Dopo qualche settimana di latitanza torno con un menù settimanale confezionato per voi e per me… perché senza non so stare e perché me l’ha chiesto una lettrice dolcissima! 😉
Il menù per questa prima settimana di marzo:
LUNEDI’: farfalle alla crema di radicchio, filetti di platessa alla mugnaia e insalata di verza
MARTEDI’: Brodo di pollo, sformatini di broccoli
MERCOLEDI’: Pasta olio e parmigiano, Spezzatino con carote
GIOVEDI’: Pasta e lenticchie, Patate sabbiose al forno
VENERDI’: Vellutata di bieta, patate e piselli, Uova al tegamino
SABATO: Involtini primavera, Riso al curry, Pollo alle mandorle
Cena: PIZZA
DOMENICA: Risotto alla zucca, Bresaola e parmigiano
Cena: Polpettine di pesce, Spinaci
Che ve ne pare?
Se siete in cerca di idee sfiziose per impiegare in cucina le verdure invernali, eccovi un post che fa al caso vostro…
Potrebbero interessarvi:
Il primo menù settimanale e 8 buoni motivi per averne uno
Come organizzare un menù settimanale (tenendo conto delle esigenze nutrizionali dei bambini e non solo…)
Come organizzo la spesa settimanale
Menù settimanale economico
Menù settimanale una verdura al giorno
Tutti i miei menù settimanali
provero il pollo alle mandorle questa settimana. mi sembra abbastanza veloce da prepooarare. grazie ciao
Ciao Federica, è la prima volta che commento un tuo post, anche se è da un po’ che ti seguo. Ti volevo ringraziare per i menù, che per me sono sempre fonte di ispirazione, anch’io ho due bimbe (un po’ più grandi dei tuoi figli, hanno 9 e 7 anni) e lavoro full time, così anche per me è comodo stendere i menù ad inizio settimana, per risparmiare tempo e denaro (soprattutto in questo momento, che lavoro solo io…).
Continua così!!
Grazie Cristina! Grazie davvero. La testimonianza di una mamma full time che ce la fa è per me utilissima..
Continuo ad immaginarmi che annaspo tra qualche mese… accidenti! Sarà durissimo per me rinunciare al part time!
Anche per me lo è stato all’inizio, soprattutto perchè prima seguivo le bimbe in toto e dopo ho dovuto un po’ delegare al papà. Avendo l’orario elastico, io cerco di arrivare in ufficio il prima possibile (alle 7:30) in modo da riuscire ad uscire presto e avere un po’ di tempo al pomeriggio per loro. E’ faticoso, ma ce la si fa, bisogna solo organizzarsi in modo un po’ diverso.
E’ quello di riuscire a fare anche io… speriamo di farcela. Di certo tutto diventerà mooolto più faticoso, lo so!