Conoscete la Casina di Raffaello a Villa Borghese? E’ una ludoteca nel cuore di Villa Borghese in cui si svolgono laboratori didattici e letture animate, in cui i bambini hanno a disposizione aree gioco, una piccola biblioteca… [Continue Reading]
Puntinismo e bambini: giocare con l’arte
Il Puntinismo mi ha sempre affascinata, ho sempre avuto l’idea che i puntinisti si divertissero come bambini ad usare una tecnica che io personalmente ho sempre adorato. Quando decido di proporre un artista o una corrente… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Paul Klee e il palloncino rosso
L’ approccio all’arte con un bambino di 6 anni deve essere giocoso, incuriosirlo non sembrare mai una imposizione, un po’ come con i libri per bambini, infondo. Le nostre attività creative nascono sempre un po’… [Continue Reading]
I bambini alla scoperta di Van Gogh
Io adoro Van Gogh, adoro le sue pennellate, adoro i suoi colori decisi e vivaci… adoro Van Gogh da sempre, da che mi ricordo. Adoro i suoi girasoli che sono i miei fiori preferiti, e… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: la tigre di Mirò, Picasso e Cezanne
Nelle settimana scorse ci siamo divertiti a giocare con l’arte. Se ci avete seguito un po’ ci avrete visto creare facce umane con ritagli di frutta e verdura presi dai volantini dei supermercati giocando con Arcimboldo,… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Cezanne
Qualche sera fa abbiamo sentito della mostra di Cezanne al Vittoriano e Filippo mi ha chiesto curioso chi fosse Cezanne. A me son venute in mente le sue nature morte e gli ho risposto così “un artista… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Mirò e le piccole cose
La settimana scorsa abbiamo giocato con Mirò e realizzato un foglio fatto di blu, svolgendo la prima parte del laboratorio su Mirò e le piccole cose, proposto sul libro Mirò e la poesia delle cose… [Continue Reading]
Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
I bambini sono molto sensibili alla poesia delle cose. Avete mai visto con quanto interesse e devozione studiano un sassolino raccolto per strada? Vi siete mai incantati a guardare con loro una lumaca mentre si… [Continue Reading]