MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    Menù settimanale maggio

    4 Maggio 2015

    menù-settimanale-maggio

    Questa settimana il menù settimanale maggio che ci ha preparato la nostra nutrizionista mette in tavola le novità che questo mese primaverile porta con sé. Maggio è il mese delle fave, dei piselli freschi, delle patate novelle.

    Fave: Questo particolare legume ci aiuta soprattutto nella depurazione dell’organismo, perché il suo apporto di fibre favorisce la motilità intestinale, inoltre hanno un alto contenuto di vitamine soprattutto del gruppo B, ferro e proteine e sono poco caloriche (55 Kcal per 100 gr di prodotto).

    Piselli freschi:  Anche i piselli sono legumi che aiutano a depurare il nostro organismo infatti contengono molte vitamine tra cui una buona quantità di vitamina C (necessaria per rinforzare le nostre difese immunitarie), l’acido folico e la vitamina B6 (utili per l’apparato cardiovascolare, il benessere del cuore e dei vasi sanguigni) ma anche minerali come fosforo, potassio (che li rende diuretici), sodio, magnesio e ferro. Oltre alle vitamine e ai minerali, i piselli freschi contengono fibre, proteine (% maggiore rispetto a tutti gli altri legumi), carboidrati e sono costituiti per il 78% di acqua infatti sono poco calorici (70 Kcal per 100 gr di prodotto).

    Patate novelle: Le patate novelle hanno un’altra percentuale di acqua, circa il 79% e il 15% di amido, la restante percentuale comprende zuccheri, grassi, proteine e fibre ed hanno un valore calorico pari a 70 Kcal per 100 gr di prodotto. I minerali in esse contenuti sono: fosforo, potassio, rame, calcio, zinco, selenio e manganese. Le patate sono altresì ricche di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6 PP e acido folico) e vitamina C. Uno dei nutrienti più importanti delle patate è il potassio, utile nei casi di ipertensione e valido supporto per liberare l’organismo dai liquidi in eccesso.

    Le altre verdure che possiamo ancora mettere nel cesto della spesa per questo mese di maggio sono: asparagi, cicoria, broccoli, carciofi, radicchio rosso, finocchi, rucola, lattuga, barbabietole, spinaci, indivia, ravanelli.

    Menù settimanale maggio

    LUNEDI
    Pranzo : Pasta con i fagiolini + uovo in camicia
    Cena: Nasello al forno con timo + insalata di rucola ed indivia
    MARTEDI
    Pranzo : Risotto alla pescatora + bietole in padella
    Cena: Galletto alla brace + asparagi e cipolle in padella
    MERCOLEDI
    Pranzo : Burghul e lenticchie + insalata di finocchi e ravanelli
    Cena: Involtini crudo ed asparagi + patate novelle aglio e salvia
    GIOVEDI
    Pranzo : Pasta caprino e cipollotti + insalata di lattuga
    Cena: Zucchine ripiene + insalata di radicchio rosso
    VENERDI
    Pranzo : Pasta con pomodoro alle olive + mozzarella
    Cena: Seppie in umido con i piselli
    SABATO
    Pranzo : Risotto asparagi, gamberetti e zafferano + insalata di spinaci freschi
    Cena: Torta salata ai carciofi
    DOMENICA
    Pranzo : Paccheri ripieni di ricotta e bietola + verdure grigliate
    Cena: hamburger di tacchino + zucchine gratinate

    Simona Cardellicchio

    E dopo il menù settimanale maggio,  i miei consigli per:

    Organizzare un menù settimanale

    Organizzare la spesa settimanale

    perché avere un menù settimanale

    convincere i bambini a mangiare le verdure

    Libri per bambini sul tema dell’alimentazione: Una mela al giorno, Editoriale Scienza

    Menù Settimanale menù settimanale primavera
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    • Menù settimanale Luglio pranzo e cena
    • Menù settimanale pranzo e cena per tutta la famiglia (ancora) tutti a casa
    articolo precedente: Festa della mamma: la moms week a Euroma2
    articolo successivo: Giochiamo allo yoga

    Comments

    1. Adelajda says: 4 Maggio 2015 at 13:16

      Ciao! Seguo sempre il tuo menù settimanale per avere qualche spunto nel redigere il mio e ogni volta mi faccio la stessa domanda: ma entrambi i tuoi bimbi mangiano tutti i contorni che proponi? I miei le varie insalate ( verdi, di radicchio, di finocchi ) non le mangerebbero mai, quindi mi ritrovo a fare sempre delle verdure cotte o a infilargliele nei vari primi o secondi, sotto mentite spoglie. Tu come hai fatto? Gliele hai proposte fin da piccoli e hanno imparato ad accettarle? Anche al nido le verdure proposte come contorno sono sempre carote, patate o zucchine cotte. Grazie per qualsiasi suggerimento 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 4 Maggio 2015 at 14:12

        Adelajda assolutamente si. Qualcuna più volentieri di altre, ma ci lavoro da tanto… Ti lascio questi link per approfondire i suggerimenti:
        http://mammamogliedonna.it/2014/04/tecniche-per-convincere-i-bambini-a-mangiare-le-verdure.html
        http://mammamogliedonna.it/2014/06/leducazione-alimentare-dei-bambini-le-mie-regole-a-tavola.html

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie