MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti – Le interviste a chi ama leggere ai bambini

    30 Agosto 2017

    Sei un genitore, un insegnante che ama leggere ai bambini? Allora sei nel posto giusto.

    Ho aperto il blog per raccontare al mondo quanto sia bello e importante leggere ai bambini, regalarsi momenti di tenerezza accoccolati con un bimbo in braccio e un libro in mano a condividere emozioni, storie e sogni. e per far conoscere a sempre più bambini i libri per bambini di qualità. Mi dai una mano?

    Prima di tutto ho bisogno di capire se sei la persona giusta per me, se AMOLEGGERTI è il motto che fa per te.

    AmoLeggerti è per te se anche tu che non vedi l’ora che arrivi la #letturadellabuonanotte

    AmoLeggerti è per te se anche tu  che non si arrabbiano se ci son libri sparsi ovunque per la casa.

    AmoLeggerti è per te se anche tu che vivi il leggere ai bambini come momento di coccola, di tenerezza, di amore

    AmoLeggerti è per te se anche tu credi che leggere ai bambini sia fare loro un dono di valore inestimabile

    AmoLeggerti è per te se anche tu sai riconoscere un bel libro per bambini

    AmoLeggerti  è per te se anche tu sei disposto a mollare le tue faccende se un piccoletto alto meno di un metro si avvicina loro dicendo “mamma, eggi?”

    AmoLeggerti è per te se anche tu sei di quelli che mai negherebbe la lettura della buonanotte anche se sei stanchissimo

    AmoLeggerti è per te se anche tu non ti stanchi di leggere per l’ennesima volta lo stesso libro…

    AmoLeggerti è per te se anche tu ami leggere ai bambini

    Se ti riconosci in almeno tre delle definizioni sopra citate… allora il banner per quelli che amano leggere ai bambini fa per te!

     

     

    Se ti piace puoi esporre il banner, linkando questo post, ma soprattutto se ti va, puoi raccontarti in una intervista, non devi far altro che scrivermi all’indirizzo federica@mammamogliedonna.it con oggetto AmoLeggerti, ti invierò le domande e ti farò sapere quando l’intervista sarà online.

    Ti aspetto!

     

    Qui trovi l’elenco le interviste già pubblicate:

    Simonetta La solita e il suo metodo L.A.V.A

    Daria del blog Gocce d’Aria

    Marta di Ufo’s mom, libraia presso Bufò.

    Federica Sole del blog La mia dolce bambina

    Sabina del blog Io con mio figlio

    Ilde del blog Mamma di Ludovica

    Fabrizia Morello del blog Un piccolo angolo di mondo

    Elisa Tinella del blog Un’altra cosa bella

    Stefania Pin D’Elia di Baby Bazar

    Emma insegnante di storia e filosofia

    Valeria Valenti

    Sara del blog Stellegemelle

    Francesca del blog Patatofrienly

    Claudia Porta del blog La casa nella prateria

    Serena del blog Idea Mamma

    Francesca Tamberlani del blog Milkbook

    Valentina Aldrovandi del blog valewanda

    Adele Borroni del blog Mamme Imperfette

    Stefania Pasquali del blog Mamma Orsa Curiosona

    Cecilia Vola del blog Ah sono mamma

    Erica del blog Semplicemente Oggi

    Micaela del blog Le M Cronache

    Floriana del blog Madre Creativa

    Gaia, patamaga del blog Patasgnaffi

    Maria Elena, Mamma Piky

    Grazia Lodigiani, To Write Down

    Eloisa Grosso

    Paola, HomemadeMamma

    Viviana, Francesca, Ketty di KeVitaFarelaMamma

    Stefania Ceteroni, Libri ed Emozioni

    Simona Minniti, Una mamma come tante

    Simona Calissano, Leggo per te

    Barbara, mamma Argonauta

    Barbara Fanelli

    Veronica Alberti

    Claudia Protti, mamma Claudia e le avventure di Topastro

    Debora, mamma al cubo

    Ana Gutierrez Garcia, Bacini di Farfalla

    Giada Francia, Quando fuori piove

    Caterina Lazzari, Liberelettere

    Luisa Lamberti, Appunti di mamma

    Francesca Calisti, Ma che hai messo su il caffè?

