MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Viaggiare con i bambini

    Alberobello con i bambini a dormire nei trulli

    20 Luglio 2017

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Alberobello è uno di quei posti che esercita un fascino senza tempo su adulti e bambini. Impossibile non restare affascinati davanti alla distesa di casine bianche e tetti in pietra: tutti apparentemente uno uguale all’altro ma che in realtà abbiamo scoperto, venivano variamente decorati dai proprietari di casa a seconda del proprio gusto o delle proprie idee in fatto di religione.

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Quando ho deciso di raggiungere i bambini in Puglia da mia sorella e di portarli allo Zoosafari di Fasano, ho verificato la vicinanza con Alberobello e mi son detta che si, stavolta avevo proprio voglia di vedere finalmente la città dei trulli. E, ho fatto le cose in grande, perché già che c’ero, per una notte sola, volevo dormire in un trullo vero.

    Ho pensato di fare una sorpresa anche ai bambini, sia portandoli ad Alberobello che dormendo nel trullo, ero certa che avrebbero apprezzato l’inusuale location e così è stato!

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Un posto incantevole e suggestivo che è piaciuto a grandi e bambini. Così come tutto il paese.

    Alberobello è molto facile da visitare con i bambini, nonostante qualche dislivello le salite non sono ripide e le soste nelle botteghe o nei tipici trulli permettono di riprendere fiato e la passeggiata tra i trulli diventa solo momento di godimento.

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

     

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    Basta lasciare che ogni tanto si riposino…

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    o giochino a modo loro

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    scoprendo pezzi di storia qua e là…

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    e poi lasciare che guidino loro, così che la passeggiata per Alberobello sia a misura di bambino.

    Alberobello con i bambini dormire nei trulli

    E prima di andare a dormire nel vostro trullo, godetevi una splendida cena, noi siamo stati in un ristorante poco fuori il paese, Miseria e Nobiltà, dove abbiamo mangiato davvero benissimo, un ristorante come piace a noi, dove trovi sapori autentici, materie prime locali di qualità e una cucina che osa, ma rimanendo nella tradizione.

    consigli per viaggiare con i bambini in Puglia con i bambini itinerari di viaggio con bambini vacanze in Puglia
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: Paura del buio: cosa fare e cosa non fare
    articolo successivo: Libri cartonati per bambini di 1, 2, 3 anni e oltre…

    Commenti

    1. Alberobello.com dice: 21 Luglio 2017 alle 12:32

      Complimenti Federica, l’articolo è simpatico e a misura delle famiglie 😉 Abbiamo condiviso con piacere, team di http://www.alberobello.com

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più