MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cucina, Ricette

    Frittata con farina di ceci (senza uova)

    16 Febbraio 2017

    Stasera vi propongo una ricetta nuova, una di quelle che sto sperimentando in questa nuova fase della mia vita in cui legumi e cereali integrali la fanno da padrone, insieme alle solite adorate verdure:  la frittata con farina di ceci al posto delle uova.

    Prima di tutto vi dico che io adoro i ceci: li mangio da soli (tipo pop corn ^_^), li uso per preparare zuppe con aggiunta di cereali o pasta, li aggiungo al minestrone di verdure, li uso per preparare polpette vegetali.

    La farina di ceci rende la vostra frittata con farina di ceci di una consistenza morbida, ma se la fate asciugare per bene vi piacerà un sacco. A me ricorda la farinata genovese, anche se siamo ben lontani da quel tipo di preparazione e risultato, ovviamente!

    Veniamo alla frittata con farina di ceci, che ve ne pare?

    Devo dirvi che sono riuscita ad ingannare perfettamente anche i bambini che nell’aspetto non hanno minimamente sospettato che non fosse una frittata classica di uova, e nel sapore si son lasciati conquistare, anche dalla curcuma.

    Marco Bianchi dice che questo piatto è ricco di proteine, contiene quasi il doppio di quelle contenute in un uovo e povero di grassi: contiene la metà dei grassi (quelli buoni però) di quelli contenuti in un uovo e ha zero colesterolo.

    Ingredienti

    200 gr di farina di ceci
    4 zucchine piccole
    1 porro
    2 cucchiaini di Curcuma Macinata
    sale q.b
    pepe (se piace)

    Preparazione

    Saltare in una padella antiaderente le zucchine tagliate a fettine insieme al porro (voi usate anche la parte verde del porro, vero? io lo adoro, poi vi lascio la ricetta di un tortino salato a base di porro e ricotta, strabuonissimo)

    In una ciotola versate l’acqua liscia (quantità doppia rispetto al quantitativo di farina di ceci) con la farina di ceci versata piano piano e mescolate con l’aiuto di una frusta.

    Aggiungete il sale, il pepe se volete e la curcuma.

    Aggiungete le zucchine e il porro.

    Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e versate il preparato di frittata con farina di ceci.

    A questo punto date qualche minuto a fuoco medio basso per compattarla un po’, dopo di che girate spesso la vostra frittata con farina di ceci dando modo alla frittata di cuocere bene e rosolarsi bene esternamente.

    Il risultato sarà di sicuro successo.

    Provateci e fatemi sapere!

     

    Ricette con ceci

    Panini con burger di ceci

    cous cous con ceci, melanzane e piselli

    Polpettine di ceci con salsa allo yogurt

    Zuppa di ceci e castagne

    come usare i legumi in cucina ricette con ceci ricette con legumi ricette con verdure e legumi ricette vegetariane
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Vellutata di zucca – ricetta
    • Torta salata genovese con zucchine (senza pasta sfoglia)
    articolo precedente: Colazione alternativa al latte
    articolo successivo: Mi disegni un piccolo principe?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie