
Stavolta i consigli sui libri per bambini da regalare a Natale voglio darveli io, che in questi ultimi mesi ho visto passare dalla mia casa libri per bambini bellissimi che sono perfetti da regalare ai bambini per Natale, perché i libri sono un regalo bellissimo da fare ad un bambino anche a Natale, perché mettono in moto la fantasia, perché regalano ai bambini loro momenti di condivisione con i genitori, perché insegnano loro a godere dell’intimità che solo una storia può regalare.
Insomma se volete regalare libri ai bambini questo Natale, non potete non scegliere uno di questa mia selezione di libri da regalare ai bambini per Natale.
Libri da regalare ai bambini per Natale – EDISON di Torben Kuhlmann, Orecchio Acerbo
Il primo libro che vi voglio consigliare è EDISON di Torben Kuhlmann già autore di Lindbergh e Armstrong, qui racconta la storia di un topolino in cerca del segreto tesoro di un suo antenato che scoprirà essere stato l’inventore della lampadina. Il libro è un capolavoro non solo per la storia, ricca di avvincenti particolari che terranno incollati voi e i bambini conducendovi a costruire una campana di immersione sott’acqua, ma anche negli abissi ad incontrarne gli abitanti e persino in un museo di scienza naturale. Ma la storia non sarebbe quella che è senza le meravigliose illustrazioni di topolini affaccendati a cambiare la storia. Temo che nessuno abbia mai disegnato topolini così belli.
Ormai è certo. La NASA mentì. Non fu l’Apollo 11, nel 1969, a sbarcare il primo terrestre sulla luna. Fu un altro terrestre, nel 1966, a calcare per primo il suolo lunare! Tutto era cominciato quando un piccolo topo, amante di cannochiali e telescopi, aveva scoperto che non di formaggio, ma di pietra era fatta la luna…
Germania 1912. Per un piccolo topo di biblioteca, mille pericoli. In più, da qualche tempo sono comparse trappole terribili. Che fare? Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l’idea luminosa! Bisogna volare via, dall’altra parte dell’oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l’occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. E un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante, sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh.
Libri da regalare ai bambini per Natale – Dolci di luna, Chen Jiang Hong, Babalibri
Dall’autore di Il principe tigre e il cavallo magico di Han Gan, una nuova storia che vi condurrà nelle atmosfere orientali nel Palazzo del Cielo dal quale la principessa Xian-Zi fugge per conoscere il mondo degli umani, finendo per innamorarsi e concepire un bambino. Ma suo padre non le permetterà di vivere con loro strappandola a quella famiglia che si era costruita. Sarà il piccolo una volta cresciuto a ritrovare la mamma ed ammorbidire il cuore del burbero nonno. Dai 5 anni.
Libri da regalare ai bambini per Natale – La piccola tessitrice di nebbia, Agnes de Lestrade e Valeria Docampo, Terre di Mezzo
Dalle autrici di La grande fabbrica delle parole (uno dei 5 libri per bambini più bello che io abbia mai visto), un nuovo capolavoro che vi condurrà nella vita grigia della piccola tessitrice di nebbia, fino a scoprirne la causa e ad assistere con lei alla sua liberazione e all’esplosione di sole nella sua vita. Perché il dolore a volte ci conduce in un grigiore da cui non riusciamo ad uscire e solo quando ne esploriamo e rimuoviamo la causa, che riusciamo a far tornare il sole. Un messaggio poetico ma estremamente vero.
La piccola tessitrice di nebbia, Terre di Mezzo
Libri da regalare ai bambini per Natale – Il piccolo principe, Fatatrac
Se amate la storia del piccolo principe non potrete non amare questa versione di Andrea Rivola per la collana Carte in Tavola di Fatatrac, in cui il piccolo principe è raccontato man mano una carta dopo l’altra fino a ricomporre il bellissimo puzzle. Un modo originale e creativo di leggere e di rendere, una storia immortale, alla portata dei più piccoli.
Libri da regalare ai bambini per Natale – Domani farà bello, L’ippocampo
Il sole, divenuto troppo caldo, ha provocato lo scioglimento della banchisa… c’è troppa acqua, troppa, e il ghiaccio non basta… Un giorno, un blocco si stacca trascinando con sé l’orsacchiotto.
E se il piccolo orsetto viene separato dalla sua mamma, riuscirà a tornare a casa?
Una favola che insegna ai bambini ad essere coraggiosi e che ci parla, in modo indiretto, di come il clima stia portando a grossi cambiamenti nel nostro pianeta. Recensione Lettura candida.
Domani farà bello, L’ippocampo
Libri da regalare ai bambini per Natale – Seb e la conchiglia, Verba Volant
Un libro molto poetico che racconta la dolce amicizia tra due bambini in un furtivo incontro notturno in cui si giureranno eterna amicizia e si scambieranno un pegno di amore. Che sia stato solo un sogno oppure no, poco conta, perché di certo la piccola protagonista ha nel cuore il suo amico Seb per sempre. La poesia del racconto è impreziosita dal formato del libro, un Libro da Parati, ovvero che alla fine diventa un poster da appendere in stanza, ma soprattutto dalle illustrazioni di Luisa Montalto, realizzate con la tecnica della pittura cinese tradizionale a pennello di bambù. Imperdibile! Di Claudia Mencaroni e Luisa Montalto.
