
Imparare a leggere è una tappa fondamentale della crescita di un bambino.
A mio figlio dico sempre che riconosco la complessità della cosa, che deve tenere duro perché dopo imparare a parlare e a camminare, imparare a leggere è l’ultimo passo per diventare grande. Noi grandi forse non ce lo ricordiamo, ma è davvero faticosissimo imparare a leggere, tanto più se viene vissuto come un compito e non come un piacere.
Quando i bambini iniziano a confrontarsi con la lettura autonoma hanno bisogno di molto allenamento e lo fanno, più di quanto noi stesse immaginiamo: leggono i cartelloni pubblicitari, le scritte sulle bottiglie di plastica a tavola, quelle sulle scatole al supermercato.
Leggono per il gusto di sapere, per mettersi alla prova, perché sanno che finalmente possono. Leggono anche se non ce lo dicono.
Nonostante questo però noi mamme sentiamo il bisogno di prendere parte attiva al processo e decidiamo di proporre loro delle letture extra, magari scrivendo paroline o frasi su un foglio affinché loro le leggano. Una attività il più delle volte di una noia mortale per loro…
Quello che sarebbe davvero utile affinché i bambini imparino a leggere da soli è proporre loro dei libri che siano alla loro portata, magari in stampatello che è il carattere che conoscono meglio e non parlo di libri di scuola, ma albi illustrati belli e avvincenti, da guardare e da leggere entusiasmandosi pagina dopo pagina per i progressi e la soddisfazione di poterli leggere da soli!
Ecco perché ho frugato tra i libri di casa in cerca di libri in stampatello da leggere da soli, da proporre a mio figlio. Qualche sera fa quando gli ho proposto di farlo mi ha risposto, non mi sento pronto. E io per qualche giorno non ho più chiesto.Ieri sera mentre preparavo le foto per il post, gli ho mostrato un vecchio librino della collana Bollicine di Giunti e lui ricordandosi che il protagonista si chiama Filippo ha deciso di fare il grande passo…
Non vi dico l’emozione.. ne ha letto più della metà con me entusiasta, estasiata, felice, orgogliosa…
Se anche voi avete voglia di proporre ai vostri bambini, ecco la nostra selezione di libri in stampatello da leggere da soli.
Libri in stampatello da leggere da soli
Il bruco maisazio di Eric Carle, edito da Mondadori, simpaticissima storia di un bruco mangione che un bel giorno si sveglia farfalla.
La città e il drago di Gek Tessaro di Lapis Edizioni, sulla stupidità della guerra.
Leo otto volte eroe di Sinnos Editrice, il polpo che scopre la bellezza della sua peculiarità e diventare eroe proprio grazie alle odiati tentacoli.
La gara, Valentina Edizioni, un libro molto simpatico sulle insicurezze che ognuno di noi si porta dentro e quelle che gli altri sanno tirar fuori, con un bellisimo messaggio finale.
La collana C’era una fiaba di Edizioni EL qui la bella e la bestia, ma la collana comprende molte altre fiabe tradizionali rieditate da Roberto Piumini
Sono nato così, collana Bollicine di Edizioni EL. La storia di un coniglietto coraggioso e un lupetto fifone che hanno in comune genitori che provano a cambiarli.
Voglio tutto rosa di Sinnos Editrice che racconta di come una bambina appassionata di rosa, scopre la bellezza di un nuovo colore.
Un viaggio nell’alfabeto, di Sinnos Editrice, la simpatica storia di un Anfibio che fa il giro dell’alfabeto credendo di fare il giro del mondo, quando invece avrà fatto solo il giro di uno zoo.
Quando avevo paura del buio, ed. Paoline, un libro molto carino per presentare ai bambini la bellezza del buio.
Olga e Olaf, Bacchilega Junior, una dolce storia d’amicizia tra una bimba e un cagnolino.
Cloe invece, Gallucci Editore, un bellissimo albo per parlare di sorelline rompiscatole
Che ne dite della mia selezione di libri in stampatello da leggere da soli? Vi sembrano adatti alle prime letture in autonomia?
Quale scegliereste per i vostri bambini?
Se i libri vi piacciono potete acquistarli qui:
La città e il drago, Lapis Edizioni
Un viaggio nell’alfabeto, di Sinnos Editrice
Quando avevo paura del buio, ed. Paoline
Olga e Olaf, Bacchilega Junior
Altri articoli su libri da leggere da soli:
Libri Pregrafismo/Prescrittura per bambini che vanno alla scuola elementare
Libri per iniziare a leggere da soli
Letture per bambini di 6 anni: prime letture autonome
leggo io: letture per bambini di 6 anni
Letture per bambini di prima elementare
Consigli lettura fine prima elementare
Libri in stampatello per bambini di 6 anni
Letture per bambini di prima elementare
SuperBaba la collana per le prime letture 6 anni
Leggimi di Sinnos, libri per facilitare prime letture
Perchè mette i link ad amazon ?
Questi libri si trovano in qualsiasi libreria indipendente che paga le tasse in Italia.
Lorenzo, capisco la domanda, ma il link Amazon mi permette di avere qualche piccola entrata da reinvestire nel blog.