Il menù della settimana n°3 è pronto!
Vi devo confessare che rispetto ai propositi iniziali non son messa malissimo.
Avevo pensato che il menù settimanale mi semplificasse la vita ed è vero, è così!
Prima di tutto la spesa: la faccio una volta la settimana ad eccezione di latte e pane e con la lista rigorosamente scritta e rigorosamente rispettata. L’eccezione che mi concedo è quella di prendere prodotti in offerta se so che li uso, ma con l’incentivo di includerli nel menù della settimana successiva.
Non seguo il menù alla lettera, nel senso che mi capita di invertire quello di un giorno con quello di un’altro in funzione di quello che i bimbi hanno mangiato a scuola o della consumazione di un alimento fresco prima di quello surgelato.
Sapendo già cosa preparare per la sera dopo posso anticiparne la preparazione durante la cena stessa in modo che la sera dopo al momento di cucinare dovrò solo scaldare e completare il piatto. Questa devo dire non me la sono inventata io, l’ho letta in un post di quella santa donna di Barbara Damiano intitolato appunto 5 trucchi per una cena veloce! E funziona!!!
E poi che altro dire per convincervi a lanciarvi in questa impresa!?
Che son sicura di aver bilanciato gli alimenti, l’ho già detto.
Che non spreco più nulla, l’ho già detto.
Vedete voi…
In ogni caso, Buona spesa! E intanto che ci pensate…
io vi posto il menù della settimana n° 3:
LUNEDì: Fusilli alle verdure, bresaola
MARTEDì: Carne alla brace e Verdure Grigliate
MERCOLEDI’: Pasta olio e parmigiano, Polpettine di pesce, insalata e pomodori
GIOVEDì: Pasta e Lenticchie, Spinaci
VENERDì: Brodo di pollo, Fagottini alle verdure
SABATO: Pranzo: Pasta ai peperoni e verdure gratinate
Cena: CENA CINESE: Involtini primavera, riso cantonese, pollo alle mandorle
DOMENICA: Pranzo:Pesce al forno e bieta
Cena: Minestrone con riso, Mozzarella e Pomodoro
Come potete vedere è pieno di verdure.. il mio frigo è pieno di zucchine, melanzane e pomodori dell’orto di nonno e del nostro orto sul balcone e allora mangiamole!!!
Buon week-end e ci vediamo alla prossima!
Ho cominciato a scrivere il menù settimanale 2 settimane fa. Ero anche un po’ scettica e ancora più scettico si è dimostrato il marito. Se la prima settimana è stata di rodaggio la seconda è andata una meraviglia! Ora mi metto all’opera e creo un supporto dove attaccare il menù (che ho già in mente qualche idea!).
Bravissima!! Per me è lo stesso, più vado avanti, più mi sembra di non poterne fare a meno!!