Libri da regalare ai bambini per Natale – Super Narval, il battello a vapore
Questo ve lo segnalo per i cuccioli alle prese con le prime letture: un narvalo super ottimista e una pragmatica medusa si incontrano nel bel mezzo dell’oceano convinti di essere l’uno l’amico immaginario dell’altro: inizia così una grande amicizia a fumetti e una serie di risate per lettori di tutte le età.
Super Narval, il battello a vapore
Libri da regalare ai bambini per Natale – Libri per ragazzi
Eneide, Lapis Edizioni
La disfatta di Troia, la fuga di Enea, la morte di Anchise, l’approdo a Cartagine e l’incontro con Didone, la Sibilla Cumana e infine lo sbarco sulle coste laziali. Il racconto completo dei dodici libri dell’Eneide, narrato con un linguaggio attuale e accessibile anche ai più giovani, per rivivere il viaggio, gli scontri e le avventure mitiche dell’eroe troiano, figlio di Venere e progenitore del popolo romano.
Prima dell’anno zero, Lapis Edizioni
l’anno zero non esiste e lo usiamo solo per convenzione, ma esiste tutto ciò che è accaduto nei secoli precedenti e in quelli successivi, come in un invisibile confine temporale tra il prima e il dopo. del prima ne parliamo un po’ in questo libro, raccontando alcuni eventi accaduti negli anni con il meno davanti. al dopo ci penseremo un’altra volta. in ventiquattro racconti si narrano i tempi antichi, gli incontri, le avventure, le usanze e gli innamoramenti
Universi, L’ippocampo
Fin dall’alba dei tempi l’uomo osserva il cielo e tenta di capire come sia fatto l’universo. I filosofi lo immaginano rotondo o infinito, piccolo o gigantesco. Fisici e matematici elaborano complesse teorie, mentre gli astronomi inventano sofisticati strumenti per esplorarlo. 10 anni dopo il suo accattivante “Libro delle terre immaginate”, Duprat ci invita a un meraviglioso viaggio visivo e scientifico nell’universo di ieri, di oggi e di domani, dal cosmo sferico dei pitagorici a quello eliocentrico di Copernico, dalla geniale intuizione del tempo come quarta dimensione di Einstein alle più recenti teorie derivate dalla meccanica quantistica. Più osserviamo l’universo, più ci sorprende e affascina. Di sicuro non finiremo mai di immaginarlo… e di rappresentarlo. Ve lo racconto qui: Universi.
Il libro delle terre immaginate, L’ippocampo
Oggi tutti sanno che la Terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma « prima », come se la immaginavano gli uomini la Terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle Terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia…
Il libro delle terre immaginate, L’ippocampo
Qui trovate altri 25 libri per ragazzi di 8-10 anni
Libri da regalare ai bambini per Natale – Libri per i più piccoli
Per i più piccoli ho tre soluzioni, una più bella dell’altra…
A tutti buonanotte… , Babalibri
Da Babalibri un nuovo tenerissimo libro dall’autore di Akiko e il palloncino, in cui Akiko si congeda dai suoi giochi prima di andare a dormire. A tutti, buonanotte… è una storia lieve che dilata e celebra il passaggio dalla gioiosa eccitazione della giornata alla quieta serenità del sonno passando in rassegna gli ambiti e gli oggetti cari al mondo dell’infanzia. Un tratto delicato e insieme evocativo per raccontare l’universo poetico dei piccoli, un mondo incantato in cui sprofondare dolcemente come in un sogno.
A tutti buonanotte… , Babalibri
La mela Gallucci
Un bellissimo cartonato che grazie ai meccanismi mostra ai piccoli lettori una delle meraviglie naturali più semplici e più affascinanti che ci siano: il ciclo delle stagioni e la trasformazione dei fiori in frutti. In primavera l’albero si riempie di teneri boccioli, che pian piano diventano fiori. Poi un piccolo frutto verde fa capolino ed ecco infine la mela, rossa e tonda. Uno dei cartonati più belli degli ultimi anni.
Merlo e i colori – Merlo e la merenda, Sinnos
Un libro a forma di carte: da comporre, leggere e giocare. Ogni carta è numerata così da consentire al bambino e all’adulto di giocare con le carte, recuperando sempre e comunque la sequenza di lettura. Sequenza che corrisponde anche alla creazione del puzzle, che si può creare man mano che si legge oppure si può giocare a fare il puzzle indipendentemente dalla lettura. Ve ne parlavo qui: due storie-puzzle da creare con le carte per leggere e giocare insieme
Merlo e i colori – Merlo e la merenda, Sinnos
Libri da regalare ai bambini per Natale – Libri (anche) per i grandi…
Queste due chicche sono libri per bambini, ma io le regalerei ai grandi:
Sarai la mia principessa da regalare a tutti i papà di figlie femmine.
Batracomiomachia da regalare ai grandi per raccontare la stupidità della guerra e di tante futili discussioni in cui spesso ci ritroviamo ad incappare…
Leave Your Comments