    Valentina Santandrea, Volevo fare la rock star

    Giorgia Soresina, Figli Moderni

    Elisabetta Pittana, Nuvole in scatola

    Lucia Rocchi, Malanotteno

    Virginia Portioli, Lo Spilucchino

    Francesca Ferragina, Libri in crescita

    Drusilla Galelli, Mamme nel deserto

    Elisabetta Taramasco

    Pamela Trainito, una mela verdelime

    Rebecca Perrella

    Daniele, BABBOnline

    Lara Rigo, Nasce Cresce Rompe

    Francesca Pirola

    Raffaella Caso, Baby Green

    Chiara, Disorientata

    Federica Di Girolamo

    Francesca e Flavia di Seren Sarà

    Le 5 mamme di Pachamamma

    Piero Guglielmino, Babbo Raccontami

    Alessandra Bonizzoni

    Ramona Mancuso

    Roberta Filippone

    Alessia mamma in città

    Valeria mamma e bibliotecaria

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    79 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Simona Russo
    • AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Paola Agostini – SissiWorld
    • AmoLeggerti: le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Marta Calvetto – Dindalon
    • AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Federica A (Im)Perfect Mom
    articolo precedente: Libri per bambini sul mare: tre proposte per diverse fasce di età
    articolo successivo: Torta salata genovese con zucchine (senza pasta sfoglia)

    Comments

    1. stellegemelle says: 5 Novembre 2013 at 15:36

      oh che bello!
      appena riesco ti mando la mail!
      giuro! 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Novembre 2013 at 17:12

        comunque non avevi capito male, il banner puoi esporlo anche da adesso!

        Rispondi
        • stellegemelle says: 6 Novembre 2013 at 09:41

          allora lo metto 🙂

          Rispondi
    2. stellegemelle says: 5 Novembre 2013 at 15:40

      ecco…
      come al solito non avevo capito niente
      rifacciamo:
      io ci sto! 😛

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 5 Novembre 2013 at 17:12

        mandami il tuo indirizzo email e ti invio le domande!! Un bacio!

        Rispondi
    3. Duffy says: 5 Novembre 2013 at 22:13

      Bello! Mi piace! Ti scrivo via mail e provo pure ad iscrivermi al blog ^_^

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 6 Novembre 2013 at 14:47

        Bravissima!

        Rispondi
    4. erica says: 7 Novembre 2013 at 13:58

      Ciao, dai mi riconosco in 5/6 dei punti evvai metto il banner sul mio blog 😀
      E per l’intervista, non so’ se saprei rispondere bene come le altre mamme….

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 7 Novembre 2013 at 15:56

        Che vuol dire bene?
        Tu rispondi secondo il tuo sentire.. non c’è una risposta giusta! C’è solo l’amore che ci metti come mamma nel tuo leggere al tuo bambino… solo quello!!!
        Se vuoi, scrivimi! Mi farà piacere!

        Rispondi
        • erica says: 8 Novembre 2013 at 08:57

          ok, ci sto. Ti mando un email prossimamente 🙂

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna says: 8 Novembre 2013 at 09:25

            Bravissima!!!

            Rispondi
    5. murasakinonikki says: 8 Novembre 2013 at 13:05

      Bellissima anche questa iniziativa, io ho sempre letto ai miei bambini e una lettura anche breve non la neghiamo mai ai nostri bambini!!

      Metto volentieri il banner per il mio blog e poi ti scrivo per l’intervista 😀

      Rispondi
    6. Mamma Orsa Curiosona says: 11 Novembre 2013 at 15:15

      metto volentieri anch’io il banner nel mio blog… se ci riesco! sono un’imbranata!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 11 Novembre 2013 at 18:28

        Bravissima!!

        Rispondi
    7. Lidia says: 15 Novembre 2013 at 10:13

      Ti ho scoperta da poco ma mi basta per dire che hai veramente un’idea migliore dell’altra! Anche a quest’iniziativa mi piacerebbe proprio partecipare… ho prelevato il banner (davvero carino tra l’altro) e sarei contenta di rispondere alle domande della tua intervista…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 15 Novembre 2013 at 10:14

        Grazieeee!
        Scrivimi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it

        Rispondi
    8. erica says: 25 Novembre 2013 at 16:17

      Ciao ma ti è mai arrivata la mai mail per amo leggerti? da giannizzera@gmail.com Non ho ricevuto risposta, forse è finita tra gli spam 🙁 fammi sapere ciao

      Rispondi
    9. rossella says: 10 Gennaio 2014 at 13:05

      Ciao, ho appena scritto un articolo per rendere pubblica la tua rubrica 🙂
      http://www.rossellagrenci.com/2014/01/10/amoleggerti-le-mamme-che-leggono-ai-loro-figli-si-raccontano/

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 10 Gennaio 2014 at 15:03

        ma grazie!!!

