MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia, Viaggiare con i bambini

    Sicilia del sud cosa vedere

    7 Settembre 2015

    Sicilia del Sud - photobox

    Per il terzo anno consecutivo le mie vacanze sono state in Sicilia, per il secondo anno consecutivo abbiamo scelto la Sicilia del sud, Marina di Ragusa, incantevole cittadina a pochi chilometri da Ragusa, nella val di Noto, famosa per il barocco, meno per il suo mare e gli incantevoli paesini di pescatori lungo la costa.

    Sicilia del sud: dove alloggiare?

    La scelta di Marina di Ragusa è stata per noi quasi casuale, volevamo andare nella Sicilia del sud così ci siamo messi a guardare sulla cartina le varie località balneari, abbiamo cercato delle case, ci siamo lasciati guidare dall’istinto e alla fine la scelta è caduta su Marina di Ragusa, il posto sembrava carino, così siamo andati e ci siamo trovati così bene, che quest’anno ci siamo tornati di nuovo! ^_^

    Sicilia del Sud - photobox 2

    Marina di Ragusa ha tutto quello che una cittadina di mare deve avere per i miei gusti: è piccola, ma non troppo, ha tutto quello che serve a portata di mano, dal macellaio, al gelataio, al negozio di prodotti freschi di bufala, una spiaggia attrezzata, spaziosa, ma non troppo affollata, locali carini sia per cenare che per aperitivi o happy hour.

    Nel week-end si riempie dei giovani che arrivano da Ragusa e che affollano i tanti localini sul lungomare. Davvero graziosa, ve la consiglio!

    Sicilia del sud: come arrivare?

    Dipende. Se avete pochi bagagli, potete arrivare nella Sicilia del sud in aereo a Comiso, altrimenti vi toccherà il traghetto. Noi il primo anno abbiamo preso il traghetto per Palermo, ci piaceva l’idea di esplorare l’entroterra durante il viaggio verso sud. Quest’anno abbiamo scelto il traghetto per Catania, costa di più ma si risparmia tempo e fatica, perché guidare per le strade della Sicilia, purtroppo, non è semplice.

    Sicilia del sud: quale mare?

    Adoro la spiaggia di Marina di Ragusa con la sua sabbia scura che illuminata dal sole nelle ore calde pare color oro, ma certo il mare più bello della Sicilia del sud non è quello di Marina.

    Sicilia del Sud - photobox 3

    Le spiagge più belle che abbiamo visitato sono nella Sicilia del sud sono Calamosche nella riserva di Vendicari, Fontane Bianche, poco distante da Siracusa e San Lorenzo. Veri angoli di paradiso con un mare scintillante e acqua pulita e fondali cristallini.

    Sicilia del Sud - photobox 14

     

    Sicilia del sud: il barocco e la Val di Noto

    Impossibile visitare il sud est della Sicilia senza lasciarsi incantare dal barocco della Val di Noto.

    Impossibile non andare a Siracusa e godere della splendida Ortigia, pittoresca, incantevole, curata.

    Sicilia del Sud - photobox 8

    E poi Noto con la sua magnifica cattedrale e Ragusa Ibla

    Sicilia del Sud - photobox 5

    e Scicli, patrimonio dell’Unesco

    Sicilia del Sud - photobox 6

    ma anche Donnafugata con il suo castello, Punta Secca, bellissima al tramonto e Marzamemi, incantevole paesino di pescatori, poco distante da Porto Palo di Capopassero, la punta più a sud della Sicilia.

    Sicilia del Sud - photobox 9

    Noi da Marina con poco più di 2 ore siamo arrivati anche ad Agrigento, per visitare la Valle dei Templi. Troppo bella. Impossibile non andare! (7 consigli per visitare la Valle dei Templi con i bambini)

    Sicilia del Sud - photobox 10

    La Sicilia del sud ci ha riservato anche quest’anno una vacanza incantevole, impossibile da dimenticare.

    Sicilia del sud in un fotolibro di ricordi

    E per scolpirla negli occhi e nel cuore di tutta la famiglia, ho fatto ai miei bimbi un bel regalo: un fotolibro realizzato con le foto delle nostre vacanze in Sicilia del sud e quella a San Vito Lo Capo, inutile dire che son stati felicissimi oggi di rivederle insieme.

    Sicilia del Sud - photobox 13

     

    Felicissima io di aver deciso di stamparle, perché non c’è niente da fare, guardarle sul pc e su un fotolibro da tutta un’altra emozione!

    E poi per fare il fotolibro ho dovuto costringermi a selezionarle, ordinarle, cosa che altrimenti non faccio mai (se non quando le condivido con voi! ?)

    Spero che i miei consigli per visitare la Sicilia del sud vi siano utili!

    Se andate, condividete foto sui social e taggatemi!  Su Instagram sono @mammamogliedonna

    consigli per viaggiare con i bambini dove andare in vacanza in Sicilia in Sicilia con i bambini itinerari di viaggio con bambini Sicilia sponsor e collaborazioni vacanze in Sicilia
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: Menù settimanale settembre #5
    articolo successivo: Il primo giorno di scuola della mamma

    Commenti

    1. Viviana dice: 7 Settembre 2015 alle 10:19

      Anche io uso solitamente Photobox…Bellissimi i fotolibri…Sono indietro di due anni…ahaha…un lavoraccio…ma adoro realizzarli! E’ un modo bellissimo per tenere traccia dei ricordi, in ordine cronologico, e raccontare le foto grazie al testo che si può inserire.
      Quest’anno io e mia figlia ne abbiamo realizzato uno creativo proprio sulla nostra vacanza appena passata (su photobox ho solo stampato le foto)…
      🙂
      ma…approfitto dello sconto molto volentieri.
      baci
      vivy

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Settembre 2015 alle 18:14

        Ottimo! ^_^

        Rispondi
    2. Btwinsbimamma dice: 10 Settembre 2015 alle 09:13

      interessante! Le foto sono belle perché legate a tanti ricordi e io ho preso l’abitudine fine anno o fine estate di stampare un fotolibro con le gite dell’anno e uno con le feste…. così tanti piccoli momenti speciali sono più “facili” da ricordare…..
      Mi segno il codice ma ho appena richiesto un fotolibro da altro sito. questo codice ha una scadenza?
      Bella vacanza! un abbraccio

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Settembre 2015 alle 14:34

        dicembre 2015

        Rispondi
    3. Alloro MySerendipity dice: 11 Settembre 2015 alle 16:46

      Grazie, bellissimo post e …. grazie per il codice sconto 🙂 effettivamente … immortalare, fermare l’attimo … richiede anche accuratezza poi nello stampare i vari “ricordi”

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più