MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Viaggiare con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini: consigli pratici

    5 Luglio 2017

    Siamo stati allo Zoosafari di Fasano con i bambini: un posto incredibile dove poter fare un vero e proprio safari in auto per incontrare leoni, tigri, zebre, cammelli, giraffe e tanti altri animali provenienti da tutti i continenti del mondo.

    Se mi seguite sui social, saprete senza dubbio che io e la mia famiglia siamo stati qualche giorno in Puglia (se cercate l’hashtag #theFamilygoesinPuglia trovate un po’ di foto del nostro viaggio…) o Zoosafari di Fasano con i bambini deve essere una tappa imperdibile a mio avviso se andate in Puglia.

    Le foto più belle del nostro Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Lo Zoosafari di Fasano si trova poco sotto il centro della regione Puglia, in provincia di Brindisi: se siete diretti nel Salento, una tappa all’andata o al ritorno ci sta tutta: i bambini allenteranno la stanchezza del viaggio e godranno di ore indimenticabili alla scoperta di animali provenienti da ogni continente, in un ambiente comunque curato e ospitale.

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Gli zoo mi mettono tristezza, ve ne ho parlato altre volte in occasione delle nostre visite al Bioparco di Roma, ma lo Zoosafari è una esperienza di un altro livello: poter toccare con mano gli animali, passare tra di loro con la macchina o col trenino e vederli da vicino, è una esperienza che i bambini ricorderanno sempre.

    Come funziona la visita allo Zoosafari di Fasano con i bambini

    La prima tappa della visita allo Zoosafari è in macchina: passerete attraverso cancelli recintati entrando nelle aree dedicate ai felini, leoni e tigri, alle giraffe, zebre, struzzi, lama, cammelli.

    Passerete così vicino da poterli toccare. Non tutti ovviamente: nelle aree dedicate ai felini sarà obbligatorio tenere i finestrini chiusi e procedere adagio per evitare di irritare gli animali.

    Con le giraffe invece passerete la maggior parte del vostro tempo: potrete dare loro da mangiare, accarezzarle e loro saranno disponibilissime, lasciandovi un ricordo indelebile di questa esperienza.

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Se andate allo Zoosafari di Fasano con i bambini troverete di tutto: c’è il safari da fare in auto, il percorso a piedi per vedere altre specie evidentemente non pericolose, c’è il parco divertimenti con montagne russe, giochi d’acqua per grandi e piccoli, ci sono aree ristoro, insomma un centro auto consistente in cui potrete passare un po’ di ore in allegria prima di riprendere il vostro cammino verso casa.

    Zoosafari di Fasano con i bambini

    Che ne dite? Vi ho convinto?

    Consigli pratici per visitare lo Zoosafari di Fasano con i bambini

    Abbigliamento: avrete modo di visitare parte dello zoosafari in macchina e poi a piedi: abbigliamento comodo, fresco, cappellino per tutti.

    Per mangiare: se portate con voi delle provviste, ci sono aree pic-nic in cui potrete mangiare, altrimenti ci sono diversi punti ristoro con varie offerte.

    Per parcheggio: nessun problema, dopo il tratto di safari in auto, troverete parcheggio nelle aree apposite dove ci sono anche posti all’ombra.

    Se andate, tornate a raccontarmi com’è andata, ci tengo!

    Se volete prepararvi alla visita leggendo qualche bel libro, qui trovate i nostri più bei libri sugli animali.

     

    Seguimi su: Instagram e Facebook

    consigli per viaggiare con i bambini in Puglia con i bambini itinerari di viaggio con bambini parchi per bambini vacanze in Puglia
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: Basquiat in mostra al Chiostro del Bramante con i bambini
    articolo successivo: Libri per neonati – leggere ai bambini nei primi anni di vita

    Commenti

    1. Adriana dice: 9 Luglio 2017 alle 23:33

      Grazie Fede! Ci andremo. Sicuramente troveremo un gran caldo ad agosto, ma lo zoo di Fasano è una delle nostre tappe previste.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Luglio 2017 alle 10:28

        Evviva! Fammi sapere poi se alle tue donnine piacerà! ^_^

        Rispondi
    2. veronica dice: 7 Maggio 2019 alle 10:50

      Ciao Federica,
      vorrei portare mia figlia la prossima settimana, ma sono terrorizzata dal fatto che potrebbe metterMI tristezza. Sono trattati bene gli animali? Grazie,
      Veronica

      Rispondi
      • Federica dice: 7 Maggio 2019 alle 13:27

        Potrebbe mettere tristezza ai grandi. I bambini sono talmente affascinati dal trovarsi davanti i loro animali preferiti che difficilmente possono divenire tristi. Vai serena. e poi raccontami!

        Rispondi
    3. Gerardo dice: 11 Agosto 2019 alle 13:14

      Ciao
      Volevo sapere, si può fittare un mezzo (un auto) per girare nel parco. Non ho voglia di girare tra gli animali con la mia.
      C’è la possibilità?

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più