdere la tenerezza

    Radicchio rosso: Farfalle crema di radicchio

    Ricette per cucinare le verdure invernali Farfalle alla crema di radicchio 3

    Ravanelli: Crostini ai ravanelli

    Ricette per cucinare le verdure invernali crostini ai ravanelli

    Photo Credits: Saison

    Spinaci : Gnocchi di ricotta e spinaci

    Ricette per cucinare le verdure invernali Gnocchi di ricotta e spinaci

    Photo Credits: La cucina imperfetta

    Verza: Involtini primavera con base di pasta sfogli e salsa agrodolce fai da te

     

    Zucca:  Pasta zucca, ricotta e zafferano

     Che ne dite delle ricette per cucinare le verdure invernali che ho scelto?

    Le provate e mi fate sapere?!

    In ogni caso, buon appetito!!!

     

    Potrebbero interessarti:

    Il primo menù settimanale e 8 buoni motivi per averne uno
    Come organizzare un menù settimanale (tenendo conto delle esigenze nutrizionali dei bambini e non solo…)
    Come organizzo la spesa settimanale

    Menù settimanale economico
    Menù settimanale una verdura al giorno
    Tutti i miei menù settimanali

    ricette con verdure ricette con verdure invernali ricette per aperitivi
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Vellutata di zucca – ricetta
    • Polpette di amaranto, zucca e patate
    • Ricetta Clafoutis di Verdure
    articolo precedente: La mamma ha un bambino nella pancia – Lavieri
    articolo successivo: Menù settimanale marzo

    Commenti

    1. silvestra dice: 28 Febbraio 2014 alle 15:01

      Mi è venuta fame! domani proverò le farfalle con il radicchio…prezioso questo post culinario:)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 28 Febbraio 2014 alle 17:04

        Grazie cara! 😉

        Rispondi
    2. Lady Jeanette dice: 5 Ottobre 2016 alle 10:27

      ohhh gli gnocchi di ricotta e spinaci devono essere buonissimi!!! Vorrei tanto avere il tempo per dilettarmi in cucina, ultimamente al lavoro mi porto il solito tupper con le verdure e non ne posso più!!
      Devo cimentarmi in una di queste gustose ricette!! :)))
      Complimenti!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi