MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina, LifeStyle

    Meglio carne rossa o carne bianca?

    6 Agosto 2015

     carne rossa vs carne bianca cov

    Voi preferite carne rossa o carne bianca?

    Io preferisco la carne bianca.

    Sono cresciuta in un piccolo paese di montagna in cui c’era il mito della carne rossa ricca di ferro e proteine, che a casa mia si mangiava quasi tutti i giorni. Ricordo che i miei genitori la compravano, come fanno ancora adesso, direttamente da produttori locali, quando ero proprio piccola piccola, era mio nonno che allevava gli animali che poi macellavamo.

    La carne rossa era considerata la migliore per la crescita dei bambini che avevano bisogno di proteine e ferro.

    Non mi faceva impazzire, ma mia mamma è sempre stata un ottima cuoca e tra polpette al sugo e fettine panate ci ha tirato su decisamente carnivori.

    Crescendo ho iniziato ad apprezzare la carne rossa e a gustarla cucinata in modi sempre più semplici e naturali, tipo griglia o piastra.

    Col tempo però le mie preferenze si sono orientate sulla carne bianca, sia per questioni di digeribilità che di gusto.

    E anche ai bambini propongo più frequentemente pollo e tacchino che carne rossa e devo ammettere che comunque sono anche loro a chiedermelo, adorano il pollo in tutte le salse, al forno con le patate, in umido con i peperoni, ma anche i petti di pollo impanati o i bocconcini infarinati ed aromatizzati con limone o arancia…

    Ma la carne rossa è davvero migliore di quella bianca?

    I numeri

    I numeri divulgati da  UNA Italia, l’associazione che rappresenta le aziende del comparto avicolo italiano, rispondono a questa e tante altre domande sul tema.

    7 italiani su 10 son convinti che la carne bianca contenga poco ferro. FALSO!

    La carne di pollo e tacchino contiene quasi lo stesso quantitativo di ferro e proteine della carne rossa.

    carne rossa vs carne bianca 1

    carne rossa vs carne bianca base proteine

    Meglio carne rossa o carne bianca?

    Crollerà un mito alle nostre mamme e alle nostre mamme, ma alla luce di questi numeri, non esistono differenze dal punto di vista del contenuto in proteine o in ferro che possano far preferire un tipo di carne all’altra.

    Tuttavia, ci sono evidenze che dimostrano che la carne di pollo rimane la migliore dal punto di vista nutrizionale:

    • è ricca di proteine
    • ha un buon contenuto di ferro
    • è digeribile perché contiene pochi grassi (se privato della pelle)
    • i grassi presenti nella carne bianca sono di migliore qualità rispetto a quelli contenuti nella carne rossa: sono insaturi e polinsaturi, i più favorevoli dal punto di vista nutrizionale
    • ha un buon contenuto di vitamine e sali minerali
    • è facilmente masticabile dai bambini: non so voi, ma il mio piccolo mastica la carne rossa all’infinito, quasi fosse chewing-gum! ^_^
    • piace a tutti ^_^

    Cosa ne pensate? Vi è crollato un mito?

    Se volete saperne altre, seguite sui social la campagna #nonfareilpollo, scoprirete 6 verità sul pollo italiano che vi lasceranno a bocca aperta!

    Ricette con pollo:

    Cordon blue fatti in casa(la ricetta della nutrizionista)

    Scaloppine al limone (la ricetta della nutrizionista)

    Paella con pollo e verdure

    Pollo alle mandorle

    Pollo al curry

    Bocconcini di pollo in crema di latte, pinoli e basilico

    alimentazione sana per bambini ricette secondi piatti
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    articolo precedente: LA ZATTERA ovvero di bambini e fantasia
    articolo successivo: In Sicilia con i bambini piccoli: Kids in Sicily

    Commenti

    1. Anna dice: 16 Giugno 2017 alle 10:01

      Penso che questo sia un articolo davvero utile, chiaro e basato su numeri reali. quindi non posso che ringraziarti!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più