
Siamo stati allo Zoosafari di Fasano con i bambini: un posto incredibile dove poter fare un vero e proprio safari in auto per incontrare leoni, tigri, zebre, cammelli, giraffe e tanti altri animali provenienti da tutti i continenti del mondo.
Se mi seguite sui social, saprete senza dubbio che io e la mia famiglia siamo stati qualche giorno in Puglia (se cercate l’hashtag #theFamilygoesinPuglia trovate un po’ di foto del nostro viaggio…) o Zoosafari di Fasano con i bambini deve essere una tappa imperdibile a mio avviso se andate in Puglia.
Le foto più belle del nostro Zoosafari di Fasano con i bambini



Lo Zoosafari di Fasano si trova poco sotto il centro della regione Puglia, in provincia di Brindisi: se siete diretti nel Salento, una tappa all’andata o al ritorno ci sta tutta: i bambini allenteranno la stanchezza del viaggio e godranno di ore indimenticabili alla scoperta di animali provenienti da ogni continente, in un ambiente comunque curato e ospitale.







Gli zoo mi mettono tristezza, ve ne ho parlato altre volte in occasione delle nostre visite al Bioparco di Roma, ma lo Zoosafari è una esperienza di un altro livello: poter toccare con mano gli animali, passare tra di loro con la macchina o col trenino e vederli da vicino, è una esperienza che i bambini ricorderanno sempre.
Come funziona la visita allo Zoosafari di Fasano con i bambini
La prima tappa della visita allo Zoosafari è in macchina: passerete attraverso cancelli recintati entrando nelle aree dedicate ai felini, leoni e tigri, alle giraffe, zebre, struzzi, lama, cammelli.
Passerete così vicino da poterli toccare. Non tutti ovviamente: nelle aree dedicate ai felini sarà obbligatorio tenere i finestrini chiusi e procedere adagio per evitare di irritare gli animali.
Con le giraffe invece passerete la maggior parte del vostro tempo: potrete dare loro da mangiare, accarezzarle e loro saranno disponibilissime, lasciandovi un ricordo indelebile di questa esperienza.



Se andate allo Zoosafari di Fasano con i bambini troverete di tutto: c’è il safari da fare in auto, il percorso a piedi per vedere altre specie evidentemente non pericolose, c’è il parco divertimenti con montagne russe, giochi d’acqua per grandi e piccoli, ci sono aree ristoro, insomma un centro auto consistente in cui potrete passare un po’ di ore in allegria prima di riprendere il vostro cammino verso casa.

Che ne dite? Vi ho convinto?
Consigli pratici per visitare lo Zoosafari di Fasano con i bambini
Abbigliamento: avrete modo di visitare parte dello zoosafari in macchina e poi a piedi: abbigliamento comodo, fresco, cappellino per tutti.
Per mangiare: se portate con voi delle provviste, ci sono aree pic-nic in cui potrete mangiare, altrimenti ci sono diversi punti ristoro con varie offerte.
Per parcheggio: nessun problema, dopo il tratto di safari in auto, troverete parcheggio nelle aree apposite dove ci sono anche posti all’ombra.
Se andate, tornate a raccontarmi com’è andata, ci tengo!
Se volete prepararvi alla visita leggendo qualche bel libro, qui trovate i nostri più bei libri sugli animali.

Grazie Fede! Ci andremo. Sicuramente troveremo un gran caldo ad agosto, ma lo zoo di Fasano è una delle nostre tappe previste.
Evviva! Fammi sapere poi se alle tue donnine piacerà! ^_^
Ciao Federica,
vorrei portare mia figlia la prossima settimana, ma sono terrorizzata dal fatto che potrebbe metterMI tristezza. Sono trattati bene gli animali? Grazie,
Veronica
Potrebbe mettere tristezza ai grandi. I bambini sono talmente affascinati dal trovarsi davanti i loro animali preferiti che difficilmente possono divenire tristi. Vai serena. e poi raccontami!
Ciao
Volevo sapere, si può fittare un mezzo (un auto) per girare nel parco. Non ho voglia di girare tra gli animali con la mia.
C’è la possibilità?