MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    5 colori di frutta e verdura

    12 Aprile 2014

    Conoscete la teoria dei 5 colori di frutta e verdura?

    74092

    Photo credits: Amando.it

    Mangiare frutta e verdura è importantissimo per il nostro organismo:

    • apportano vitamine e minerali importanti che ne svolgono una azione protettiva
    • hanno poche calorie
    • sono un ottimo spuntino, saziante e dissetante.
    • vanno consumati in 5 porzioni al giorno
    • vanno consumati tenendo conto della stagionalità

    In realtà non solo è importante mangiarne tanta, ma anche variare la qualità perché frutta e verdura contengono degli elementi chiamati Polifenoli e Flavonoidi che gli conferiscono il colore e che si possono raggruppare in 5 famiglie di colori: rosso, verde, bianco, giallo/arancio, blu/viola. Ogni colore ha delle sostanze specifiche, solo variando i colori di frutta e verdura siamo sicuri di assumerle tutte.

    La frutta e verdura di colore rosso fornisce un grande apporto di vitamina C che aiuta il sistema immunitario, ma anche ossa, cartilagini, denti e favorisce l’assorbimento del ferro. Ne sono ricchi Anguria, Arancia rossa, Barbabietola, Ciliegie, Fragole, Pomodori, Ravanelli, Rape.

    Gli ortaggi di colore verde, in particolare le verdure a foglia, contengono magnesio e l’acido folico che aiutano nella riduzione del senso di stanchezza, aiuta il sistema nervoso e muscolare. Ne sono ricchi Agretti, Asparagi, Basilico, Bieta, Broccoli, Carciofi, Cavolo, Cicoria, Cime di rapa, Kiwi, Lattuga, Spinaci, Zucchine, Uva.

    Frutta e verdura di colore bianco sono particolarmente ricchi di potassio e fibra. E’ il caso di Aglio, Cipolla, Finocchio, Cavolfiore, Mela, Pera, Porro, Castagne.

    Al gruppo di colore giallo/arancio appartengono Albicocca, Arancia, Carota, Clementinae, Kaki, Limone, Nespola, Melone, Peperone, Pesca, Pompelmo, Zucca, tutti alimenti ricchi di betacarotene che il nostro organismo converte in vitamina A, fondamentale per pelle, vista, sistema immunitario.

    La famiglia dei frutta e verdura di colore blu/viola comprende Fichi, Frutti di bosco, Melanzane, Prugne, Radicchio e Uva, che hanno importanti elementi antiossidanti, ma anche vitamina C.

    Allora, conoscevate queste importanti proprietà legate ai 5 colori di frutta e verdura?

    Ora provo a proporvi un menù settimanale che alterni i vari colori, che come sempre prevede un solo pasto per i giorni feriali, la cena, perché a pranzo siamo tutti fuori casa! Come voi, immagino…! ;-)

    Menù settimanale n°3 di aprile

    LUNEDI‘: Zuppa di ceci e fave, scaloppina al limone, insalata di agretti (colore verde)

    MARTEDI‘: Pasta olio e parmigiano, Finocchi gratinati (colore bianco)

    MERCOLEDI‘: Pasta con pomodorini e ravanelli, Alici gratinate al forno (colore rosso)

    GIOVEDI‘: Tortino con ricotta e spinaci, crostini con prosciutto crudo (colore verde)

    VENERDI‘: Polpette di tacchino, Spinaci e patate al forno (colore verde)

    SABATO: Mozzarella in carrozza, Carote julienne (colore arancio)

    Cena: Vellutata di porro e carote, Bresaola, rucola e scaglie di parmigiano (colore bianco e arancio)

    DOMENICA: Risotto con asparagi, Seppie con piselli e patate (colore verde)

    Cena: PIZZA

    Che ne dite, son stata brava a variare i colori!?!!?!

    menù settimanale colori

    Vi aspetto settimana prossima con un nuovo menù settimanale.

    Se vi interessa, potete approfondire con:

    Menù settimanale dei bambini
    Il primo menù settimanale e 8 buoni motivi per averne uno
    Come organizzare un menù settimanale (tenendo conto delle esigenze nutrizionali dei bambini e non solo…)
    Come organizzo la spesa settimanale
    Menù settimanale economico

    alimentazione sana per bambini Menù Settimanale menù settimanale primavera
    by Federica 
    11 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Aprile
    • Menù settimanale Dicembre pranzo e cena
    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    articolo precedente: ABC 5 lingue
    articolo successivo: A volte le cose belle che nascono per caso…

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più