        Rispondi
    10. verovero says: 22 Gennaio 2014 at 17:13

      il banner posso metterloanche io? se vuoi chiaramente
      mifarebbe molto piacere…..e no sapevo ci fosseun banner ..sai sono un po un disel…
      ciao veronica

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 22 Gennaio 2014 at 19:33

        DEVI!!!

        Rispondi
    11. nonnAnna says: 16 Febbraio 2014 at 11:12

      * Scopro solo ora questa bellissima iniziativa
      * Sono una nonna che da sempre ama inventare e raccontare favole per bambini,
      convinta così facendo si crea un momento magico tra chi racconta e chi ascolta
      e… si può anche trasmettere “qualcosa”
      * se ti va fai un salto sul mio blog o sulla pagina linventafavole
      * Non penso di avere i requisiti richiesti ma faccio un grandissimo in bocca al lupo all’iniziativa
      Tante serene e gioiose giornate a tutti
      nonnAnna

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 17 Febbraio 2014 at 15:47

        Ma che bello il tuo blog!
        Quante belle ideee!!!

        Rispondi
    12. Marina says: 16 Marzo 2014 at 19:43

      ma che meraviglia, arrivo ora, sono ancora in tempo?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 16 Marzo 2014 at 20:18

        Certo che si! Sarebbe un onore ospitarti!
        Mandami una mail…

        Rispondi
        • Marina says: 16 Marzo 2014 at 22:06

          un onore per me! Ti scrivo subito 🙂

          Rispondi
    13. sly says: 11 Aprile 2014 at 14:33

      mi ero persa questa cosa…stordita semper…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 12 Aprile 2014 at 16:59

        Ti aspetto allora!!

        Rispondi
    14. zuccazoe says: 20 Luglio 2014 at 14:38

      http://zuccazoe.wordpress.com/2013/09/11/la-lettura/

      Rispondi
    15. Stella says: 21 Luglio 2014 at 19:28

      Dopo un anno ritorno a questo bellissimo appuntamento ma ancora mi manca la parte fondamentale… Cioè l’avere un bambino… Per ora leggo tanto e ripeto TANTO AI MIEI BIMBI IN ASILO e ne sono felice. Con la speranza di poter leggere un giorno a un mio bambino nel frattempo leggo le interviste alle altre mamme! Un abbraccio… Stella

      Rispondi
    16. quartopianosenzascensore says: 18 Novembre 2014 at 17:56

      Ciao! Proverò anche io a mettere il tuo banner sul mio blog, perchè lo trovo molto molto carino!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 19 Novembre 2014 at 09:50

        SCrivimi se ti va, per una intervista! ^_^

        Rispondi
    17. mariella says: 4 Febbraio 2015 at 18:43

      ciao vorrei esporre il banner ma non ho capito come si fa!!!perdonami ho aperto il mio blog da pochi giorni e non ci capisco molto…ti leggo da tantissimo tempo e mi piace molto il tuo modo di essere(per quello che leggo si intende!!),un abbraccio forte e grazie!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 4 Febbraio 2015 at 21:50

        Grazie Mariella!
        Per il banner, salvi l’immagine col tasto destro, e copi il link al post.
        Carichi l’immagine sul tuo blog e la fai puntare al link copiato.
        Spero di essermi spiegata… Buona serata! E buone letture!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
    • A volte per vedere meglio le cose bisogna cambiare prospettiva, come quando siamo davanti ad un monumento e lo fotografiamo da di fronte presi dalla frenesia di farlo entrare tutto nella foto.
Poi facciamo due passi più in là e scopriamo che la foto più suggestiva invece è quella che ne mostra una parte, che lascia spazio all'immaginazione, che cela il completo per l'incompleto.
Vi regalo questa foto di Arles. Quella a destra è l'arena, una miniatura del nostro Colosseo dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, corride e che ora è teatro delle corse camarguesi, una tradizione meno triste della corrida, ma che cmq non giova ai tori.
.
➡️ #thefamilygoesEnProvence ⬅️ (per vedere le foto delle nostre vacanze in Francia)

#arenadiArles #Arles #franciadelsud #vacanzeinprovenza #LesArenas #LesArenasArles

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie